Le nostre recensioni di novità o album già in circolazione, le impressioni, le sensazioni, le analisi e dei nostri ascolti su tutta la musica della scena metal & rock.

ASINHELL – “Impii Hora”

(Metal Blade Records) Michael Poulsen dei Volbeat ha dei trascorsi nei Dominus, una death metal band danese degli anni ’90. Il death metal gli è rimasto dentro perché ha continuato a scrivere riff e idee per delle canzoni rivolte al suddetto genere. Per tanto ecco che tutto quel materiale prende forma (altro…)

Di |2023-09-27T17:24:43+02:0029 Settembre 2023|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

NERVOSA – “Jailbreak”

(Napalm Records) C’è un aspetto delle Nervosa che non convince e suscita spesso diffidenza verso il loro operato, il fatto di non sapersi tenere una formazione definitiva, durevole e dunque stabile. Prika Amaral, chitarrista brasiliana e adesso anche cantante, ha preso in mano le redini della band guidandola ovunque (altro…)

Di |2023-09-28T21:40:13+02:0029 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, N|Tag: |

DWAAL – “Never Enough”

(Dark Essence Records) Titolo molto esplicito per i norvegesi Dwaal i quali provano a debuttare nuovamente con il… secondo album! Il loro primo lavoro “Gospel of the Vile” (recensione qui) proponeva al mondo il loro doom sulfureo, pesante, profondo, lacerante, lento e massacrante, un doom con il quale erano pronti a infettare il mondo intero. (altro…)

Di |2023-09-27T17:22:59+02:0029 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

CAPRA – “Errors”

(Metal Blade Records / Blacklight) I Capra si stanno facendo strada da quando nel 2021 pubblicarono l’album di debutto “In Transmission”. La band della Louisiana alla voce si affida a Crow Lotus, una ragazza senza un’ugola fenomenale ma perfetta con quella sua vocalità nervosa, quasi senza (altro…)

Di |2023-09-26T14:07:08+02:0029 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, C|Tag: |

KADAVERFICKER – “Superkiller – (A Musical Journey Between Life And Death)”

(Massacre Records) Un concept album su un mondo postmoderno dove c’è un poeta necrofilo, c’è l’IA, la morte, la religione, un dio che dona la vita e la toglie su richiesta. Inizia tutto con “Counterfeit” canzone di stampo dark-gothic rock, con ambientazione tra Bauhaus e The Sisters Of Mercy, il resto diventa una girandola (altro…)

Di |2023-09-26T14:07:11+02:0028 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, K|Tag: |

DISMAL AURA – “Imperium Mortalia”

(Avantgarde Music) Al secondo capitolo, i canadesi Dismal Aura scatenano il loro black metal basandosi sull’opera “Necropolitica” di Achille Mbembe, portando ancora una volta questo genere musicale su argomenti di stampo socio politici ed ambientali, in pieno contrasto con le tipiche tendenze del genere. (altro…)

Di |2023-09-27T22:54:31+02:0028 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

OF VIRTUE – “Omen”

(Arising Empire) Tra le nuove leve della musica pesante si fanno notare gli americani Of Virtue i quali, come tutte le nuove realtà, conquistano il mondo a suon di milioni di stream e di seguaci social -ovvero i fans- sparsi in tutto il globo. (altro…)

Di |2023-09-26T14:04:58+02:0028 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, O|Tag: |

PRIMORDIAL – “How It Ends”

(Metal Blade Records) Il titolo di questo decimo album degli irlandesi vuole fare riferimento a come andrà a finire con la nostra cultura e la nostra storia, dunque il destino dell’umanità. Indipendentemente da chi siamo ciascuno di noi, la nostra vita rappresentata nella cellula della propria città o nazione (altro…)

Di |2023-09-26T11:05:15+02:0027 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

THURNIN – “Útiseta”

(Auerbach Tonträger) “Útiseta” è una termine appartenente all’islandese antico che aveva a che fare con la stregoneria, un termine forse dimenticato, sicuramente non più in uso nella lingua moderna ma apparentemente ancora perfettamente comprensibile, con il suo unico significato legato all’essere all’aria aperta in un luogo significativo per scopi legati alla magia. (altro…)

Di |2023-09-27T11:15:55+02:0027 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

PRONG – “State Of Emergency”

(Steamhammer / SPV) Al tredicesimo album con “State Of Emergency” i Prong e a sei anni dal precedente “Zero Days”. Un periodo di tempo tra i due album molto lungo determinato non solo dagli eventi mondiali del 2020 bensì anche da impegni deel valente Tommy Victor, mastermind della band. “State Of Emergency” ha quel dannato (altro…)

Di |2023-09-25T10:34:45+02:0026 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

FLESHER – “Tales of Grotesque Demise”

