UNDER ATTACK – “Under Attack” (EP)
(Sliptrick Records) Il duo Under Attack, sorto per iniziativa del singer Daniele Sciacca, propone un EP digitale apripista di tre brani in attesa di un full-length programmato per il 2020. (altro…)
(Sliptrick Records) Il duo Under Attack, sorto per iniziativa del singer Daniele Sciacca, propone un EP digitale apripista di tre brani in attesa di un full-length programmato per il 2020. (altro…)
(Nuclear Blast Records) Storia fortunata per gli islandesi Une Misère: vincono in un Wacken metal battle, gli viene offerto il Roadburn, aprono per gli Slayer in Islanda ed infine firmano per la Nuclear Blast! Debutto carico di aspettative per questa giovane band formatasi solo nel (altro…)
(Season of Mist / Underground Activists) L’album per tutti i metallari. Per tutti quelli che sbattono il muso contro l’heavy metal e fino a salire. Urn, finlandesi, ben rodati da un trafila di album e una storia che inizia (altro…)
(Sun & Moon Records) Musica estrema, black scatenato dall’inusuale Turchia! Questo trio si è formato solo due anni fa, pre impegnarsi da subito nelle registrazioni di questo EP, originariamente uscito in regime di autoproduzione, ma (altro…)
(autoprod. / Black Widow Rec.) Preso a prestito il nome di un’opera di Arthur Rimbaud, Fabio Nicolazzo, musicista della scena dark genovese, e Laura Menighetti, musicista di estrazione classica, avviano (altro…)
(Pinecone Records) Secondo EP per questa band norvegese dedita ad un interessante rock-grunge progressivo. Effettivamente emerge una forte componente grunge dall’intenzionale sporcizia dei brani, ma c’è qualcosa di cristallino che viene risaltato (altro…)
(Scarlet Records) Gli Ulvedharr si sono mossi nel tempo verso una direzione e virando il proprio sound verso il death-thrash e l’accoppiata iniziale di “World of Chaos”, “What We Have Done” e “Death Stars”, lo testimonia (altro…)
(Les Créations Underground) Russi e francesi formano questa entità black metal dai tratti atmospheric. “Blackbird”, EP limitato a sole 50 copie, è una macabra espressione del genere. Le (altro…)
(Brucia Records) Debutto feroce per la one man band Ultio, capitanata dal mastermind omonimo. Solo un EP, solo una ventina di minuti, solo quattro brani… ma qui risiede tutta la ferocia disumana di acts storici come 1349, Dark Funeral o Gorgoroth! Ultio è un (altro…)
(VREC) Secondo album per questa formazione italiana impegnata in un rock sincero, energetico, elettrico ma anche dai risvolti fantasiosi, moderni che arrivano ai confini del funky. Musica (altro…)
(Red Cat Records) Toscani, di Firenze, gli Upanishad nascono come gruppo punk, poi un EP e la voglia di registrare un album, entrando in studio per abbandonarlo ben prima della fine dei lavori perché la band si scioglie. Si riformeranno poi, registrano del (altro…)
(Nordvis) Erik Gärdefors si spinge oltre, oltre quel folk black espresso con il suo progetto Grift il quale l’anno scorso ci ha regalato il bellissimo “Arvet” (recensione qui); ora è tempo di abbracciare altri confini, andando (altro…)
(earMUSIC) A dir poco un supergruppo gli Ultraphonix. Sono infatti costituiti da Corey Glover voce dei bravissimi Living Colour, George Lynch, axeman (altro…)
(Dusktone) Funeral Doom. Basterebbero queste due parole per descrivere l’ottava prova in studio marchiata Until Death Overtakes Me, progetto solista (altro…)
(Century Media) Tornano dopo ben nove anni dall’ultimo full length “In The Light Of Darkness” gli svedesi Unanimated, tra i prime movers di quella scena melodic death che ha fatto scuola nel mondo, donando fama ed onori soprattutto ai connazionali At The Gates. Rispetto alla band (altro…)
(Avantgarde Music) Progetto musicale nato in Canada e capitanato dal multistrumentista 鬼, nonché responsabile dell’intero processo di produzione di “Stars Wept to the Sea”, il secondo lavoro (altro…)
(Nordvis Produktion) Black metal. Puro, purissimo, black metal. E non sto parlando di quelle sonorità che in questo caso sono prive di qualsivoglia distorsione o singing estremo… parlo di sonorità che si (altro…)
