BIZARREKULT – “Den Tapte Krigen”

(Season of Mist Underground Activists) È il secondo album per Roman V e i suoi accoliti, cioè Dina V, voce e moglie di Roman, Ignat P, chitarra e basso, e Alexander P, batterista. Roman è autore, voce, scrive i testi, decide il da farsi. Il primo album “Vi Overlevde”, del 2019 QUI recensito , viene dunque seguito da (altro…)

Di |2023-01-22T18:22:24+01:0023 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, B|Tag: |

IRON VOID – “IV”

(Shadow Kingdom Records) Gli Iron Void, come il titolo stesso dell’opera suggerisce, sono arrivati alla quarta uscita discografica. Una intro piuttosto lunga e, a dirla tutta, piuttosto slegata dal contesto del resto dell’album, fa da preambolo per una otto tracce che si rifanno al doom anni ’70, con richiamo ai Black Sabbath e alla scena inglese di quegli anni. (altro…)

Di |2023-01-23T11:15:19+01:0023 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

URIAH HEEP – “Chaos & Colour”

(Silver Lining Music) Si sente che questo è un album degli Uriah Heep. Quasi c’è da esserne perplessi perché il buon e bravo Mick Box nei tempi d’oro della band non era l’unico autore dei pezzi, sia in fatto di musica che di testi. Box, chitarrista, offre tuttavia un prodotto non privo del marchio di fabbrica della (altro…)

Di |2023-01-21T22:15:25+01:0022 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, U|Tag: |

RUSSKAJA – “Turbo Polka Party”

(Napalm Records) Diamine, per qualche ragione mi ero perso il precedente “No One is Illegal”! Ho adorato “Kosmopoliturbo” (qui), ho venerato “Peace, Love & Russian Roll” (QUI!)… e -mio salto di album a parte-, ecco tornare questi pazzi con un nuovo lavoro, sempre con un titolo che gira attorno al loro concetto artistico e culturale collocabile tra est e ovest, tra nord e sud, tra qui e li, tra sotto e sopra… in una totale e disinibita tendenza cosmopolita la quale ci vede tutti come fratelli, ripudiando… aberrando violenze di ogni sorta, scatenate da chiunque contro chiunque altro. (altro…)

Di |2023-01-21T22:41:54+01:0022 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, R|Tag: |

MALLEUS – “The Fires of Heaven”

(Armageddon Label) Dopo un paio di EP (qui due righe sul primo) è finalmente tempo di debutto per questa macilenta entità americana la quale rifiuta, in tutti i modi, ogni ipotesi di modernità sonora. Secondo gli standard odierni, i Malleus suonano del black metal, è così che oggigiorno si classifica una band del genere, ma la verità è che per questo quartetto il black non è ancora nato, non esiste ancora, per lo meno non in maniera ben definita, non come genere indipendente… visto che loro appartengono ancora a quelle sonorità della prima seminale ondata, quando il black metal altro non era che una espressione più violenta di generi già eccessivi, come death, thrash e speed metal. (altro…)

Di |2023-01-20T19:12:29+01:0021 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

LIV SIN – “KaliYuga”

(Mighty Music) È la terza prova per Liv Jagrell dei Sinister Sin, con questi sui Liv Sin qui rinnovati nella line up che circonda la frontwoman. Energia senza ritegno, esplosività, sonorità impattanti… ed un attitudine molto incazzata: il titolo sembra infatti si rifaccia all’induismo, ai periodi usati da questa religione per indicare le età dell’evoluzione della Terra e, il Kali Yuga, ovvero il quarto periodo, è quello attuale, il nostro, l’età del ferro… un’epoca oscura, piena di conflitti, sferzata da ignoranza spirituale che porta alla superficialità, a valori strettamente materiali… alla definizione del peccato! (altro…)

Di |2023-01-20T17:05:50+01:0021 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, L|Tag: |

LUMEN AD MORTEM – “Upon the Edge of Darkness”

(Bitter Loss Records) Non è banale il debutto di questa nuova entità dentro l’immenso ecosistema del black metal. Tuonano dall’Australia, finora avevano in mano solo un demo, ma con questo “Upon the Edge of Darkness” dimostra maturità, creatività ed un fantasia capace di riorganizzare in maniera personale gli standard stilistici del genere. (altro…)

Di |2023-01-20T09:17:02+01:0020 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, L|Tag: |

