MAMMOTH WVH – “Mammoth WVH”

(EX1 Records / Explorer1 Music Group) Chiamiamola eredità. Diciamo pure che è figlio d’arte… e pertanto parte ad una posizione favorevole, ma Wolfgang Van Halen -il figlio del compianto Eddie Van Halen- sa il fatto suo. Questa sua one man band, fondata l’anno scorso un mese dopo la morte del padre, dimostra al mondo che il ragazzo ci sa fare, sa suonare (si è occupato di tutti gli strumenti), sa comporre e sa anche cantare con una voce dannatamente rock, pungente, tagliente. (altro…)

Di |2021-06-13T17:30:25+02:0013 Giugno 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MOLIS SEPULCRUM – “Left For The Worms” (EP)

(Pulverised Records) Nuova proposta di devastazione e morte da parte della Pulverised Records che presenta una band ungherese creata da elementi di Gravecrusher e Mörbid Carnage. I Molis Sepulcrum si votano alle tipiche distorsioni del death metal svedese di trent’anni fa, come Grave e Dismember, oltre a qualche spunto statunitense quanto europeo. Sei pezzi con ritmiche (altro…)

Di |2021-06-10T20:06:38+02:0011 Giugno 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MIDNITE CITY – “Itch You Can’t Scratch”

(Roulette Media) I Midnite City sono il progetto concepito dall’attuale biondissimo vocalist dei Tigertailz, Rob Wylde, il quale fondò questa band nel 2017 portandola avanti con intensità, con visibilità, calcando innumerevoli palchi e generando una ottima fan base. “Itch You Can’t Scratch” è già il terzo album che viene pubblicato (dopo l’omonimo del 2017 e “There Goes The Neighbourhood” dell’anno successivo) ed il genere è, ovviamente e senza dubbio, hard rock da stadio, hard rock ricco di melodia, farcito di canzoni brillanti, coinvolgenti, catchy, capaci di rievocare il sound degli anni d’oro di bands come Def Leppard, Danger Danger, Poison, Mötley Crüe, Skid Row e, ovviamente, Tigertailz. (altro…)

Di |2021-06-07T18:56:48+02:0009 Giugno 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MR. BUNGLE – “The Night They Came Home”

(Ipecac Recordings) Pubblicato alla fine dello scorso anno “The Raging Wrath of The Easter Bunny Demo” ora i Mr. Bungle di Mike Patton, Dave Lombardo, Scott Ian, Trey Spurance e Trevor Dunn pubblicano un live nei formati audio e video (tra i quali anche in VHS) disponibili insieme. Nel giorno di Halloween dello scorso anno la band ha tenuto un show in streaming, il cui (altro…)

Di |2021-06-06T17:32:16+02:0008 Giugno 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MESARTHIM – “Vacuum Solution” (EP)

(Avantgarde Music) In questa redazione vige una buona reputazione riguardo a Mesarthim (ne abbiamo scritto QUI, QUI e QUI), un duo australiano che coniuga il black metal ai beat elettronici. Dunque, banalmente, a partiture black metal inseriscono tappeti ritmici artefatti e di stampo beat, cioè electro pop e techno beat. Un personalismo che genera cose (altro…)

Di |2021-05-27T11:28:26+02:0028 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MP – “Get It Now” (Reissue)

(Relics from the Crypt) Seconda ristampa, dopo il debut “Bursting Out (The Beast Became Human)”, per gli heavy/speed metallers MP, ovvero Metal Priests: il loro secondo album è di molto superiore al debut, per quanto si mantenga senza brillare nei tipici canoni dell’epoca (è del 1987) e del genere. (altro…)

Di |2021-05-22T17:33:19+02:0023 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MP – “Bursting Out (The Beast Became Human)” (Reissue)

(Relics from the Crypt) Il ritorno sul mercato dei primi due dischi dei tedeschi MP, cioè Metal Priests (qui ci occupiamo proprio del debut, del 1986) mi fa porre ancora una volta la fatidica domanda: ma c’è davvero di aprire tutti, ma proprio tutti, i cassetti dell’underground, per mostrarne il contenuto alle nuove generazioni? (altro…)

Di |2021-05-22T17:33:04+02:0023 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MONSTER MAGNET – “A Better Dystopia”

(Napalm Records) In attesa che il disastro pandemico sia un ricordo, alcune band e musicisti nel mentre si sono dati da fare. I Monster Magnet hanno scelto di pubblicare un album di cover, dopo l’ultimo lavoro in studio intitolato “Mindfucker” e pubblicato nel 2018. “A Better Dystopia” comprende tredici pezzi, contando anche la bonus track (altro…)

