HELL UNITED – “Aura Damage”

(Hellthrashers Productions) Terzo album per questa cattiva e infernale blackened death metal band polacca. Conterranei dei Behemoth anche nell’attitudine, la loro personale ferocia comunque non viene meno e si presenta nei nove pezzi senza freni. “Red Limitations” è la tempesta che accoglie l’ingresso in questa dimensione atroce e perfida. Segue “Apostle of Plague”, la canzone si comporta come la precedente, mentre è “Deathlike Cold” ha proporre qualche frattura ai blast beat d’ordinanza. (altro…)

Di |2012-10-04T09:57:13+02:0004 Ottobre 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HIDEWEAVER – “Silver Bullet”

(Zimbalam) Interessante vedere come cambi il mercato discografico: gli hard rockers Hideweaver, una carriera ultradecennale alle spalle ma qui al debut sulla lunga distanza, hanno deciso di ‘pubblicare’ il loro album soltanto in digitale (e peraltro a un prezzo abbordabilissimo), riservandosi in futuro la possibilità di editare una copia fisica. Segno della crisi o segno d’intraprendenza, per raggiungere facilmente il pubblico più vasto possibile? Ai posteri l’ardua sentenza e veniamo ad una analisi di “Silver Bullet” (altro…)

Di |2012-09-28T08:08:29+02:0028 Settembre 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HEAVENFALL – “Falling From Heaven”

(Autoproduzione) Tre sono le caratteristiche di questa band. La prima, sono italiani. La seconda, sono abilissimi con gli strumenti. Terza: hanno un cantante che è assolutamente mostruoso.  Si tratta di una band senza contratto, che esiste da quasi dieci anni, ma che solo ora è riuscita a trovare la line up adatta per proporsi al pubblico con il lavoro di debutto. Nessun EP, promo o demo. L’album di debutto è un vero disco, con dieci canzoni, che dura quasi cinquanta minuti. (altro…)

Di |2015-10-05T19:19:43+02:0027 Settembre 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HIGH HOPES – “s/t”

(This Is Core Music) Ci sono stato a Reading, Inghilterra, luogo dal quale provengono gli High Hopes e capisco tutta l’energia, o rabbia che possa essere, che sprigionano e veicolano in questo EP di debutto. Musica che arriva dalla periferia, lontano dai grandi centri e alla periferia del grosso circuito discografico. Musica fatta da giovani di questi tempi. La tensione emotiva dell’epoca che viviamo sembra trasparire dalle note rabbiose degli High Hopes. Un thrash/metalcore fatto con suoni taglienti, con batteria pesante, (altro…)

Di |2012-09-13T10:06:54+02:0013 Settembre 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HASTUR – “promo”

(Abyssal Warfare Promotion) E’ un po’ difficile valutare una band da due sole canzoni. Peggio ancora se queste due si sommano solamente alle altre tre del precedente demo, risalente al 2006. Cinque canzoni in sei anni (anzi cinque anni, il promo è del 2011)? Mi spiace, ma è un po’ poco. Gli italiani HASTUR suonano un death metal molto tecnico, ricco, veloce e molto ben registrato. I due bezzi hanno una struttura ben organizzata e si sviluppano con idee, cambi di tempo,  intermezzi veloci. Qualitativamente sempre ad alti livelli, nonostante non ci siano idee particolarmente nuove, dimostrano una capacità compositiva notevole, seguita da un’esecuzione impeccabile. (altro…)

Di |2015-10-05T19:21:11+02:0012 Settembre 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HOPELEZZ – “Black Souls Arrive”

(7 Hard) I tedeschi Hopelezz si inseriscono nel debordante pentolone del melodic death metal. I loro riff sono decisamente svedesi, in particolare In Flames. Per carità, hanno energia e dinamismo, ma a conti fatti questo “Black Souls Arrive” è decisamente un altro album di melodic death come tanti. Si, c’è una produzione attenta, ma i contenuti delle canzoni sono ormai schemi ampiamente noti. A dirla tutta c’è un senso di piattezza che gira in queste note. Canzoni aggressive, cangianti, ampi squarci melodici, qualche breakdown di troppo in giro, come nella title track, e alla fine si giunge alla conclusiva (altro…)

