SOMBRE HÉRITAGE – “Alpha Ursae Minoris”
(Sepulchral Productions) Canada. Quebec. E quel legame sanguigno con il black metal. Exu (Maxime Michaud), chitarrista dei Hak-Ed-Damm, crea un nuovo progetto, si fa affiancare da Lord Molag-Venn alla voce (anche (altro…)
SXUPERION – “Omniscent Pulse”
(Bloody Mountain Records) Quinto full length per Sxuperion, progetto solista del batterista di Valdur e Weverin tra gli altri. Ammetto di non aver mai sentito parlare in precedenza di questo progetto e devo dire di essere rimasto (altro…)
SCENT OF DARKNESS – “Insanitude” (EP)
(Masked Dead Records) Gianluca Moreo (ex Vereor Nox) coltiva questo progetto votandosi a sonorità ampiamente funeral doom metal. (altro…)
CAMERAOSCURA / STONE WIRED – “Paenitentia / Fatality” (Split)
(Exabyss Records / Industrial Tapes Promotion) Una pubblicazione affatto trascurabile questo split che è fondamentalmente un EP, visto che ognuna delle due formazioni ha a (altro…)
STEVE HACKETT – “Genesis Revisited: Live At The Royal Albert Hall” (Reissue)
(InsideOut Music) Come David Gilmour esegue classici dei Pink Floyd, Paul McCartney dei Beatles, Brian May e Roger Taylor dei Queen (altro…)
SARPA – “Solivagus”
(autoprodotto) L’americano David Baxter, batterista dei Trenchant ed ex di bands quali Škáŋ, Skrew e Plutonian Shore ha creato un suo personalissimo mostro. Sarpa, una one man band, prende la musica (altro…)
SINISTER DOWNFALL – “A Dark Shining Light”
(Funere/Weird Truth Productions) Un’opera che esalta i sentimenti più strazianti, l’oscurità più impenetrabile, la devastazione interiore più lacerante. Dal moniker inquietante, alla copertina che non lascia speranza (altro…)
SACRAMENTUM – “Far Away from the Sun” (Reissue)
(Century Media Records) Nel 1996 la diatriba con gli amici era sempre la stessa: «perché i Sacramentum se parliamo di black metal?». Ai puristi del genere (altro…)
SINISTER – “Deformation of the Holy Realm”
(Massacre Records) I Sinister, gli olandesi Sinister nati nel 1988, sono giunti al quattordicesimo album in studio. Lo fanno con (altro…)
THE SPACE OCTOPUS – “Tomorrow We’ll Be Gone”
(Art Gates Records) The Space Octopus è un progetto del chitarrista spagnolo Dann Hoyos, anche dei Rise to Fall, il quale combina metallo dal gusto classico e progressivo a direzioni più moderne. In circa tre lustri il gruppo giunge al (altro…)
STARGAZERY – “Constellation”
(Pure Steel Records) A ben cinque anni da “Stars aligned” (ma in mezzo c’è stata la ristampa in vinile del debut) tornano i cristallini hard rockers/power metallers Stargazery: (altro…)
SKELATOR – “Cyber Metal”
(Gates of Hell Records) Non seguivo gli Skelator da “Agents of Power”, del lontanissimo 2012; in questi anni gli us metallers non sono certo rimasti con le mani in mano, avendo pubblicato, (altro…)
STARGAZERY – “Eye on the Sky” (Reissue)
(Pure Steel Records) La Pure Steel ripresenta in 300 limitatissime copie di vinile il debut dei finlandesi Stargazery, del quale abbiamo recensito tempo fa il secondo disco, “Stars aligned”. (altro…)
STEP FORWARD JERK – “Step Forward Jerk”
(autoproduzione) Si sono prodotti da soli questo primo album i Step Forward Jerk, mettendo ampiamente in mostra (altro…)
SUPERNAUGHTY – “Temple”
(Argonauta Records) Dopo un bel po’ di gavetta, vari tour, dopo aver pestato duro per oltre un lustro, dopo un buon debutto uscito due anni fa (recensione qui) tornano più grezzi ed aggressivi che mai gli italiani Supernaughty! (altro…)
SLAGMARK – “Purging Sacred Soils”
(Purity Through Fire) Debut album per la band tedesca votata al black metal di prima maniera, old school. Nascono da membri di Sarkrista e Totenwache, altri (altro…)
SINISTRAL KING – “Serpent Uncoiling”
(Vendetta Records) Per questo progetto si sono riunite alcune personalità abbastanza note del panorama black, ma come sempre in questi casi lascio al lettore scoprire di chi si tratta… Dal lato prettamente tecnico, siamo di fronte (altro…)
SOLDATI – “Doom Nacional”
