Le nostre recensioni di novità o album già in circolazione, le impressioni, le sensazioni, le analisi e dei nostri ascolti su tutta la musica della scena metal & rock.

BHLEG – “Fäghring”

(Nordvis Produktion) Esce il primo aprile il nuovo intenso lavoro del duo svedese Bhleg, tre giorni dopo il ventottesimo compleanno dei due inseparabili artisti ed amici, i quali si sono incontrati tanti anni fa, scoprendo di avere le stesse passioni artistiche e la medesima data di nascita. (altro…)

Di |2022-03-29T15:36:38+02:0030 Marzo 2022|Categorie: ALBUM, B|Tag: |

MALAURIU – “Malauriu”

(Southern Hell Records / Nero Corvino / Zero Produzioni) È inquietante il nuovo lavoro degli italiani Malauriu. Lo è sicuramente la opener “Morto Era L’oro”, oltre dieci minuti di suoni, ritmi, dettagli musicali… un filtro immediato per un ascoltatore non assetato di tenebre, in quanto è solo il primo dei quattro atto di questa release pregna di suprema malvagità. (altro…)

Di |2022-03-29T17:30:27+02:0030 Marzo 2022|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

AETHYRICK – “Pilgrimage”

(The Sinister Flame) I finlandesi Aethyrick non sembrano essere stati scalfiti dalla pandemia, in fatto di vena compositiva… Siamo infatti al quarto disco in appena cinque anni; un percorso che ci ha portato fin dentro l’oscuro mondo del black metal. (altro…)

Di |2022-03-29T17:30:56+02:0030 Marzo 2022|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ASGAARD – “What if…”

(WormHoleDeath *) Un album dopo dieci anni per gli Asgaard, formazione polacca dedita a quello che si potrebbe definire come dark metal. Dark dal retaggio rock con elementi gothic, tutti immessi in (altro…)

Di |2022-03-29T09:30:51+02:0029 Marzo 2022|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

SAINTS TRADE – “The Golden Cage”

(Art Of Melody Music & Burning Minds Music Group) Titolo emblematico quello del terzo album degli italiani Saints Trade: quella enigmatica prigione d’oro, quella dei lock down (durante il quale l’album è stato composto)… quella che vedeva la gente imprigionata a casa nel lusso del salotto e della TV in streaming; (altro…)

Di |2022-03-27T18:58:04+02:0028 Marzo 2022|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

WOLF – “Shadowland”

(Century Media Records) Ti accorgi d’esser vecchio davvero quando constati che i Wolf sono arrivati al nono album e che il loro esordio è degli anni ’90, seppur verso la fine del decennio… E non so se l’espressione ‘…e non sono cambiati una virgola negli anni’, che nel caso loro calza a pennello, possa essere interpretata positivamente o meno. (altro…)

Di |2022-03-27T18:50:38+02:0028 Marzo 2022|Categorie: ALBUM, W|Tag: |

FYRNIR – “Awakening”

(autoprodotto) Interessante il prog-black dei debuttanti italiani Fyrnir! Se all’apparenza l’ampiezza di tendenze stilistiche offerte può apparire dispersiva, in verità le componenti death, folk e progressive che emergono nei nove brani rivelano un gusto compositivo sicuramente non comune a gruppi che si presentano alla prima prova discografica. (altro…)

Di |2022-03-28T12:08:32+02:0028 Marzo 2022|Categorie: ALBUM, F|Tag: |

KVAEN – “The Great Below”

(Black Lion Records) Secondo lavoro per il progetto solista di Jakob Björnfot degli svedesi Autumn Death! “The Funeral Pyre” di due anni rese molto bene (recensione qui), pertanto era prevedibile che la creatività di Jakob avrebbe continuato a darsi da fare, coinvolgendo definitivamente il batterista Tommi Tuhkala (Outlaw, Spell of Torment) in studio e reclutando Fredrik Andersson (ex Amon Amarth) per l’attività dal vivo. (altro…)

Di |2022-03-26T12:09:45+01:0027 Marzo 2022|Categorie: ALBUM, K|Tag: |

LUZIFER – “Iron Shackles”

