BONEHUNTER – “Dark Blood Reincarnation System”

(Hells Headbangers) Probabilmente i cacciatori d’ossa hanno, con questo album, trovato la loro definitiva forma. Nessun stravolgimento di suono dal disco precedente, magari solo qualche suono meno grezzo dovuto a una produzione di livello leggermente più alto, ma questo non ha intaccato il sound grezzo e furioso del loro black ‘n’ roll. (altro…)

Di |2021-08-28T22:59:43+02:0030 Agosto 2021|Categorie: ALBUM, B|Tag: |

WULFGAR – “From The Ashes”

(Downfall Records) Viking metal, melodic death… ma rimane il fatto che il terzo album degli svedesi Wulfgar -tornati attivi dopo undici anni- mi suona come un ottimo miscuglio tra Amon Amarth e thrash metal d’annata, toccando parentesi speed, heavy e pure un po’ guitar virtuoso. (altro…)

Di |2021-08-28T22:58:46+02:0029 Agosto 2021|Categorie: ALBUM, W|Tag: |

ZORA – “Soul Raptor”

(Maxima Music Pro / Wings Of Destruction / Old Metal Rites Rec) Terzo full length (quarto se consideriamo il demo di debutto “Dismembered Human Race”, un lavoro a mio avviso di qualità tale da poter essere considerato un album a tutti gli effetti) per i calabresi Zora. (altro…)

Di |2021-08-27T19:55:59+02:0029 Agosto 2021|Categorie: ALBUM, Z|Tag: |

PA VESH EN – “Maniac Manifest”

(Iron Bonehead Productions) I bielorussi Pa Vesh En (o dovrei usare il singolare?) continuano la loro discesa verso territori abbastanza inesplorati del black più cacofonico, sperando di trovarvi un briciolo di struttura in modo tale da poter continuare a chiamare questo agglomerato sonoro ‘musica’. (altro…)

Di |2021-08-25T22:12:13+02:0027 Agosto 2021|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

TRANSPORT LEAGUE – “Kaiserschnitt”

(Mighty Music) Nati negli anni ’90 e con una battuta di arresto verso la metà della prima decade dei 2000, i Transport League sono poi ripartiti e fino a collezionare, contando anche “Kaiserschnitt”, nove album in studio, inoltre sono innumerevoli i (altro…)

Di |2021-08-25T22:52:13+02:0027 Agosto 2021|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

TRAPEZIA – “Ecila” (EP)

(Autoproduzione) La stilista brasiliana Trapezia, creatrice di una linea personale di vestiario gothic e burlesque, ha scoperto da poco di essere interessata al mondo del metal: e propone così al pubblico un breve EP di tre tracce. (altro…)

Di |2021-08-25T21:15:42+02:0027 Agosto 2021|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

HOODED MENACE – “The Tritonus Bell”

(Season of Mist) Si avviano ai quindici anni di carriera i finlandesi e infatti il loro compleanno sarà celebrato il prossimo anno, preceduto dal sesto album in studio. Una discografia piuttosto nutrita grazie a innumerevoli split ed EP, hanno permesso alla band nordica di evolvere il proprio sound che è sostanzialmente un incrocio tra death metal di fabbricazione scandinava (altro…)

Di |2021-08-25T21:14:25+02:0026 Agosto 2021|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

STEEL RHINO – “Steel Rhino”

(GMR Music) Sotto il vessillo del rinoceronte si riuniscono il cantante Herbie Langhans (Firewind, Avantasia, SinBreed, Radiant), il chitarrista nonché bassista Filip Vilhelmsson (Revolverlution, Bai Bang, Damien) e il batterista Mikael Rosengren (Dirty Passion, Revolverlution, Bai Bang). (altro…)

Di |2021-08-25T20:46:13+02:0026 Agosto 2021|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

HERETIC – “Feast”

(Soman Records / Treehouse Records) Per una volta ci troviamo di fronte ad un Gruppo culturalmente e geograficamente non connotabile: Francia, Brasile, Belgio, Portogallo… per non parlare delle tematiche e delle sonorità trattate, molto mediorientali. Più che ad un gruppo, a ben vedere, ci troviamo di fronte ad un progetto, che ha colto l’occasione della pandemia per confrontarsi su un sentire comune, maturato in questo CD. (altro…)

Di |2021-08-24T22:47:26+02:0025 Agosto 2021|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HORTE – “Maa antaa yön vaientaa”

(Pelagic Records) Un album nel 2017 e un EP l’anno dopo con la Svart Records, ora è la Pelagic Records a dare alle stampe il secondo album di questa formazione finlandese artigiana di sonorità sospese tra post rock, elettronica, atmospheric rock. Con alla voce (altro…)

Di |2021-08-24T22:48:52+02:0025 Agosto 2021|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

SONS OF ALPHA CENTAURI – “Push”

(Exile On Mainstream) Sono al terzo lavoro questi inglesi, un lavoro che rompe con un passato composto da due album interamente strumentali. “Push” è pungente, un post rock, un post hardcore, mescolato con alternative metal che per l’occasione aggiunge al quartetto due musicisti: Jonah Matranga (Far, Gratitude) alla voce e Mitch Wheeler (Will Haven) con ulteriori partiture di batteria. (altro…)

Di |2021-08-22T09:14:58+02:0025 Agosto 2021|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

FERAL LORD – “Purity of Corruption”

(Vargheist Records) “Destino nel nome”? Sì, forse per i due losangelini che portano avanti questo progetto si potrebbe usare la famosa espressione. Perché “ferale” è proprio il termine che userei per descrivere almeno in parte la proposta musicale qui recensita. La musica del duo è istintiva, diretta, chiara negli intenti quanto nell’esecuzione, ridotta all’osso, essenziale e onesta. (altro…)

