GRYLLE – “Les Grandes Compagnies”
(Antiq) Debutto molto particolare per i francesi Grylle, i quali pubblicano questa release esclusivamente su doppio vinile. In verità la band emerse nel 2014 con un demo, seguito da un altro nel 2015, dando vita ad una loro (altro…)
GLI ATROCI – “Metal Pussy”
(A.I.M. Records) Quarto album per Gli Atroci, band bolognese che da sempre unisce testi demenziali ad un metal ottimamente suonato e vario nelle sonorità. Sono passati ben dieci anni dall’ultimo lavoro in studio della band emiliana, quel (altro…)
GALAXY – “Lost From the Start” (EP)
(Dying Victims Productions) Gli australiani Galaxy esordiscono sul mercato con un mini-lp di cinque brani: nel loro heavy metal senza tempo si mescolano diversi generi… (altro…)
G.R.I.M. – “Descensus ad Inferos – Shades of Sheol”
(autoprodotto) Il doom devastato dei norvegesi G.R.I.M. ha un sapore decadente ed epico. Nati nel 2017 per mano di membri di altre bands nordiche, giungono al debutto con quaranta minuti di musica tagliente, pesante e sferzante: ma non si (altro…)
GRIIIM – “Pope Art”
(Purity Through Fire) Debutto per questo nuovo progetto di Maxime Taccardi, noto artista francese che cura o ha curato molte copertine per svariate bands underground, quali C.O.A.G., Necrophagia, Agathocles e molti altri, oltre che essere la figura dietro la one man band K.F.R. Griiim è pura tensione. Griiim è (altro…)
KARYN CRISIS’ GOSPEL OF THE WITCHES – “Covenant”
(Aural Music) Entità concepita dalla vocalist americana Karyn Crisis (ex-Crisis, ex-Ephel Duath) e dal marito, il poli strumentista italiano Davide Tiso (ex-Ephel Duath, attivo con Howling Sycamore e Botanist… questi ultimi freschi di nuovo (altro…)
GOLGOTHA – “Erasing the Past”
(Xtreem Music) Storia vagamente travagliata per gli spagnoli Golgotha, in giro dal 1992 ma con alcune pause artistiche occorse nel corso degli anni, oltre a qualche inevitabile cambio di line up. Ma la band continua e dopo un EP uscito l’anno scorso… e quasi quindici anni dal (altro…)
FRANCO GIAFFREDA – “Gli Strani Giorni di Noi Nessuno”
(Autoproduzione) Ritorno sulle scene con un album solista per Franco Giaffreda, cantante,chitarrista e compositore lecchese apprezzato in campo prog. Noto al pubblico metal per la militanza nei progsters Evil Wings, (altro…)
GOATESS – “Blood and Wine”
(Svart Records) Profondi cambi per gli svedesi Goatess! Dopo due fantastici album, quello omonimo (recensione qui) ed il successivo “Purgatory Under New Management” (recensione qui), avvicendamento per quanto riguarda il bassista che ora è Samuel Cornelsen… ma il vero cambiamento ha a che fare con (altro…)
GALLOWS POLE – “This is Rock”
(Pure Steel Records) “Doors of Perception” era un ottimo disco, per cui stento assai a riconoscere i Gallows Pole in questo “This is rock”, nono album della loro ricchissima discografia: (altro…)
STEVIE D feat. COREY GLOVER – “Torn From The Pages”
(Mighty Music) Stephen DeAcutis detto Stevie D è un produttore e chitarrista. Possiede uno studio di registrazione, il Sound SPA, che sembra la cabina di comando di un’astronave. Stevie D ha missato, registrato, prodotto e (altro…)
GOLGATA – “Skam”
(Satanath Records) Il disco degli svedesi Golgata è decisamente variopinto. Il platter comincia con un adagio che sa di black atmosferico e pagano, poi invece i suoni si fanno più pesanti nella seconda traccia, con un incipit che (altro…)
GÔR MÖRGÛL – “Elohim”
(Satanath Records) Questo gruppo italiano ci è andato giù pesante. La musica proposta ha la forma di un death di stampo brutal piuttosto che black metal. I continui blast beat abituano presto l’ascoltatore a ritmi serrati e senza respiro. (altro…)
IAN GILLAN with THE DON AIREY BAND and ORCHESTRA – “Contractual Obligation #2: Live In Warsaw”
(earMUSIC) Ian Gillan ha 74 anni e tira ancora avanti negli studi di registrazione e sui palchi del pianeta. Frontman dei Deep Purple, con dipartite e ritorni, un anno nei Black Sabbath, album (altro…)
GOATSKULLT – “Kinahmia” (EP)
(autoproduzione) Intro con synth e atmosfere cybernetiche ed esplode “Dancing Towards Supremacy” che è crust sparato che monta fino a mischiarsi con il black metal, con atmosfere vagamente Covenant e Voivod. C’è (altro…)
GOREGӒNG – “Neon Graves”
(Transcending Obscurity Records) Album di debutto per Jeramie Kling e Taylor Nordberg, musicisti con entrambi esperienze nei Ribspreader, Wombbath e il primo anche con Venom Inc., mentre il secondo con i Soilwork (altro…)