Di |2021-05-19T19:03:59+02:0021 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MOON COVEN – “Slumber Wood”

(Ripple Music) Dalla Svezia, puro doom, assoluto stoner. Musica fuzzy, dentro un alone etereo ma potente, sferzante, musica ricca di una melodia deliziosamente rozza, coperta di polvere. I Moon Coven, in circolazione da quasi un decennio, danno finalmente seguito al debutto omonimo ormai vecchio di cinque anni, ribadendo di restare fedeli alla linea, al classico, spingendo sulla creatività e gli arrangiamenti piuttosto che andando a cercare nuove strade, spesso incompatibili con questo genere. (altro…)

Di |2021-05-16T18:36:01+02:0016 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MAJESTIC DOWNFALL – “Aorta”

(Personal Records) Durante la pandemia i Majestic Downfall hanno registrato il loro sesto album. I primi due, cioè “Temple of Guilt” e “The Blood Dance”, rispettivamente pubblicati nel 2009 e nel 2011, che misero in chiaro le tendenze doom metal della band, sono stati pubblicati dalla nostra connazionale (altro…)

Di |2021-05-10T17:26:34+02:0013 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

THE MONOLITH DEATHCULT – “V3 – Vernedering: Connect the Goddamn Dots”

(Human Detonator Records) Finalmente connettono quei dannati punti gli olandesi The Monolith (o ‘MonoLOATH’) Deathcult! Quei punti con i quali ci stanno stressando da una vita, ovvero da prima di questa pandemia, quando pubblicarono tutti fieri il singolo della title track. A quasi due anni dal suddetto singolo, avevo ormai dato per scontato che il terzo capitolo della trilogia “V” non sarebbe mai arrivato, lasciando deliziosamente incompleto quel disegno iniziato con “V1” nel 2017 (recensione qui) e continuato con “V2” l’anno successivo (recensione qui). Infatti nel 2019 non è arrivato il terzo capitolo, nessuna traccia nel 2020, da parte del trio (più un batterista, Frank Schilperoort, session stabile che tuttavia si rifiuta o si vergogna di essere menzionato nella line up ufficiale)! (altro…)

Di |2021-05-12T10:13:11+02:0012 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, M, T|Tag: |

MISSTRESS – “Resurrected”

(Blasphemous Records) Emergono dall’underground polacco, sono in giro a un decennio ma, diamine, questa band sembra aver viaggiato nel tempo, dagli anni ’80 ad oggi in un solo salto! Fanno uno shock/horror/glam metal, ma appena si preme play il suono che esce è un frullato di vecchi Mötley Crüe , antichi Death SS, un po’ di Mercyful Fate ed una generosa spruzzata di buon Alice Cooper, passando per i nostrani e più giovani Superhorror. (altro…)

Di |2021-05-07T18:00:56+02:0007 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MÚSPELLZHEIMR – “Múspellzheimr” (Reissue)

(Amor Fati / Afgrundsvisioner) Dopo vari split e compilation, questo album omonimo -il quarto- è finalmente il successore di “Raukn” il quale uscì nel 2019 per poi esser ripubblicato in formato fisico dalla Amor Fati l’anno successivo (recensione qui). La band danese, avvolta nel mistero, non si smentisce: infatti questo album è in verità uscito circa un anno fa ancora, una volta per il collettivo Afgrundsvisioner, ovvero una specie di ‘Inner Circle’, un’etichetta simbolica concepita per diffondere l’ideale dei membri, senza puntare ad essere una entità devota alla musica in qualche modo commerciale; (altro…)

Di |2021-05-02T16:25:12+02:0002 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

ALBERT MARSHALL – “Beautiful Nightmare”

(RC Inst Fringe) Un tempio dello shred. Un santuario di licks, un rituale di corde torturate, bending senza pietà, assoli iper veloci, fraseggi suggestivi e penetranti, melodie avvincenti che abbracciano stili diversi, dall’occidente all’oriente, dagli anni ’70 ad oggi…. in un tripudio di emozioni, di sensazioni, di viaggi, di sogni e di incubi. (altro…)

Di |2022-05-03T08:55:38+02:0025 Aprile 2021|Categorie: A, ALBUM, M|Tag: |

MORTICULA REX – “Autumnal Rites”

(Satanath Records / Immortal Souls Productions) Secondo infernale album per il duo italiano Morticula Rex, con quel death metal farcito di inquietante doom. I due componenti, anche attivi con Malevolent Promulgation, Daemonokrat e Religio Mortis rappresentano un duo da tempi recenti, apparentemente dopo il debutto del 2018, quando al mastermind e tuttofare A. Wehrmacht si è affiancato il chitarrista, bassista e vocalist Pavor Nocturnus (dei Malevolent Promulgation), ampliando la visione globale del progetto. (altro…)

