MEGADETH – “The Sick, The Dying… And The Dead!”

(Universal Music Group) Sono passati ben sei anni da “Dystopia” (recensione qui), album che ha rialzato non poco le quotazioni dei Megadeth dopo alcuni disci non certo brutti, ma piuttosto altalenanti… e il merito di questa ritornata ispirazione va sicuramente a Kiko Loureiro, chitarrista funambolico in grado di non fare rimpiangere un mostro di bravura come Marty Friedman. (altro…)

Di |2022-08-31T23:25:30+02:0001 Settembre 2022|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

GREG PUCIATO – “Mirrorcell”

(Federal Prisoner) Album solista a due anni dal primo, “Children Soldier: Creator of Gold”, per Gregory John Puciato, nota voce dei The Dillinger Escape Plan. Tra l’altro oltre a cantare Puciato ha suonato le chitarre e basso per i pezzi dell’album, coadiuvato per almeno nove pezzi dal (altro…)

Di |2022-08-31T20:31:22+02:0001 Settembre 2022|Categorie: ALBUM, G, P|Tag: |

HAWKWIND – “We Are Looking In On You”

(Cherry Red Records) Voi stolti che inseguite il completamento della discografia degli Hawkwind, nel vostro scaffale che guardate con tanto amore, avrete – avremo! – un altro pezzo da aggiungere ai tanti che mancano. “We Are Looking In On You” è un live album che racchiude alcune registrazioni del (altro…)

Di |2022-08-31T20:26:09+02:0001 Settembre 2022|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

KING BUFFALO – “Regenerator”

(Stickman Records) Ce la volevano fare nel 2021, volevano pubblicare tutta la fottuta ‘pandemic trilogy’ ma dopo i capolavori “The Burden of Restlessness” e “Acheron” (qui e qui) ecco finalmente il terzo ed ultimo superbo capitolo firmato da questo geniale trio di New York! (altro…)

Di |2022-08-29T23:24:27+02:0031 Agosto 2022|Categorie: ALBUM, K|Tag: |

SATURN’S CROSS – “Cheat Death”

(Avantgarde Music) Sonorità inconsuete, ma esaltanti, dall’italiana Avantgarde Music. Dietro a questa idea si cela il canadese Sebastian Montesi, anche dei progetti estremi Auroch e Mitochondrion, il quale con la croce di Saturno naviga verso atmosfere infinitamente dark, stracolme di elettronica, di sonorità digitali, di beat digitali ossessivi, di una radice dark wave ritualmente immensa. (altro…)

Di |2022-08-29T22:45:35+02:0031 Agosto 2022|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

EPICA – “The Score 2.0 – An Epic Journey”

(Nuclear Blast Records) “The Score” è un disco creato dal leader degli Epica Mark Jansen per un film olandese del genere di azione intitolato “Joyride”. Un album essenzialmente orchestrale e totalmente strumentale che non vede l’uso degli strumenti rock come la chitarra, il basso e la (altro…)

Di |2022-08-29T12:53:57+02:0031 Agosto 2022|Categorie: ALBUM, E|Tag: |

EPICA – “Live At Paradiso”

(Nuclear Blast Records) «Il 2022 segna il 20esimo anniversario di symphonic metal per i titani Epica» recitava così un comunicato stampa dell’etichetta per una delle sue band di punta. Epica ha venduto almeno (altro…)

Di |2022-08-29T12:53:16+02:0030 Agosto 2022|Categorie: ALBUM, E|Tag: |

KING’S X – “Three Sides of One”

(Inside Out Music) Sul finire degli anni ’80 e soprattutto agli inizi dei seguenti anni ’90, i King’s X hanno fatto perdere la testa a molti. Successo di critica mondiale per un trio che con la propria gavetta raccoglieva e giustamente i frutti della notorietà, raggiunta (altro…)

Di |2022-08-29T12:52:55+02:0030 Agosto 2022|Categorie: ALBUM, K|Tag: |

OLHAVA – “Reborn”

(Avantgarde Music) È passato solo un anno dal “Frozen Bloom”, il precedente lavoro del duo russo Olhava (recensione qui). Atmosfera destabilizzante e cosmica, uno stream di suoni che bombardano come fotoni impazziti verso il nucleo della psiche dell’ascoltatore. (altro…)

Di |2024-01-27T16:20:21+01:0030 Agosto 2022|Categorie: ALBUM, O|Tag: |

MACHINE HEAD – “Øf Kingdøm And Crøwn”

(Nuclear Blast Records) Pur non essendo un fan irriducibile, apprezzo quasi tutti gli album targati Machine Head; tuttavia devo dire che ho sempre ritenuto Robb Flynn un grandissimo paraculo, sempre pronto a cavalcare il trend del momento per rielaborarlo nel proprio stile: è sempre stato così, a partire da “Burn My Eyes”, dove il thrash suonato in passato con i Vio-Lence si fonde con il groove degli allora sulla cresta dell’onda Pantera. (altro…)

Di |2022-08-29T12:43:15+02:0029 Agosto 2022|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

ARMNATT – “Immortal Nature”

(Signal Rex) C’è qualcosa di sexy nel black spietato e devastante dei portoghesi Armnatt, i quali sono tanto grezzi e old school da rivelarsi quasi… innovativi, sicuramente fottutamenrte catchy, sempre maledettamente coinvolgenti. (altro…)

Di |2022-08-27T00:05:09+02:0029 Agosto 2022|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

IMPERIAL AGE – “New World”

