SELENITE – “Mahasamadhi”
(Seance Records) Lenti, suggestivi ed incisivi. Il debutto del progetto austriaco Selenite crea una apparizione santificata della totale devastazione e dell’assoluto vuoto interiore. Dietro al progetto c’è Stefan Traunmüller, artista attivo con un sacco di altre idee, quali Golden Dawn, (altro…)
BELLATHRIX – “No Fear”
(Nadir Music) Il riff iniziale di “Leave It All Behind”, opener di “No Fear”, è uno spettacolo. Entra in azione seguito da un solo di chitarra e un’atmosfera da ‘route 66’. Arriva successivamente anche la voce di Stefania Prian, un cantato (altro…)
PURULENT NECROSIS – “Cadaverized Humanity”
(Comatose Music) Pur non essendo un limite, ma se ti chiami Purulent Necrosis la gente sa già perfettamente come suona la tua musica. Questo vale anche per, ad esempio, Aborted (altro…)
FERALIA – “Helios Manifesto”
(Vacula Productions/Realms And Ritual/Io Pan Records) Band fresca, recente, giovane ed Italiana. Formatisi solo l’anno scorso come duo, crescono velocemente fino ad arrivare alla classica formazione a quattro, dando vita immediatamente, (altro…)
DEEP VALLEY BLUES – “Demonic Sunset”
(Volcano Records & Promotion) Negli ultimi tempi chi scrive ha incrociato negli ascolti diverse realtà southern rock e metal oppure stoner. La riflessione che se ne trae è che dopo decenni, ancora oggi (altro…)
TYGERS OF PAN TANG – “Ritual”
(Mighty Music) Sull’universale fonte di cultura chiamata ‘Wikipedia’, cercando informazioni sui Metallica emerge una frase che recita, più o meno: ‘I Metallica si formarono a Los Angeles nel 1981 quando il batterista di origini danesi Lars Ulrich (altro…)
SLAYER – “The Repentless Killogy, Live At the Forum in Inglewood” (Live)
(Nuclear Blast Records) Versione audio del film/concerto uscito su tutti i cinema, “The Repentless Killogy” rappresenta il canto del cigno per gli Slayer, almeno per quanto riguarda le tournée. La band sembra infatti intenzionata a continuare a (altro…)
BLOOD EAGLE – “To Ride In Blood & Bathe In Greed II”
(Nuclear Blast) Secondo capitolo della saga di “To Ride In Blood & Bathe In Greed” ad opera dei danesi Blood Eagle. Esattamente come nel lavoro precedente, anche questa volta ci troviamo davanti ad un death metal (altro…)
ENEMYNSIDE – “Chaos Machine”
(Rockshots Records) Sono particolarmente affezionato agli Enemynside, formazione che seguo sin dall’esordio “Let The Madness Begin”, seguito da altri due ottimi dischi prima dello scioglimento nel 2013. Sono rimasto quindi molto (altro…)
SERPENS LUMINIS – “Bright Euphoria”
(Goathorned Productions) Puro orrore ed infinita devastazione, un assalto di sonorità inospitali che tuonano dalla Svizzera. Occulti, mistici, introspettivi: il loro black metal è nebbioso, ansioso, lacerante e totalmente desolato, anche se (altro…)
NADSAT – “Feral”
(Subsound Records) La musica, nel caso di questo album, diventa atmosfera e sensazione sotto forma di matematica. “Feral” è un lavoro totalmente strumentale. È ispirato e in grado di comunicare un’atmosfera, un clima, un qualcosa… C’è (altro…)
AGNOSTIC FRONT – “Get Loud!”