ABLAZE MY SORROW – “The Loss of All Hope” (EP)

(Black Lion Records) Come disse il collega in occasione dell’ultimo album (recensione qui) quando suoni un genere così identificativo come il death svedese, è molto difficile uscire da schemi ben predefiniti e, soprattutto, da confronti con i grandi nomi del genere. Ma il vero problema degli Ablaze My Sorrow è puramente legato ad un livello di notorietà: (altro…)

Di |2023-01-20T09:06:21+01:0020 Gennaio 2023|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

KNOGJÄRN – “Mera Bedövning”

(Indie Recordings) In giro da circa un decennio, giunti al quarto full length, gli svedesi Knogjärn (moniker che significa qualcosa come pugno di ferro, l’arma…) sono esattamente quello che dichiarano di essere: qualsiasi cosa purché selvaggio, pesante e duro! L’etichetta, assurdamente, li definisce ‘campioni di hard rock’, mentre in rete sembrano rientrare nella galassia del metalcore… ma la verità è che con “Mera Bedövning” non solo sferrano una mazzata mostruosa, ma danno anche una prova di maturità, di fantasia, di infinita energia, immenso gusto…andando a riprendere con favolosa enfasi sonorità del groove metal più glorioso… proprio come quelle dei Pantera! (altro…)

Di |2023-01-17T17:47:31+01:0019 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, K|Tag: |

DARK SARAH – “Attack Of Orym”

(Riena Productions/Blood Blast Distribution) Heidi Parviainen mise in piedi questo progetto all’indomani della sua esperienza negli Amberian Dawn: fu una sfida, un tentativo… ma a dieci anni di distanza, con ben altri quattro album pubblicati, esce da sotto l’ala protettrice della Napalm Records e si rimette in gioco, con un nuovo album, pure con un crowdfunding, continuando la storia del concept del precedente “Grim”, proseguendo questa intensa narrazione epic-fantasy. (altro…)

Di |2023-01-17T17:35:12+01:0019 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

…AND OCEANS – “As in Gardens, so in Tombs”

(Season of Mist) Se “Cosmic World Mother” (recensione qui) poteva prendere alla sprovvista, un po’ a causa dell’ignoto dovuto alla lunga attesa, un po’ per il ritorno al symphonic black dopo quell’album industrial, un po’ per una certa ‘fretta’ nel mettere in piedi quel disco, ecco che “As in Gardens, so in Tombs” mette tutto in ordine, riporta tutto alla radice con un vero, imponente e tuonante symphonic black il quale da spazio a tutta la band (rimasta quasi invariata rispetto alla release 2020), stimolando la performance del vocalist Mathias Lillmåns (Finntroll), ora più crudele ed in linea con il genere, verso una resa dinamica corposa, micidiale, con melodie più brillanti, orchestre più essenziali ma anche decisamente più grandiose, teatrali, avvolgenti. (altro…)

Di |2023-01-16T09:05:40+01:0018 Gennaio 2023|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ASHEN – “Ritual Of Ash”

(Bitter Loss Records) Notevole crescita compositiva per Ashen, formazione australiana che un paio di anni or sono esordì con il discreto EP “Godless Oath”, un lavoro che metteva in mostra un sound acerbo e non ancora focalizzato, anche se la band mostrava ampi margini di miglioramento. (altro…)

Di |2023-01-16T08:52:40+01:0017 Gennaio 2023|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

LEIÞA – “Reue”

(Avantgarde Music / Noisebringer Records) Ma come diamine fa un unico tizio a passare dai Kanonenfieber (recensione qui) a questi suoni? Incredibile, soprattutto considerato che si tratta, in entrambi i casi, di progetti solisti, ma fatti di intenti e atmosfere davvero diverse, seppur non opposte. (altro…)

Di |2023-01-15T18:27:37+01:0017 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, L|Tag: |

NATT – “Natt”

(Edged Circle Productions) Dietro questa la favolosa copertina, opera di Nicholas O’Leary, un ottimo pittore che vive a Bergen in Norvegia, si diffonde un album imponente, seducente… incredibile… per questa band al debutto. Ma in quel magma ribollente di arte e pulsazioni creative che vive e respira nella la città della pioggia, è difficile pensare ad debutto proveniente da musicisti alle prime armi e, infatti, anche il progetto Natt nasconde artisti che hanno già dato prova di grande genialità compositiva. (altro…)