Di |2012-09-08T09:42:34+02:0008 Settembre 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HUATA – “Atavist of Mann”

(Mordgrimm) Complesso. Un album decisamente complesso. L’ho ascoltato per una settimana intera, ignorando qualsiasi altra musica. Trovavo il lavoro vagamente banale, troppo contorto, eccessivamente ridondante, lungo e dispersivo. Questo fino a quando mi sono lasciato catturare dalla loro atmosfera opaca, cupa, fumosa. Un’opera misteriosa, mistica. Patti infernali, forze universali, regno dei morti tra gli argomenti che rendono questo solenne album di doom occulto un’autentico viaggio nei meandri più oscuri della mente e dei culti umani. (altro…)

Di |2015-10-05T19:17:24+02:0007 Settembre 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HELSTAR – “30 Years of Hel”

(AFM/Audioglobe) Trent’anni di attività (naturalmente senza contare gli almeno 10 di stop) sono un traguardo che ben poche heavy metal band possono vantare, ma gli Helstar sono sicuramente fra queste ultime. Per festeggiare al meglio una così lunga attività sul palcoscenico, i nostri danno alle stampe il primo dvd live che è anche il primo doppio cd live ‘ufficiale’: i texani ribadiscono ovunque, sul loro sito e sul materiale pubblicitario, che “Twas the Night of a Helish X-Mas” va considerato soltanto un bootleg. (altro…)

Di |2012-09-01T10:06:31+02:0001 Settembre 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HOUR OF 13 – “333”

(Earache Records) Antico. Oscuro. Introverso. E’ la definizione del sound degli americani Hour Of 13, giunti al terzo full length. Ritorna Phil Swanson alla voce, e la band si riduce ad un duo, con Chad Davis che si occupa degli strumenti. Massicciamente (altro…)

Di |2015-10-05T19:15:49+02:0031 Agosto 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HELL:ON – “Age of Oblivion”

(Total Metal Records) Totale annientamento. Valanga di riff poderosi, che si susseguono, che si inseguono, per  tre quarti d’ora di puro assalto in chiave thrash, con uno guardo al death e groove metal. Supportate da una base ritmica sempre intensa e (altro…)

Di |2015-10-05T19:15:15+02:0030 Agosto 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HELLWELL – “Beyond the Boundaries of Sin”

(High Roller Records) Che Mark Shelton sia inarrestabile è noto a tutti: e così, a circa un anno di distanza dall’ultimo disco dei Manilla Road, lo troviamo impegnato in questo side project di ispirazione lovercraftiana che… è praticamente un disco dei Manilla Road, per il sound e la presenza di pressoché tutti i membri della band madre! Misteri di un enigmatico artista che ancora una volta sceglie per le proprie creature una produzione minimale e volutamente confusa e underground. (altro…)

Di |2012-08-24T10:26:19+02:0024 Agosto 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HELLDORADOS – “Helldorados”

(Massacre Records) Hard Rock. Classico, energico, potente. Ma proveniente dalla Germania. E come ogni prodotto metal teutonico, è presente quel feeling extra, quella sensazione heavy in più. Sono di Stoccarda, sono in quattro, il numero perfetto, è si scatenano con un hard & heavy sleaze metal. Scrivono canzoni catchy, divertenti, testi giusti, melodie accattivanti e riff irresistibili. (altro…)

Di |2015-10-04T15:45:56+02:0012 Agosto 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HUMANGLED – “Odd Ethics”

(Abyss Records) Nell’inflazionato mercato discografico spuntano spesso EP o i quali hanno il loro motivo di esistere. Per gli Humangled era forse giunto il momento di battere un colpo e dare notizzie di se, visti i due anni trascorsi dall’album “Fractal”. Attraverso la Abyss Records la band toscana propone quattro pezzi, per un totale di quasi quindici minuti di death metal robusto ma percorso da riff ben delineati a in grado di pronunciare melodie. (altro…)

Di |2012-08-07T09:22:03+02:0007 Agosto 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HOLY HELL – “Darkness Visible – The Warning”