(Redefining Darkness Records) Pur non presentando nulla di particolarmente innovativo, questo debut album degli statunitensi Flesher lo ritengo un piccolo capolavoro in ambito death metal. Lo stile della formazione di Indianapolis si rifà in maniera palese all’horror gore metal di inizio anni ’90, in particolare ad acts come Cannibal Corpse, Suffocation, con qualche sprazzo di Incantation, fino ad arrivare a certe atmosfere care ai Benediction. (altro…)

Di |2023-09-25T10:34:01+02:0026 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, F|Tag: |

SILENCE IN THE SNOW – “Ghost Eyes”

(Prophecy Productions) Un duo americano: alla voce (e chitarre) c’è la sensualità tetra di Cyn M, mentre alla batteria troviamo Trevor DeSchryver il quale è stato session live dei Wolves in the Throne Room. C’è una possente vena dark wave nella musica dei Silence in the Snow, la quale viaggia verso un post rock ipnotico che si assesta pienamente su territori ethereal wave, grazie proprio alla voce di Cyn M, ma anche degli indovinati synth di Alex DeGroot (qui anche produttore). (altro…)

Di |2023-09-24T19:00:41+02:0025 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

TAR POND – “Petrol”

(Prophecy Productions) Non solo fanno doom ortodosso, lento, sulfureo e pesante, ma c’è pure quel vocalist -Thomas Ott- il quale non può non far pensare a mostri sacri quali come il mitico Chritus… portando quindi il sound nei territori dei Lord Vicar, in primis, ma anche dei leggendari Saint Vitus e, ovviamente, indietro nel tempo fino ai Black Sabbath. (altro…)

Di |2023-09-23T19:43:41+02:0024 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

FIXATION – “More Subtle Than Death”

(Indie Recordings) Heavy, certo, ma malinconici. Moderni, ricchi di elettronica, ma fedeli al classico riff di chitarra tagliente. C’è disperazione, c’è quel sentore di gioventù senza speranza, il tutto con una profondità emozionale intensa la quale eleva questa debuttante band norvegese dal consueto calderone definito frettolosamente ‘metalcore’. (altro…)

Di |2023-09-23T17:43:24+02:0024 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, F|Tag: |

TUSMØRKE – “Hestehoven”

(Karisma Records) Frizzanti, colorati, fantasiosi, danzanti: un altro album, l’ennesimo, un altro cambio di direzione attraverso il grandioso flusso cosmico dentro il quale fluttua il sound dei Tusmørke. (altro…)

Di |2023-09-22T10:46:29+02:0023 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

KK’S PRIEST – “The Sinner Rides Again”

(Napalm Records) Grande ritorno per K. K. Downing, ex chitarrista della metal band per antonomasia Judas Priest. Ricordo ancora un paio d’anni fa, all’indomani dell’ottimo debutto “Sermons Of The Sinner”, la valanga di critiche rivolte verso l’iconico axe man, colpevole secondo alcuni di riciclare sonorità ed immaginario appartenente ai Priest. (altro…)

Di |2023-09-22T10:47:16+02:0022 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, K|Tag: |

HJEMSØKT – “Mystikk og Mørke” (EP)

(Purity Through Fire) Mini album di debutto per Hjemsøkt, un duo costituito dal polistrumentista Peregrinus di Solus Grief, Kvad e altri progetti e dal cantante Letaliis. L’etichetta li presenta come un omaggio al black metal scandinavo e cita come riferimenti al suonare dei due gli Enslaved, Ulver, Hades, Perished, Helheim, Taake (altro…)

Di |2023-09-20T15:50:12+02:0022 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

SATIN – “Satin” / “It’s About Time” (Reissue)

(Art Of Melody Music / Burning Minds Music Group) Sonorità che non tramontano mai, come confermò “Appetition” dell’anno scorso (recensione qui), un album che diede molta soddisfazione a questo artista di nazionalità norvegese e pure alla sua label italiana, la quale notando l’interesse dei fans, si è attivata subito per riproporre ciò che venne prima, le pietre miliari del percorso portò Tommy Nilsen nel roster della prolifica Art Of Melody Music. (altro…)

Di |2023-09-19T15:45:56+02:0021 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

SOLUS GRIEF – “What If This Was Everything”

(Purity Through Fire) Solus Grief è un Progetto black metal norvegese e lo si percepisce già dalle prime note di “What If This Was Everything”. Secondo album per Peregrinus, multistrumentista impegnato anche con Kvad e altri progetti, in più è anche autore del missaggio e masterizzazione (altro…)

Di |2023-09-20T15:49:41+02:0021 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

APOSTOLICA – “Animae Haeretica”

(Scarlet Records) Gli Apostolica sono la band di Marco Pastorino dei Temperance e Andrea Falaschi dei Deathless Legacy e con essa i due si approcciano al power metal conferendogli un taglio maestoso con qualche lineamento gothic. “Animae Haeretica” è oscuro e arrembante, maestoso e tanto (altro…)