Di |2021-04-19T17:05:04+02:0021 Aprile 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MOTÖRHEAD – “Louder Than Noise… Live in Berlin” (Live)

(Silver Lining Music / Motörhead Music) La voce di Lemmy che apre: ‘Guten Abend! Are you doing allright?’. È così che iniziò il concerto tenutosi a Berlino, al Velodrom, il 5 dicembre 2012, con la fragorosa traccia di apertura “I Know How To Die”, durante il “Kings of The Road Tour”, davanti a 12000 fans in delirio, quasi esattamente tre anni prima della morte del leggendario Lemmy. (altro…)

Di |2021-04-18T11:34:23+02:0020 Aprile 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MINDFAR – “Prophet of the Astral Gods”

(Underground Symphony) Armando De Angelis concepisce il secondo album del suo progetto symphonic power metal che all’esordio, l’album “The Dark Tower”, ha presentato tematiche tratte dall’omonimo libro di Stephen King. Il titolo di questo secondo full length (altro…)

Di |2021-04-18T11:21:01+02:0019 Aprile 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MATTEO BRIGO – “Space Pirate”

(autoproduzione) Lasciamo da parte la musica per un momento. Immaginatevi uno scienziato completamente pazzo, un mix grottesco tra un Dr. Frankenstein, un Albert Einstein strafatto ed una caricatura manga, accompagnato dai suoi inseparabili quanto assurdi collaboratori, ovvero una chitarra parlante (cosa?) ed uno strano vegetale (chi?), imbarcati una specie di nave spaziale… dove per ‘spaziale’ si intende davvero ‘mezzo per viaggi nello spazio’, mentre il termine ‘nave’ è da concepire nel senso stretto del termine, ovvero imbarcazione… di legno… un nave pirata, un crossover malato tra quelle dei pirati dei Caraibi e quella di Capitan Harlock. (altro…)

Di |2021-04-17T19:29:13+02:0017 Aprile 2021|Categorie: ALBUM, B, M|Tag: |

MALFORMITY – “Monumental Ruin”

(Unspeakable Axe Records) La band nasce ad Atlanta negli USA nel 1991 avendo due macro periodi di attività attestati da alcuni demo ed EP. Ex componenti di Regurgitate, Amoebic Dysentery ed altre realtà dell’underground estremo americano, solo ora arrivano a incidere (altro…)

Di |2021-04-16T08:57:40+02:0017 Aprile 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MANILLA ROAD – “The Courts of Chaos” (Reissue)

(High Roller Records) Mark “The Shark” Shelton è venuto a mancare ormai tre anni fa, ma la leggenda dei Manilla Road vive ancora nei cuori dei defenders: la High Roller certamente lo sa, e ristampa su vinile due dei dischi forse più discussi e discutibili della band di Wichita, ovvero (altro…)

Di |2021-04-05T18:23:19+02:0009 Aprile 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MOTORPSYCHO – “Kingdom of Oblivion”

(Stickman Records) Con la famigerata suite “N.O.X.” di 42′, preziosa pietra angolare quanto ambiziosa e posta alla fine di una trilogia iniziata con “The Crucible”, nel precedente album “The All Is One”, i Motorpsycho si sono tuffati nel prog rock degli anni di gloria, con scenari che possono ricordare (altro…)

Di |2021-04-05T18:26:08+02:0007 Aprile 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MANILLA ROAD – “Spiral Castle” (Reissue)

(High Roller Records) Ridistribuito su vinile assieme a “The Courts of Chaos”, “Spiral Castle” è l’undicesimo disco dei Manilla Road, formazione cult (ma amatissima in Europa) dell’epic metal a stelle e strisce, che ha cessato la propria attività nel 2018, a seguito (altro…)

Di |2021-04-05T09:19:55+02:0007 Aprile 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MOTORJESUS – “Hellbreaker”

(AFM Records)Non è solo il moniker, ma quando ascolti questa band tedesca attiva dal 2006 (ma con altro nome già fin dalla prima metà degli anni ’90!), ti viene voglia di premere sull’acceleratore di quella macchina americana anni ’70, V8 fragoroso… e, diamine, premi proprio forte, mentre le ruote danno vita ad una densa coltre di fumo, gomma bruciata, benzina trasformata in rumore… pura goduria, puro piacere. (altro…)

Di |2021-04-05T09:18:17+02:0006 Aprile 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MORIBUND OBLIVION – “Endless”