(Magic Cirle/Audioglobe) Trovo che gli Holy Hell, la band di Rhino – ex batterista dei Manowar – siano incredibilmente sopravvalutati: un ep nel 2007 abbastanza propositivo, un album completo decisamente sottotono nel 2009, e adesso un altro ep per nulla eccezionale in attesa del secondo full-“length” in autunno. (altro…)

Di |2012-08-02T11:04:18+02:0002 Agosto 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HORDES OF THE MORNING STAR – “Consummatum Est”

(Metalhit) I texani Hordes Of The Morning Star ripropongono, attraverso un nuovo processo di registrazione e una nuova line-up, “Consummatum Est”, il quale ebbe i natali nel 2010 e pubblicandolo attraverso metalhit.com. “Consummatum Est” è puro blackened death metal e di conseguenza le canzoni hanno una tensione emotiva e sonora tirata ai limiti. (altro…)

Di |2012-07-28T10:41:14+02:0028 Luglio 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HELLYEAH – “Band of Brothers”

(Seven Eleven Music) Bravo Vinnie, ne hai fatto un altro tu e gli altri Hellyeah. Ora la smettete? Perché perseguire ancora questo progetto che fa il verso ai Pantera? Perché continuare a ricoprire la batteria di quelle patina glaciale che si estende anche alle stesse distorsioni delle chitarre? Perché? Perché nella sostanza “Band of Brothers” non suona meglio dei precedenti lavori, lo spettro dei Pantera, del southern metal e del tanto groove metal (altro…)

Di |2012-07-26T08:37:28+02:0026 Luglio 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HIGH FREQUENCY – “s/t”

(Raw Lines) Prime note con una chitarra che destreggia un riff secco e possente, semplice ma di sicuro impatto. Rock, fatto di modernità, ma anche con recuperi da un passato non troppo recente. Rock di matrice USA, ma fatto in Italia. Rock scritto da Luca Di Vincenzo, cantante (con timbro vocale alla Chad Kroeger dei Nickelback), ma anche batterista. (altro…)

Di |2012-07-23T09:14:20+02:0023 Luglio 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HELLSPAWN – “The Great Red Dragon”

(Wydawnictwo Muzyczne Psycho) Sound bestiale e atto di suprema malvagità. Gli Hellspawn si impegnano a suonare in quella direzione nella quale oggi molti guardano, cioè dove il death metal oltranzista si incontra con il black metal più classico, ma gli Hellspawn lo fanno componendo dei riffs e partiture con una patina di old style. Gli echi dei Morbid Angel, soprattutto per quelle melodie altisonanti, solenni, note di cerimoniali empi (altro…)

Di |2012-07-06T09:29:42+02:0006 Luglio 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HYDE ABBEY – “Hall of Shame”

(Suspiria Records) Questi tizi sono di Mataró, vicino Barcellona, e suonano da qualche anno. Suonano deathcore, quello possente ma con inserti melodici. Le chitarre in società con i due elementi del comparto ritmico, erigono un sound spesso, distruttivo e appunto arricchito da spunti melodici che portano i pezzi a tenere dentro di se qualcosa di distintivo. (altro…)

Di |2012-06-16T09:28:33+02:0016 Giugno 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HAVOK – “Point of No Return”

(Candlelight Records)  Sono giovani e attivi da diversi anni, con ben due album alle spalle, in particolare l’ultimo “Time Is Up”, i thrashers americani Havok. Si rifà viva la band di Denver, la quale mette in piedi questo mini album con due inediti e due cover, ovvero “Arise” dei Sepultura e “Post Mortem/Raining Blood” degli Slayer. I due pezzi inediti sono la title track e From the Cradle to the Grave”. Due canzoni aggressive, thrash, taglienti e nella scia di Testament e Overkill. (altro…)

Di |2012-06-13T07:16:50+02:0013 Giugno 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HATE TYLER – “The Great Architect”