(Nuclear Blast Records) Gli Agnostic Front sono una delle più grosse realtà hardcore, eppure negli anni chi scrive ha assistito a molti giudizi critici verso i newyorkesi. Togliendo quelli su certe astrazioni skinhead degli esordi (altro…)
BLACK BEAST – “Nocturnal Bloodlust”
(Primitive Reaction) Fondato ben diciassette anni fa, il duo finlandese Black Beast ha pubblicato un EP ed uno split… ma nei primi anni di carriera. Poi un inspiegabile silenzio assoluto. Ora, finalmente, arriva il debutto su lunga durata, (altro…)
SÁRR – “Ávitun”
(Satanic Art Media) Nasce come un progetto solista di Þórir Sárr. Þórir è multistrumentista, ha competenze di studio e ha lavorato per molto tempo con i Nyss, altra formazione che naviga nel mare del black metal (altro…)
KONKHRA – “Alpha and the Omega”
(Hammerheart Records) Dopo una pausa di ben dieci anni, tornano i selvaggi e rumorosi deathsters danesi con -finalmente- il settimo album! In circolazione da circa un ventennio, in carriera hanno precedentemente pubblicato sei album più (altro…)
IGNIVOMOUS – “Hieroglossia”
(Nuclear War Now! Productions) Terzo full length e sette anni dopo il precedente. Ne è passato dunque di tempo per Ignivomous. “Hieroglossia” possiede un sound stupefacente e nichilista; death metal (altro…)
MOLLY HATCHET – “Battleground” (Live)
(Steamhammer / SPV) Dopo avere tenuto un tour per i quarant’anni di onorata carriera, la southern rock band di Jacksonville, Florida, Molly Hatchet, sottopone ai fans un bel resoconto dei concerti con un (altro…)
DAYDREAM FLIGHTS – “Whisper”
(Beverina / Casus Belli Musica) “Whisper” è il debutto dei russi Daydream Flights, band giovane (formatasi nel 2017) che riesce a catturare l’ascoltatore immediatamente grazie ad un lavoro intenso e molto suggestivo. La band si è (altro…)
ASPHODÈLE – “Jours Pâles”
(Les Acteurs de L’Ombre Productions) Molto interessante e particolare il debutto dei francesi Asphodèle, i quali propongono un blend strano tra metal gotico, black metal e post black. Spicca la doppia voce, femminile e maschie, (altro…)
MUR – “Brutalism”
(Les Acteurs de L’Ombre Productions) Suoni oppressivi, asfissianti. Blackcore dalla Francia. Un black compresso, ma anche epico. Un black lacerante e depressivo, ma anche epico ed a tratti osannante. Voce straziante, torturata dagli effetti, un po’ come (altro…)
TRIBULATION – “Alive & Dead At Södra Teatern” (Live)
(Century Media) Per una band così potente, intensa, dedita ad un’attività live incessante ed in grado di offrire spettacoli diretti e coinvolgenti, era destino arrivare al primo disco dal vivo. Un primo disco live che esce su doppio CD/LP e pure DVD. Il doppio CD/LP evidenzia la divisione (altro…)
PROFETUS – “The Sadness of Time Passing”
(Avantgarde Music) Dalla culla del doom più lento e devastante, dalle gelide lande che della Finlandia, arriva il terzo album del funeral doomsters Profetus. Lenti fino alla devastazione mentale, monolitici ed impenetrabili, oscuri e decadenti, tanto che la mancanza di speranza (altro…)
BOMBUS – “Vulture Culture”
(Century Media) Melodici, catchy, drammatici, sporchi e sfacciati. Quarto album per gli svedesi Bombus: potente, dannatamente potente, con un tocco di melodramma apocalittico che rende tutto più intenso, più emozionale, più letale! (altro…)
BARBARIAN SWORDS – “Totemic Anal Turbofucker”
(Third I Rex / Fair Warning Records) Cosa volete aspettarvi? L’etichetta, la Third I Rex, come claim recita ‘extreme music worship’. Il moniker della band catalana non promette nulla di amichevole e, diciamolo, il titolo del successore di “Worms” (altro…)
BARAD GULDUR – “Frammenti di Oscurità”
(Autoproduzione) Nome tolkeniano, ma testi in italiano per i bergamaschi Barad Guldur, band di addirittura nove elementi che propone un debut di folk metal oscuro e ammaliante, (altro…)
LEPROUS – “Pitfalls”
(InsideOut Music) Magia. Pura magia. Una bellezza melodica, musicale e vocale celestiale. I norvegesi Leprous, band con membri/ex membri di bands quali Ihsahn, ICS Vortex, God Seed, Solefald e Gaahls Wyrd (ecc.), giungono al sesto favoloso capitolo. Un capitolo da assaporare (altro…)
NAUTHA – “Tutti i Colori del Buio”
(Hellbones Records) Debutto discografico da parte di Nautha, terzetto romano nato nel 2016. Nati dalle ceneri dei progsters Heliodone, la band capitolina riprende le sonorità della scena progressiva anni ’60 e ’70 fondendole con lo (altro…)
TOOLBOX TERROR – “Unidentified Flesh Object”
(MASD Records) Nati con l’idea dei film horror e splatter degli anni ’70 e ’80 nella testa, e infatti il nome della band deriva da un (altro…)
MAD-ERA – “Electricmegablack”
(Autoproduzione) L’ascolto di “Electricmegablack” può essere paragonato ad un viaggio attraverso la musica degli anni ’90; un periodo di grandi cambiamenti per la scena hard and heavy e per il rock in generale, caratterizzato dalla perdita (altro…)
UNDER ATTACK – “Under Attack” (EP)
(Sliptrick Records) Il duo Under Attack, sorto per iniziativa del singer Daniele Sciacca, propone un EP digitale apripista di tre brani in attesa di un full-length programmato per il 2020. (altro…)
MXD – “Endurance”
(Tenacity Music) Ventidue anni di attività e settimo album per questa band electro metal svizzera! Ritmi elettronici intensi, parentesi atmosferiche, blast beats in perfetto stile black metal, voci contorte e deviate, riff di chitarra ultra (altro…)
AKHLYS – “Supplication” (Reissue)
(AnnapurnA) Angoscia totale, instabilità psicologica, divagazione ambientale. Il debutto degli Akhlys, originariamente uscito nel 2009 in forma estremamente limitata, trova ora nuova vita con una vera edizione in CD e vinile, opportunamente (altro…)