Di |2023-09-20T15:49:16+02:0021 Settembre 2023|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

BERGRIZEN – “Orathania”

(Purity Through Fire) Myrd’raal crea questo progetto verso la seconda metà degli anni 2000, collocandosi di fatto nella florida scena black metal del proprio paese, l’Ucraina, pubblicando una serie di album che col ne hanno visto diradare le uscite. Sono passati almeno sei anni dall’ultima incisione di un full length per Myrd’raal e (altro…)

Di |2023-09-19T10:23:33+02:0020 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, B|Tag: |

NEVER OBEY AGAIN – “The End Of An Era”

(Scarlet Records) Apre la title track, una vera e propria intro che trasporta l’ascoltatore verso il brano “The Storm” e mettendolo di fronte all’identità della band italiana che sembra collocarsi in un filone capitanato da Lacuna Coil, anche gli ultimi Evanescence e cose del genere. Chitarre maestose che fungono da esclusivamente da accompagnamento (altro…)

Di |2023-09-19T10:23:22+02:0020 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, N|Tag: |

PSYGNOSIS – “Mercury”

(Season Of Mist) Un nuovo album per questo progetto francese che si destreggia tra elementi di natura post metal, prog, avant-garde, shoegaze, atmospheric. “Mercury” in oltre 56’ e attraverso cinque composizioni, srotola un discorso musicale intenso, leggero nelle sue atmosfere quanto però dense di emozioni, stati d’animo. L’album (altro…)

Di |2023-09-19T10:22:29+02:0020 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

N∆EON TE∆RDROPS – “Testimony”

(Apollon Records / Love OD) È interessante la storia del produttore techno norvegese Per Martinsen. O le sue storie, forse fantastiche, forse parallele, forse reali… in questo o in un modo parallelo, da qualche parte nell’etere multidimensionale. L’album che esce ora, e forse è stato, oppure non è stato affatto, scritto nel 1987. (altro…)

Di |2023-09-17T17:50:58+02:0019 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, N|Tag: |

CHANID – “In Hoc Signo Vinces” (EP)

(Black Vault Productions) Per vie traverse vengo in possesso di uno dei 300 CD stampati per questo EP dei polacchi Chanid… uscito tuttavia ben tre anni or sono! Quattro brani di black metal molto personale, introspettivo, sicuramente non prevedibile e tanto meno legato al predominante filone ‘blackned’ tipico del loro paese. (altro…)

Di |2023-09-16T16:14:29+02:0019 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, C|Tag: |

PROFANATICA – “Crux Simplex”

(Season of Mist Underground Activists) Paul Ledney, ovvero Mayhemic Slaughter of the Heavens, dalle ceneri dell’allora line up degli Incantation, creò questo mostro ormai trenta tre anni or sono, una bestia che infestò l’etere con vari demo e split fino al debutto nel corso della seconda era della band, nel 2007, dopo quella che fu una rinascita a seguito dell’oblio. (altro…)

Di |2023-09-15T09:12:19+02:0018 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

GRIFT – “Dolt Land”

(Nordvis Produktion) È una costante evoluzione artistica, oltre che spirituale, quella di Erik Gärdefors con il suo intenso e spettacolare progetto Grift, ormai giunto al quarto album, senza contare i vari EP, live e split. Fino al precedente “Budet” (recensione qui), Erik offriva quelle visioni introspettive dentro la natura e la tradizione della sua terra in chiave black metal… certo, un black metal diversificato, avvolto dentro dettagli folk, ma mai palesemente acustico come in occasione dell’EP “Vilsna Andars Utmark” (qui) dell’anno scorso, cosa che si ripete in questo immenso “Dolt Land”, un album che ancora una volta omaggia il monte Kinnekulle in Svezia, una sorta di altipiano, di fatto una mesa, ovvero una superficie rocciosa sopraelevata con la cima piatta formatasi 200 milioni di anni fa in era mesozoica. (altro…)

Di |2023-09-18T12:56:50+02:0018 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, G|Tag: |

IL SEGNO DEL COMANDO – “Il Domenicano Bianco”

(Nadir Music) Amo le trilogie. E adoro quando si concludono, perché finalmente pongono fine a quella provocante attesa che nel loro incedere instaurano nella mente. Prima venne “Der Golem”, agli inizi degli anni 2000; poi un decennio dopo fu il momento di de “Il Volto Verde” (recensione qui). Nel frattempo uscirono altre pubblicazioni, come il maestoso “L’Incanto dello Zero” (recensione qui) del 2018, ma ora, dopo un ulteriore decennio dal secondo capitolo, esce il terzo episodio, ovvero questo intenso “Il Domenicano Bianco”. (altro…)

Di |2023-09-16T20:23:59+02:0017 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, I, S|Tag: |
Torna in cima