(This Is Core Music) Il metalcore è un genere che ha spiccato il volo, già da tempo e riceve consensi, proporzionalmente all’odio che diversi metalheads invece provano nei suoi confronti, soprattutto da chi segue il metal da moltissimi anni. Tuttavia c’è sempre il compromesso, esistono comunque band che camminano sul confine del genere oppure non ne riprendono solo i canovacci tipici. (altro…)

Di |2012-06-08T09:51:31+02:0008 Giugno 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HOLY MOSES – “30th Anniversary: In the Power of Now”

(SPV/Steamhammer) 30 anni e non sentirli, anzi sentirli ed esserne orgogliosi. Con tutta sincerità, riascoltare queste canzoni degli Holy Moses mi porta a chiedere dove stia finendo al giorno d’oggi il metal. Gli Holy Moses nascono ad Aachen, in Germania, ed esibivano uno speed/thrash metal con alla voce Sabina Classen, ovvero una bionda che cantava in growling. C’era anche suo marito Andy (forse ormai ex-marito), chitarrista, ma lui poi abbandonò nel 1994. (altro…)

Di |2012-06-03T07:48:09+02:0003 Giugno 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HOMOFERUS – “Herocly”

(Autoproduzione) La nuova frontiera del Black Metal Sinfonico. Il quale progredisce, muta, incontra il gothic, e si ripresenta in una nuova genetica distorta che avvolge, abbraccia, in un freddo abbraccio mortale. Un’idea, un sogno, che parte dalla lontana Bielorussia, e che si realizza nell’empia mecca del black metal: Bergen, Norvegia.  Qui gli Homoferus trovano la loro dimensione terrena e danno genesi a un progetto fantastico (altro…)

Di |2012-05-31T06:45:13+02:0031 Maggio 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HANDS OF ORLAC – “s/t”

(Horror Records) ‘Cult’ è l’unico aggettivo con cui si possa descrivere la prima fatica degli Hands of Orlac, pubblicata solo su vinile (nero o rosso e viola!) dalla danese Horror Records (un nome un programma), registrato in Svezia da Philip Svennefelt, mastermind degli altrettanto cult Helvetets Port. I romani prendono il loro nome da un racconto di Renard (e da un successivo film muto) e suonano – nascondendosi dietro pseudonimi – un occult rock profondamente legato agli stilemi di metà anni ’70, (altro…)

Di |2012-05-28T06:06:31+02:0028 Maggio 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HORRID – “The Final Massacre”

(Black Tears/Masterpiece Distr.) Gli Horrid sorgono a Milano, ma con altro nome (Rites Of Death) sul finire degli anni 80. La band ha realizzato due album e diverse altre pubblicazioni, per manifestare il loro titanico death metal, fatto di strutture e riff della vecchia scuola, quella svedese e delle prime epoche dei Dismember e altri. E’ doveroso precisare che tuttavia il sound di Max (basso) e Belfagor (chitarra) è puntellato da situazioni proprie (altro…)

Di |2012-05-19T07:07:53+02:0019 Maggio 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HEXEN – “Being and Nothingness”

(Pulverised Records) Gli HeXen sono di Los Angeles e hanno già fatto parlare di se con “State of Insurgency”, un lavoro di quattro anni fa. Loro sono dei thrashers e hanno dei suoni cristallini, ma estremamente pesanti. “Being and Nothingness” si apre con “Macrocosm”, ovvero una sorta di canzone-intro totalmente strumentale. Il suo incedere, la melodia portante aprono degnamente questo lavoro. (altro…)

Di |2012-05-13T07:32:44+02:0013 Maggio 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HATERIAL – “Twisted Verses”

(Worm Hole Death Records/Aural Music) Violenza alla Children Of Bodom. Ma senza tastiere. Potenza alla Lamb of God, ma con una voce decisamente più potente e ricca, che quasi ricorda il sound di Gotheborg (In Flames, Dark Tranquillity). Tre quarti d’ora di assalto senza pietà, tredici urla forsennate. Odio, distruzione, agonia, rabbia. Un disco che attinge da diverse influenze, rimescolandole in una idea irresistibile, energetica, potente, devastante. (altro…)

Di |2012-05-09T07:10:31+02:0009 Maggio 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HAWKWIND – “Onward”