THE GREAT DIVIDE – “Union Reloaded”
(Agoge Records) Hard rock moderno dai The Great Divide, un rock dotato di un tagliente e potente elemento che sente odore di grunge, di rock alternativo, una linea di unione tra anni ’80 e anni ’90, questi ultimi decisamente dominanti in (altro…)
GLITTER WIZARD – “Opera Villains”
(Heavy Psych Sounds) Il bello degli americani Glitter Wizard è la totale impossibilità di classificazione della loro musica. Per oltre un decennio -e con questo quattro sono album- ci hanno provato in molti, compresa l’etichetta che pubblica questo album la quale osa (altro…)
GRUZJA – “I Iść Dalej”
(Godz Ov War Prod.) Difficile fornire informazioni su questa formazione polacca che ha registrato a Tbilisi in Georgia tra l’agosto e settembre dello scorso anno. Album d’esordio di neppure (altro…)
GRAVE DIGGER – “The Living Dead”
(Napalm Records) Dopo lo scialbo “Healed by Metal”, i Grave Digger tornano alla carica con il loro 18° disco in studio; meglio certamente del suo predecessore, perché Chris Boltendahl e soci (altro…)
DARKENHÖLD / GRIFFON – “Atra Musica” (Split)
(Les Acteurs de L’Ombre Productions) Split tutto francese, considerata la nazionalità delle bands e della label. Split che grazie ai Darkenhöld ci trasporta con deviazioni folk tra meandri tetri di dimenticati antichi castelli, mentre i Griffon aggiungono una (altro…)
GAAHLS WYRD – “GastiR – Ghosts Invited”
(Season of Mist/Indie Recordings) Gaahl è un personaggio controverso. Strano. Il suo forte carisma, le sue dichiarazioni, il suo passato, il suo life-style, le sue performance on-stage… tutto rende questa persona una (altro…)
ANTONELLO GILIBERTO – “The Strategy Of Chaos”
(Autoproduzione) Giliberto è ormai un nome affermato. Il virtuoso chitarrista dal gusto innegabilmente neoclassico è sempre pieno di impegni: partecipazioni, eventi, collaborazioni, stage, academy, un musicista che vanta (altro…)
GREYHAWK – “Ride out” (EP)
(Autoproduzione) Esordiscono da Seattle con un EP di cinque brani più intro: i Greyhawk mettono entusiasmo e attitudine in un prodotto dedicato al più puro heavy metal. (altro…)
GUARDIANS OF TIME – “Tearing up the World”
(Rock of Angels Records) Hanno una storia lunghissima, i norvegesi Guardians of Time: fondati addirittura nel 1997, hanno dato alle stampe quattro full-length prima di questo interessante “Tearing up the World”… (altro…)
VINCENZO GRIECO – “Misleading Lights of Town”
(Red Cat Ist Fringe) Grieco è un nome piuttosto conosciuto tra chi suona e segue il mondo della sei corde. Romano, chitarrista coinvolto in diversi progetti, insegnante, la passione per il blues e il progetto-tributo per (altro…)
GRIN – “Gnosis”
(Deformeathing Production) Un sound moderno, pieno, curato e con uno stile variegato, senza però eccedere o uscire fuori dalla propria direzione di stile. I polacchi Grin (altro…)
GRAND MAGUS – “Wolf God”
(Nuclear Blast Records) Vent’anni di riff. Vent’anni di metal puro, vero, sincero. Nono album per la mitica band svedese che vede ancora il nucleo JB/Fox unito, creativo e maledettamente potente. In meno di quaranta minuti, dieci brani, questi signori (altro…)
GIORDANO FORLAI – “Orso Bianco”
(autoproduzione) Il musicista e autore spezzino crea un album dal taglio cantautoriale. Passando dai suoi trascorsi rock e non, Forlai si presenta come nelle vesti di un Eugenio Finardi, di un Ivano Fossati. (altro…)
GORGON – “The Veil of Darkness”
(Osmose Productions) Dei Gorgon si parla spesso come la prima band black metal in Francia, tra l’altro poi nata nel sud della nazione e cioè dalle parti di Antibes. Anima (altro…)
GRIMAZE – “Planet Grimaze”
(Autoproduzione) Davvero notevole la potenza sprigionata dai Grimaze. La formazione bulgara è attiva dal 2013 e vanta una vasta esperienza dal vivo, soprattutto nell’est Europa e nei Balcani (oltre al recente tour con i (altro…)
GHOSTHEART NEBULA – “Reveries” (EP)
(autoproduzione) Gradita sorpresa l’EP di esordio degli italiani Ghostheart Nebula, formazione composta da membri di Counterstroke, In-Sight e Obsolete Theory che in “Reveries” decidono di spiazzare l’ascoltatore che ben poco troverà del sound proposto nelle (altro…)
GUNFIRE – “Gunfire” (Reissue)
(Jolly Roger Records) Ritorna sul mercato, rimasterizzato e con ricche aggiunte, l’EP d’esordio degli anconetani Gunfire, che uscirono nel ’14 con “Age of Supremacy” (a quella recensione vi rimando per la storia della band). (altro…)