(Atlantean Records Ltd.) Sono dannatamente controversi gli Imperial Age. Un duo, in primis, composto da una coppia (Jane & Alexander), attorno ai quali ruota una band figlia dei tempi, degli eventi, della storia. Da band russa…. quando Russia è diventato sinonimo di male (posso ridere?)… a band internazionale, perché quel dannato Alexander non solo sa comporre, non solo ha una voce potente… ma è un maledetto organizzatore, creatore di trend, di eventi. (altro…)

Di |2022-08-26T23:34:51+02:0027 Agosto 2022|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

ABEST – “Molten Husk”

(Moment of Collapse Records) Ascoltando gli Abest è impossibile non riconoscere l’influenza dei Meshuggah, soprattutto nell’uso di suoni cupi e bassi. Certo, meno particolari e meno votati al prog e al math metal, gli Abest si rifanno di più al thrash, con ritmi meno cerebrali e più diretti. (altro…)

Di |2022-08-26T22:55:24+02:0027 Agosto 2022|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

TRIAL (SWE) – “Feed The Fire”

(Metal Blade Records) C’è aria di cambiamento in casa Trial (Swe): innanzitutto il paese di provenienza dopo il nome per distinguersi dalle miriadi di bands omonime, poi cambia la formazione con l’arrivo del nuovo cantante Arthur W. Andersson il quale, secondo il chitarrista Alexander Ellstrom, ha portato una ventata di energia ed il desiderio di scrivere brani più veloci rispetto al passato. (altro…)

Di |2022-08-26T10:34:43+02:0027 Agosto 2022|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

HIEROPHANT – “Death Siege”

(Season of Mist Underground Activists) Per una volta non è il terzo disco, bensì il quarto a decretare la maturità artistica di un gruppo. Gli Hierophant proseguono imperterriti a cambiare pelle, trovando poco poco alla volta una loro personale interpretazione della musica estrema. (altro…)

Di |2022-08-26T22:58:57+02:0027 Agosto 2022|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

AMKEN – “Passive Aggression”

(Massacre Records) La Massacre Records pesca dalla Grecia una thrash metal band che precedentemente a “Passive Aggression” aveva pubblicato l’album d’esordio “Theater of the Absurd” nel 2017 con No Remorse Records e prima ancora (altro…)

Di |2022-08-26T16:33:46+02:0026 Agosto 2022|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

FALLUJAH – ”Empyrean”

(Nuclear Blast Records) Quinto album per la formazione californiana nata nel 2007, proponendo inizialmente un deathcore abbastanza canonico per poi evolversi verso un death metal tecnico con forti influenze progressive, mescolando assalti sonori all’arma bianca e tecnicismi mai fine a se stessi. (altro…)

Di |2022-08-17T22:57:07+02:0025 Agosto 2022|Categorie: ALBUM, F|Tag: |

LUSTRE – “A Thirst for Summer Rain”

(Nordvis Produktion) È sempre magia quel che Nachtzeit riesce a materializzare con il suo progetto Lustre. Profondamente legato all’ambient, al dungeon synth, con una marcata ma remota radice black, Lustre abbraccia sempre l’intensità della natura, in tutta la sua espressività mistica, tanto delicata quando spietatamente violenta. (altro…)

Di |2022-08-17T22:56:31+02:0024 Agosto 2022|Categorie: ALBUM, L|Tag: |

DYNAZTY – “Final Advent”

(AFM Records) Giungono all’ottavo album gli svedesi Dynazty, formazione dedita ad un power metal moderno, ideale punto d’unione tra Stratovarius, Europe di “The Final Countdown” e Amaranthe, non a caso il singer Nils Molin è il cantante anche di questi ultimi. Rispetto al precedente “The Dark Delight”, la band ha reso ulteriormente catchy e ruffiano il proprio sound, perdendo un po’ di aggressività ma rendendo i brani più scorrevoli ed easy listening. (altro…)

Di |2022-08-16T12:18:21+02:0022 Agosto 2022|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

FERUM – “Asunder/Erode”

(Unorthodox Emanations / Avantgarde Music) L’album di debutto dei Ferum non lascia molto scampo, ti arriva dritto in testa dalla prima nota. Un doom pesantissimo e sostenuto, in cui i riferimenti al death tipo Asphyx è più che evidente. (altro…)

Di |2022-08-15T18:57:41+02:0020 Agosto 2022|Categorie: ALBUM, F|Tag: |

SOULFLY – “Totem”

(Nuclear Blast Records) Sono passati quattro anni da “Ritual” (recensione qui), album che mostrò una vena compositiva notevole, stupendomi non poco, visto che ormai reputavo il leggendario Max Cavalera un bollito, un disco che mi fece gridare al miracolo, consegnando un buon Max ispirato come non accadeva dai tempi dei Sepultura. (altro…)

Di |2022-08-15T19:03:49+02:0019 Agosto 2022|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

TRÄUMEN VON AURORA – “Luna” / “Aurora”

(Trollzorn) Ci hanno fatto aspettare quasi un decennio ed ora ecco che tornano i prog blacksters tedeschi Träumen Von Aurora, un ritorno pieno di grinta che propone la release contemporanea di ben due album, un’ora e mezza di black progressivo, tecnico, introspettivo, contorto, complesso, seducente. (altro…)

Di |2022-08-15T15:10:08+02:0018 Agosto 2022|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

SOILWORK – “Övergivenheten”

(Nuclear Blast Records) Mi trovo sempre combattuto quando ascolto una band come i Soilwork: da thrasher incallito quale sono, fatico a riconoscere la band svedese come quella che ha creato dei capisaldi di thrash/death svedese come “Steelbath Suicide”, “The Chainheart Machine” e “A Predator’s Portrait”. (altro…)

Di |2022-08-16T09:14:52+02:0017 Agosto 2022|Categorie: ALBUM, S|Tag: |
Torna in cima