(Eastworld Recordings) Il primo album degli Hawkwind è del 1970, cioè 42 anni fa: si resta senza parole a sapere che Dave Brock, ormai da anni ultimo rimasto, porta ancora avanti questa creatura spaziale che ha donato alla musica album indimenticabili. L’ultimo lavoro è stato il buon “Blood of the Earth”, nel 2010, ma questa nuova prova riesce ampiamente a superarlo. (altro…)

Di |2012-04-29T08:22:56+02:0029 Aprile 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HUNTRESS – “Spell Eater”

(Napalm Rec./Audioglobe) La Napalm Records li presenta come IL newcomer del 2012, e forse stavolta l’etichetta austriaca non ha tutti i torti! In ambito power/death, infatti, il debut degli Huntress ha una carica disumana che gli permette di distanziarsi notevolmente dalle ‘solite’ uscite del genere. Ovviamente la band non inventa nulla, ma questo non è certo importante se la musica è un terremoto (altro…)

Di |2012-04-25T07:39:15+02:0025 Aprile 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HORSE LATITUDES – “Awekening”

(Doomentia Records) Formazione scarna questi Horse Latitudes, un batterista e cantante e due bassisti che regolano i propri colpi con una cascata di effetti e controller vari. Nasce, per questo loro secondo album, un doom dalle radici impensabili e dal sound cavernoso, denso, malsano, inquietante. “Awekening” è una casa popolata da fantasmi, (altro…)

Di |2012-03-21T08:22:30+01:0021 Marzo 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HAIL SPIRIT NOIR – “Pneuma”

(code666/Aural Music) Hail Spirit Noir nascono grazie a Haris (synth) e Theoharis (chitarra e voce), due ex Transcending Bizarre?, un ensemble avant-garde. Hanno poi reclutato un bassista, un batterista e una voce aggiuntiva, dopo aver registrato le tracce le hanno fatte mixare da Dim Douvras (Rotting Christ) (altro…)

Di |2012-03-19T08:04:05+01:0019 Marzo 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HORN OF THE RHINO – “Grengus”

(Doomentia Records) Questo, secondo, lavoro dei Horn Of the Rhino non è facile da descriverlo, di certo è una legnata sulla nuca. Il legno di questa sprangata è variegato. la setssa Doomantia parla di Bolt Thrower e Asphyx, e fin qui nulla di scabroso, anzi non sarebbero gli unici con queste due influenze particolari, (altro…)

Di |2015-07-20T12:03:49+02:0015 Marzo 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HALLOWEEN – “Terrortory”

(Autoprodotto) Dopo le ristampe dei classici album “Don’t Metal with Evil” e “Victims of the Night”, proposte dalla Pure Steel Records nel 2010, gli Halloween di Detroit pubblicano il primo album di inediti dal 2006, che stavolta l’etichetta tedesca si limita a sponsorizzare distribuendo il download digitale per i recensori. (altro…)

Di |2012-03-13T07:38:28+01:0013 Marzo 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HELLSAW – “Trist”

(Napalm Records) Release tutta austriaca, visto che band ed etichetta lo sono entrambe. Gli Hellsaw incidono il terzo lavoro della propria discografia, segnandolo come il passo più nero, e meglio prodotto, dei tre. Il black metal è sacralmente rispettato nella forma (per dare un’idea sullo stile verrebbe da citare gli Immortal). (altro…)

Di |2012-03-08T01:02:08+01:0008 Marzo 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HEIDEVOLK – “Batavi”

(Napalm/Audioglobe) L’ondata storico-realista che ha investito il pagan metal mettendo da parte le atmosfere e i temi fantastici ha coinvolto del tutto anche gli Heidevolk, che per i loro quarto album ci narrano dei Batavi, popolazione germanica anticamente stanziata nei Paesi Bassi, una delle prime che osò ribellarsi all’impero romano. Seguo la band dagli inizi, ancora prima che la Napalm ristampasse lo splendido “De Strijdlust Is Geboren”, (altro…)

Di |2012-03-02T08:29:42+01:0002 Marzo 2012|Categorie: ALBUM, H|Tag: |
Torna in cima