(Argonauta Records) Debut album per Soldati, terzetto argentino capitanato da Sergio Ch., famoso in patria per essere il leader della rock band Los Natas. Un esordio che mette in luce una passione verace per lo stoner/doom, buone (altro…)
SANDSTORM – “Time to Strike” (EP, Reissue)
(Dying Victims Productions) Originariamente uscito solo in formato digitale, questo EP è ora riproposto su supporto fisico. Il trio canadese, sin dall’uso della bellissima copertina, riporta l’ascoltatore agli anni ’80 con un doom funereo e (altro…)
STOZHAR (Стожар) – “Холодом битв в объятья зимы” (“Holodom Bitv V Obyatya Zimy”)
(Stygian Crypt Productions) Slavonic folk metal, nella sua fierezza primordiale, per il quarto album dei russi Стожар (Stozhar in caratteri latini), una band come se ne vedevano molte (altro…)
STEAVY METAL – “Fear the Steel”
(Autoproduzione) Guardate la cover. Leggete il titolo. Date un’occhiata alla tracklist. E cercate qualche foto in rete. Che ide vi siete fatti? I tedeschi Steavy Metal (ovvero Steavy medesimo, (altro…)
SAVAGE ANNIHILATION – “Soumises à La Procréation” (EP)
(Xenocorp) Secondo EP per Savage Annihilation, band francese nata nel 2002 e con due full length all’attivo. Lo stile della formazione transalpina è un brutal death metal di matrice statunitense, molto affine alle sonorità di Cannibal Corpse e Deicide. (altro…)
SUPERHORROR – “Italians Die Better”
(Krach Records) La pandemia fa brutti scherzi. Manda in palla la gente. Paranoia. Psicosi. Paure assurde. Gente che prima s’abbracciava ora si tiene d’occhio reciprocamente per denunciare uscite non giustificate. Cecchini sociali maledetti. (altro…)
SKYRYDER – “Vol. 2” (EP)
(High Roller Records) Secondo, stimolante EP per gli heavy metal rockers inglesi Skyryder, che si collocano (musicalmente parlando) in quella feconda regione di confine (altro…)
STARSPAWN OF CTHULHU – “Yog-Sothothery” (EP)
(autoproduzione) Coloro che vedono qualcosa di importante o anche di semplice interesse nell’opera dello scrittore Howard Phillips Lovecraft, potranno trovare piacere in questo lavoro. Come non potrebbe essere, visto il nome del (altro…)
SEIGMEN – “Radiowaves” (Reissue)
(Karisma Records) Quarto full length e primo disco cantato solo in inglese per questa iconica band norvegese. È tra l’altro un evento sintomatico che il grande successo raggiunto in patria, cantando in lingua madre, abbia poi portato a questo potenziale album internazionale… l’ultimo prima dello scioglimento! (altro…)
SEIGMEN – “Metropolis” (Reissue)
(Karisma Records) Nuova tappa nel viaggio della Karisma attraverso la rievocazione dei grandi dischi di una band norvegese tanto mitica quanto sconosciuta nel mondo. Quarto disco, il secondo album prodotto da Sylvia Massy (altro…)
SEIGMEN – “Total” (Reissue)
(Karisma Records) La terza conquista della crociata portata avanti dalla Karisma Records ed incentrata sulla ripubblicazione dei dischi della band norvegese Seigmen, non poteva non glorificare “Total”. Album essenziale, album ‘di svolta’ (altro…)
SEIGMEN – “Ameneon” (Reissue)
(Karisma Records) Seconda reissue rimasterizzata, con pubblicazione sia su CD (finora introvabile) che vinile gatefold, la quale ripercorre la storia dei norvegesi Seigmen (qui l’EP di debutto). (altro…)
SEIGMEN – “Pluto” (EP/Reissue)
(Karisma Records) Seigmen: leggendaria band norvegese la quale negli anni ’90 raggiunge un discreto successo, un successo comunque ristretto alla sola nazione di origine a causa dei testi solo in lingua madre. Scioltisi alla fine del decennio (nel 1999), si sono poi riuniti successivamente in alcune occasioni, dando vita anche (altro…)
SCARLET AURA – “Stormbreaker”
(Silver City Records) Dopo il buon “Hot’n’Heavy”, si riaffacciano sul mercato i rumeni Scarlet Aura: stavolta i nostri offrono un sound molto più roccioso e metal, abbandonando le varie sfumature sonore che avevano caratterizzato il precedente disco. (altro…)
SAINT CHAOS – “Nothing is Forever” (Compilation)
(Arkeyn Steel Records) Un altro lavoro archeologico della Arkeyn Steel: stavolta vengono risuscitati i Saint Chaos, us heavy/power metal band attiva dallo stato di New York fra il 1990 e il 1993. (altro…)