(High Roller Records) Nonostante siano in giro da oltre un decennio, i tedeschi Luzifer -side project di gente militante nei thrashers Volture- hanno pubblicato solo un EP ed un singolo, prima di questo disco il quale è a tutti gli effetti il debutto. Genere? (altro…)

Di |2022-03-26T11:20:16+01:0027 Marzo 2022|Categorie: ALBUM, L|Tag: |

PLAYGROUNDED – “The Death of Death”

(Pelagic Records) Sono fini artigiani del suono i greci Playgrounded e il loro suonare si trova in un punto di incontro ideale tra l’avantgarde, l’elettronica e dunque la psichedelia, lo sludge, il rock e il metal. Il tutto non discrimina affatto soluzioni che possono essere definite come (altro…)

Di |2022-03-25T19:13:00+01:0026 Marzo 2022|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

ALLISON – “They Never Come Back” (Reissue)

(Massacre Records) Un album di ottima fattura che rischiava l’anonimato… concepito da una band che a loro volta meriterebbe molta più notorietà. Per fortuna la Massacre riprende in mano questo “They Never Come Back” del 2020, il quale vanta un titolo decisamente enigmatico se consideriamo che si tratta del terzo album della band svedese… dopo un silenzio durato ben venticinque anni! (altro…)

Di |2022-03-24T15:37:13+01:0025 Marzo 2022|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

NECROM – “All Paths Are Left Here…”

(Osmose Productions) Emerge il culto del death metal svedese della prima ora con i Necrom, magistralmente capaci nel riproporre quel sound attraverso i tipici suoni cavernosi ma autorevolmente infuocati e ruggenti che costellano il genere. Gli Entombed degli esordi, certamente i Dismember, sono alcuni punti (altro…)

Di |2022-03-24T22:51:30+01:0025 Marzo 2022|Categorie: ALBUM, N|Tag: |

8 KALACAS – “Fronteras”

(Atomic Fire Records) Cadono i colori, le origini, le razze, le lingue. I confini svaniscono e quelle mura che dividono crollano in mille pezzi. Però fa parte di un ciclo del mondo… un muro che prima cade, che poi si auto-ricostruisce per cadere di nuovo, forse, un giorno. Ocho Kalacas, otto teschi… la cosa che dopo la morte e la decomposizione ci rende tutti uguali, i belli ai brutti, i ricchi ai poveri, i bianchi ai neri; certo, la morte chiude ogni capitolo, elimina ogni differenza, abbatte ogni muro… ma prima? (altro…)

Di |2022-03-24T15:12:01+01:0024 Marzo 2022|Categorie: 0-9, ALBUM|Tag: |

DEFECHATE – “Unbounded”

(Great Dane Records) È un duo italiano a condurre i Defechate, ovvero Luke Scurb (Humgled e Suture Messiah) e Giuseppe Tatangelo (Glacial Fear, Schizo, Humagfled e altri ancora). Due musicisti (altro…)

Di |2022-03-23T10:22:26+01:0024 Marzo 2022|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

NIAMH – “Autumn Noir”

(Electric Talon Records) Gli album “Corax” nel 2017, “Supersonic” nel 2019 e ora il terzo album “Autumn Noir” che segna una sedimentazione del quartetto italiano. Niamh sono stati un crescend (altro…)

Di |2022-03-23T10:24:40+01:0023 Marzo 2022|Categorie: ALBUM, N|Tag: |

THANATEROS – “On Fragile Wings”

(Echozone) Una band rodata quella dei Thanateros in fatto di dark-gothic metal con influenze folk. Considerando poi che la band è tedesca e la cosa si sente nelle loro canzoni, in relazione a questo filone del metal, si ha da subito il quadro di stile della band in giro dal (altro…)

Di |2022-03-23T10:23:11+01:0023 Marzo 2022|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

SLÆGT – “Goddess”

(Century Media Records) Quando fecero un passo avanti evolvendo il sound in occasione dell’EP “Beautiful and Damned” di qualche anno fa (recensione qui), trovai il sound dei danesi Slægt molto interessante. I due album che seguirono riprendevano quei concetti, ma a quanto pare il nuovo “Goddess” fatica a tenere quel senso di innovazione identificativa partito proprio con quell’EP. (altro…)

Di |2022-03-23T10:22:54+01:0023 Marzo 2022|Categorie: ALBUM, S|Tag: |
Torna in cima