Di |2023-01-15T18:24:50+01:0016 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, N|Tag: |

OBITUARY – “Dying of Everything”

(Relapse Records) La ricreazione è finita, è ora di tornare in classe. I maestri sono tornati con una nuova lezione di puro death metal floridiano. Nessun’altra band più degli Obituary incarna in maniera così netta coerenza, personalità ed uno stile immediatamente riconoscibile. (altro…)

Di |2023-01-15T10:59:25+01:0015 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, O|Tag: |

NOTHINGNESS – “Supraliminal”

(Everlasting Spew Records) Secondo album per Nothingness, formazione statunitense dedita ad un death metal a cavallo tra la vecchia e la nuova scuola, visto che le maggiori fonti d’ispirazione provengono da acts come Morbid Angel e Gojira. (altro…)

Di |2023-01-15T10:59:08+01:0015 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, N|Tag: |

DAMNATION GALLERY – “Enter The Fog”

(Black Tears) Tre album in carriera per questa creatura ligure che sembra nata nella notte. “Enter The Fog” è il terzo album dei Damnation Gallery, Il debut album “Black Stains”, QUI recensito, è del 2018, poi il secondo album “Broken Time” del 2020 che comprende la canzone “The Unnamed” con al microfono (altro…)

Di |2023-01-17T20:59:36+01:0015 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

AUTUMN’S CHILD – “Starflower”

(Pride & Joy Music) Autumn’s Child è il nuovo progetto di Mikael Erlandsson, nome leggendario in ambito melodic rock, autore di una manciata di album solisti di gran classe oltre alle varie collaborazioni con nomi di spicco, come ad esempio nel precedente progetto Last Autumn’s Dream, dove inizialmente erano coinvolti i tre quinti degli Europe (Ian Haugland, Mic Micaeli e John Leven) ed il chitarrista dei Fair Warning Andy Malececk, mentre successivamente troviamo Marcel Jacobs (Talisman) e Jamie Borger (Treat). (altro…)

Di |2023-01-13T19:56:08+01:0014 Gennaio 2023|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

DIMITRY – “V” (Reissue)

(FusionCore Records) Uscito nella primavera del 2022 sotto il nome dell’artista, ovvero Demetrio Scopelliti degli Arcadia, questo “V” torna ora più grintoso, con un curato remaster e l’aggiunta di ben tre tracce bonus. Chitarra solista, chitarra metal e virtuosa, chitarra prog, una chitarra che si lascia andare senza confini in un album interamente strumentale, uno di quei dischi dove la musica è tutto, offre tutto, dove un vocalist sarebbe quanto mai superfluo quando non fuori posto. (altro…)

Di |2023-01-13T19:55:55+01:0014 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

IMPERIUM DEKADENZ – “Into Sorrow Evermore”

(Napalm Records) Sempre e solo profonda oscurità dai meandri della Foresta Nera. Avvolge la mente il settimo album dei tedeschi Imperium Dekadenz, in un sublime equilibrio tra black meta più classico, di matrice nordica e divagazioni più ricercate, sempre atmosferiche, tetre, suggestive… senza mai che questi due filoni vengano chiaramente divisi, dando quindi vita ad una miscela imponente, una impronta molto personale nel concepire la musica estrema. (altro…)

Di |2023-01-13T16:07:40+01:0013 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

A REASON TO BEGIN – “Rebirth”

(Ad Noctem Records) C’è molta rabbia tra le note di “Rebirth”, debutto discografico dei torinesi A Reason To Begin, una furia espressa con convinzione tra riffoni thrash/groove, vocals che alternano growl e scream, rasoiate hardcore e breakdown deathcore. (altro…)

Di |2023-01-13T10:35:23+01:0013 Gennaio 2023|Categorie: A, ALBUM, R|Tag: |

KATATONIA – “Sky Void of Stars”

(Napalm Records) Seguo i Katatonia dall’ormai lontano “Viva Emptiness”, quindi sono già passato ben vent’anni da quel capolavoro. Nel frattempo il gruppo si è evoluto, con album almeno buoni, se non ottimi, sempre e comunque sopra la media di gran parte delle formazioni dell’ambiente. (altro…)

Di |2023-01-11T21:33:14+01:0012 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, K|Tag: |
Torna in cima