(Talheim Records Germany) Attivi dal 1999, i turchi Moribund Oblivion hanno seguito un percorso ricco di pubblicazioni, ma a mio parere incostante. Un EP e quattro dischi nel primo decennio di attività, poi un rallentamento (solo due album nel decennio successivo) ed ora, a cinque anni dall’ultimo full length, questo nuovo intenso lavoro. (altro…)

Di |2021-03-30T22:16:31+02:0031 Marzo 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MY OWN PRIVATE ALASKA – “Let This Rope Cross All The Lands” (EP)

(Awal) Se ne sono stati in silenzio per un decennio. Poi agli inizi del 2020 hanno ricordato al mondo chi sono, riformandosi ed offrendo anche la ripubblicazione del loro iconico album “Amen” (recensione qui). La caratteristica principale di questa band alternativa è la fusione apparentemente improbabile tra metal-core e metal schizoide con il pianoforte, il quale sostituisce completamente chitarre e bassi, tanto che la line up prevede un quartetto con voce, batteria, piano e tastiera (rispettivamente al posto di chitarra e basso). (altro…)

Di |2021-03-27T13:38:51+01:0027 Marzo 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

LA MORTE VIENE DALLO SPAZIO – “Trivial Visions”

(Svart Records) Secondo capitolo per il quintetto italiano che ora approda alla corte di una delle migliori label per queste sonorità (fortunatamente) impossibili da classificare con chiarezza o in modo inequivocabile. Tra il prog e il synth, tra jazz e psichedelico, tra metal -anche estremo- e musica ambient, con un un moniker preso a piene mani dal primissimo film di genere fantascientifico italiano (in bianco e nero, diretto Paolo Heusch, uscito nel 1958, con Paul Hubschmid, Madeleine Fischer e Fiorella Mari), la band regala quaranta minuti nei quali immergersi senza ritegno, abbandonando la realtà ed aprendo all’ignoto la mente la quale verrà trasferita in altre dimensioni, attraversando lo spazio, cavalcando il tempo, ignorando ogni barriera fisica. (altro…)

Di |2021-03-25T17:55:43+01:0026 Marzo 2021|Categorie: ALBUM, L, M|Tag: |

MUR – “Truth” (EP)

(Les Acteurs de L’Ombre Productions) Crescono i francesi Mur, iniettano nel sound ulteriore tecnica la quale arricchisce il loro post-black-core devastato, a tratti industriale, spesso epico, tirato e disperato. Dopo il convincente debutto del 2019 (recensione qui), questo mini album apre al futuro stilistico di una band intensa, brutale ma musicalmente molto intelligente. (altro…)

Di |2021-03-22T21:11:11+01:0024 Marzo 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MEMORIAM – “To the End”

(Reaper Entertainment Europe) Lo ripetono da tempo: ‘avanti con la battaglia, ancora una volta!’. In questo caso la quarta volta, il quarto capitolo di questa super band inglese composta da un orda di animali da palcoscenico, bestie del male che militano o hanno militato in act ‘sacri’ per il death metal: Benediction, Napalm Death, Anaal Nathrakh, Bolt Thrower, Massacre, Sacrilege. (altro…)

Di |2021-03-23T08:51:43+01:0023 Marzo 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MARCO D’ANDREA – “Opera Rock”

(RNC Music) C’è e sempre ci sarà un legame indissolubile tra i virtuosi della sei corde e la musica di matrice classica. A questo destino non scappa nemmeno il chitarrista e fondatore degli hard rocker italiani Planethard, Marco D’Andrea, il quale aveva già messo in piedi lo scorso anno durante il lock down l’esecuzione dell’inno del nostro paese in chiave rock, con un manipolo di musicisti e cantanti ospiti (tra i tanti Andrea Braido, Giacomo Voli e Tommy Massara), con lo scopo di raccogliere fondi da devolvere Policlinico di Milano. (altro…)

Di |2021-03-14T11:28:16+01:0016 Marzo 2021|Categorie: A, ALBUM, D, M|Tag: |

MISOTHEIST – “For The Glory Of Your Redeemer”

(Terratur Possessions) Nonostante l’esigua quantità di tracce (tre), questo è da considerarsi come un vero e proprio secondo album del gruppo, un inno neanche minimamente velato allo gnosticismo, una pratica esoterica solo in parte riconducibile al cristianesimo, ma che ha con il tempo deviato dagli intenti iniziali e preso una strada ed una evoluzione tutta propria. (altro…)

Di |2021-03-13T14:23:35+01:0013 Marzo 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |
Torna in cima