(Eisenwald) Il precedente “Devoid of Light” fu un’affermazione, un trionfo, un debutto esaltante (recensione qui). Ma il loro black metal mai troppo estremo, comunque molto oscuro e (altro…)
(Red Cat) Alla Red Cat non si fanno mancare nulla, perché hanno vedute piuttosto ampie. Il roster da quelle parti è sempre stato vario. Band e artisti dal rock fino all’heavy, lo speed più smodato, il power e così via. Dunque non appare impropria la nuova proposta dell’etichetta (altro…)
(Equilibrium Music) Raffinatissimo folk in portoghese per il terzo album degli Urze de Lume: praticamente nulla a che fare con il metal, ma i 51 minuti di “As Árvores Estão Secas E Não Têm Folhas” (‘Gli Alberi sono spogli e non hanno foglie’) (altro…)
(Agonia Records) Forse è questo l’album più evoluto e ambizioso della death metal band svedese. “Interregnum” ha visto l’inserimento in formazione del batterista Stefan Hildman e del tastierista Erik Sundström. Il primo ha (altro…)
(Les Acteurs De L’Ombre Productions) Caos. Atrocità. Totale annientamento. Split destabilizzante questo tra i francesi Paramnesia ed i tedeschi Ultha. I primi continuano al progressione numerica dei brani lunghissimi, intensi, perversi: dopo (altro…)
(Autoproduzione) Dietro al progetto Uber Sheizer si nasconde Giuseppe Lentini, poli strumentista e cantante bolognese conosciuto per essere stato al microfono degli Overlord Rockstar II e nei Kreas, tastierista dei Cubomedusa Fat Orchestra e (altro…)
(Svart Records) Quando si nasce artisti non si riesce proprio a stare fermi… Il progetto Urarv nasce dalla mente dell’ex cantante degli Zyklon-B e di una decina di altre band, tra quelle attive e non attive (Old Man’s Child e Dimmu Borgir su tutte), qui in veste (altro…)
(Rockshots Music) “Dark Half rising” non era male; dopo un lungo iato tornano in pista i finlandesi Unshine, che con questo quinto album ottengono risultati altalenanti, alternando alcuni pezzi di buona atmosfera ad altri decisamente poco riusciti. (altro…)
(Iron Bonehead) Ritornano finalmente in scena i finlandesi Urn. La formazione scandinava mancava all’appello dal lontano 2008, e devo ammettere che ne sentivo la mancanza. Il loro sound contiene tutte le caratteristiche peculiari di (altro…)
(Transcending Obscurity Rec.) Dave Ingram, voce dei Benediction, nei Bolt Thrower per “Honour – Valour – Pride” e di recente in Hail Of Bullets, e Jonny Pettersson, cantante e polistrumentista, in Ashcloud, Gods Forsaken, Wombbath e di recente l’interessante (altro…)
(Jester Records) Il collega descrisse molto bene “The Assassination Of Julius Caesar” (recensione qui). Io mi ci avvicinai più tardi, forse in occasione della loro calata in (altro…)
(Jolly Roger Records) Probabilmente buona parte dei metallari più giovani non hanno mai avuto modo di conoscere gli Unreal Terror, tra i prime movers della scena metal italiana insieme a Strana Oficina, Death SS e Vanadium. La band (altro…)
(Scarlet Records) In redazione c’è un feeling particolare con gli Ulvedharr, per il semplice fatto che a partire da “Swords of Midgard”, primo full length della band bergamasca, abbiamo assistito a diversi concerti della band, oltre a seguirne le pubblicazioni. “Total (altro…)
(Autoproduzione) EP di debutto per i capitolini Underball, band formata nel 2015 da musicisti provenienti da diversi gruppi dell’underground romano. In un certo senso potrei definire gli Underball come una sorta di Steel Panther in versione thrash metal per via dell’ironia, con (altro…)
(Napalm Records) Con una copertina che mi ha subito colpito positivamente arriva il quarto disco degli Unleash the Archers, band power/death canadese che non mi aveva troppo entusiasmato (altro…)
(Long Branch Records) Se si ascoltano i francesi Uneven Structure si capisce subito che loro sono entrati nel giro, sono dei professionisti. Lo si sente nei suoni, nella produzione, nell’approccio… Insomma, il livello è quello da (altro…)
(Novecento Prod.) Cinque anni dopo “Il Primo Volo” gli Umbra Noctis tornano con un nuovo album. Un nuovo atto black metal che non è solo tale. La band si caratterizza per un black metal si glaciale e oscuro, come (altro…)