Di |2021-08-22T09:11:04+02:0024 Agosto 2021|Categorie: ALBUM, F|Tag: |

SEASON OF DREAMS – “Heroes”

(Pride & Joy Music) Il secondo disco dei Season of Dreams mi sembra avere lo stesso problema del primo (recensione qui): il cantato dello svedese Johannes Nyberg, che ha peraltro lasciato la band, non è all’altezza della musica composta dal francese Jean Michel Volz, e nonostante i numerosi ospiti coinvolti anche “Heroes” finisce per non decollare mai. (altro…)

Di |2021-08-22T09:10:50+02:0024 Agosto 2021|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

REMAH – “Une Main”

(Avantgarde Music) Dea e A.B.R., le due menti dietro questo progetto, sono in combutta da un paio di decenni. Hanno suonato black metal in varie band disperse tra Francia e Belgio (i loro paesi di origine) ma solo ora si riuniscono per convergere le loro molteplici influenze in questo debutto, tasto aggressivo, quanto atmosferico, tanto brullo e siderale, quanto caldo ed emozionale. (altro…)

Di |2021-08-22T09:07:35+02:0023 Agosto 2021|Categorie: ALBUM, R|Tag: |

THYRFING – “Vanagandr”

(Despotz Records) Gli svedesi Thyrfing sono in circolazione da molto tempo, emersi negli anni d’oro del black nordico e suoi derivati. Il loro viking/pagan è stato ribadito da ben sette album, tutti usciti a distanza relativamente ravvicinata in un range di anni che va dal 1998 al 2013, tuttavia sempre con un lento ma progressivo allungamento del tempo di attesa tra un disco e l’altro, tanto che dopo il precedente “De ödeslösa” la band è caduta nell’abisso del silenzio discografico, rotto solo quest’anno da alcun i singoli offerti come anticipazione di questo nuovo ottavo sigillo, il quale -nonostante la lunga pausa- vede la conferma della line up del precedente lavoro, supportata da una nuova etichetta, la nota Despotz Records. (altro…)

Di |2021-08-22T09:07:19+02:0023 Agosto 2021|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

OCEANHOARSE – “Dead Reckoning”

(Noble Demon) Al debutto discografico, gli Oceanhoarse promettono scintille e fuochi artificiali… diciamo che tutti i gruppi, bene o male, promettono tanto, ma solo alcuni non disattendono le promesse date. Nel caso di questo nuovo gruppo nato al Helsinki la regola vale a metà. (altro…)

Di |2021-08-22T09:02:59+02:0022 Agosto 2021|Categorie: ALBUM, O|Tag: |

HAUNT – “Flashback” (#memorabilia)

(High Roller Records) Ennesimo ‘finto album’ (dico così perché hanno tutti la lunghezza di un generoso EP) per gli Haunt di Fresno, California: dopo “If Icarus Could Fly” (qui) e “Mind Freeze” (qui), e mentre è già stato annunciato un altro full-length, e mentre me ne sono perso addirittura un altro (!), “Triumph”, uscito nel 2020, gli US metallers (in realtà questo disco è registrato dal solo creatore del progetto, Trevor William Church, anche se ora c’è una instabile line-up) piazzano pure questo “Flashback”, 31’ di sound retro e armonizzazioni anni ’80. (altro…)

Di |2021-08-22T09:02:39+02:0022 Agosto 2021|Categorie: ALBUM, H|Tag: , |

NMB (The Neal Morse Band) – “Innocence & Danger”

(InsideOut Music) Semplificando il nome e chiamandosi ora solo NMB, la Neal Morse Band gunge al quarto album, tornando ad un disco non pensato come concept, un nuovo lavoro sotto la direzione di Neal Morse (voce, chitarre e tastiere), sempre accompagnato dal batterista Mike Portnoy (Liquid Tension Experiment, ex Dream Theater), il bassista Randy George, Bill Hubauer (tastiere e voce) ed Eric Gillette (voce e chitarre)… ovvero un manipolo di musicisti di altissimo livello, di virtuosi senza paragoni. (altro…)

Di |2021-08-20T10:40:06+02:0021 Agosto 2021|Categorie: ALBUM, B, M, N|Tag: |

MAZE OF TERROR – “Offer to the Fucking Beasts”

(Xtreem Music) Thrash metal dal Perù… e che thrash! I Maze Of Terror tornano con un nuovo album cinque anni dopo il precedente “Ready To Kill”. Il loro suono non è cambiato di una virgola: sporco, grezzo, veloce e con quel che di ‘tecnologico’ e tecnico che li contraddistingue dalle altre proposte musicali. (altro…)

Di |2021-08-20T18:56:37+02:0020 Agosto 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

PHOENIX RISING – “Acta Est Fabula”

(WormHoleDeath) Amanti del power fantasy metal, questo disco è per voi! “Acta Est Fabula”, il quarto full-length dei madrilegni Phoenix rising, è esattamente il tipo di album contro il quale, di solito, si scagliano quelli che devono bistrattare il power per partito preso. (altro…)

Di |2021-08-18T20:36:29+02:0020 Agosto 2021|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

LEPROUS – “Aphelion”

(InsideOut Music) Incredibilmente suggestivo, magico, provocante, stimolante. Il settimo quasi inaspettato album dei norvegesi Leprous ci colpisce all’improvviso, come un meteorite, con un fragore assordante, un bagliore intenso ed accecante, una ennesima dimostrazione di arte ai massimi livelli. (altro…)

Di |2021-08-18T09:08:35+02:0019 Agosto 2021|Categorie: ALBUM, L|Tag: |
Torna in cima