THY GATE BEYOND – “Enemy at the Gates”

copthygatebeyond(SG Records) Dopo una buona manciata di anni arriva sul mercato un nuovo album degli abruzzesi Thy Gate Beyond, nella quale formazione ormai è rimasto il solo Guido D’Agostino. Il resto della band è cambiata, il sound è invece un sostanzioso e lucido salto nel thrash/speed metal di vecchia scuola. (altro…)

Di |2013-02-17T09:33:04+01:0017 Febbraio 2013|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

TAINTED NATION – “F.E.A.R.”

coptaintedn(Massacre Records) C’era bisogno di una melodic rock-metal band inglese di stampo classico e ci arriva sull’esempio di come fece tanti e tanti anni fa Phil Collins, ovvero Pete Newdeck lascia le pelli degli Eden Curse e si mette dietro al microfono. Complimenti, la sua prestazione non è malaccio, (altro…)

Di |2013-02-16T08:15:37+01:0016 Febbraio 2013|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

TESTATOR – “Testator”

coptestator(Autoproduzione) Credo che con quel nome sia facile intuire che questa band serba si dedichi al thrash metal, ovviamente di carattere old school. “(E)ra” apre le ostilità con una tensione sonora che si avvicina a Slayer e Testament, la struttura del brano propone delle articolazioni nel riffing (altro…)

Di |2013-02-06T07:33:43+01:0006 Febbraio 2013|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

TOTENGEFLÜSTER – “Vom Seelensterben”

coptotengefluster(Autorpoduzione) “Vom Seelensterben” è un lavoro che al primo impatto, ovvero alle prime tre canzoni, mi ha lasciato un pochino freddo. Le forti tendenze Cradle Of Filth e Dimmu Borgir mi hanno fatto pensare ad una band con una personalità (altro…)

Di |2017-10-21T10:26:51+02:0004 Febbraio 2013|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

TERMINAL SICK – “Nothing More”

copterminalsick(To React Records) Forza, potenza, un substrato di elettronica, sampler, circuitazioni sonore e tanto metalcore, nu metal ed anche melodic deathcore. Su tutto questo si fonda l’ossatura compositiva degli emiliani Terminal Sick. Un nuovo lavoro, diretto, molto muscolare e abbondantemente schematico. (altro…)

Di |2013-02-03T08:50:22+01:0003 Febbraio 2013|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

THE PROPHECY – “Salvation”

coptheprophecy(Code 666) Molto, molto bello il quarto disco dei The Prophecy, fra gli ultimi emuli e continuatori fedeli di quell’ondata di atmospheric metal che sconvolse l’Inghilterra attorno alla metà degli anni ’90. In generale, a dire il vero, trovo che la definizione di semplice ‘doom’ data dall’etichetta stia stretta a questo disco: (altro…)

Di |2013-01-30T09:00:19+01:0030 Gennaio 2013|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

THRONE – “Avoid the Light”

copthrone(Moonlight Records) La mancanza di luce descritta dal titolo di questo album è ampiamente confermata nel corso di questi quaranta minuti di riffing esagerato, voce estremamente incazzata e groove in perfetto stile stoner. Nonostante un richiamo a bands quali Pantera e Lamb Of God, gli Italiani Throne riescono ad essere personali, (altro…)

Di |2015-10-04T15:44:00+02:0029 Gennaio 2013|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

THE MEMORY – “Eulogy for a Dead Ocean”

copthememory(Indelirium Records) Toh, dell’hardcore! Non furioso e grezzo, contemporaneo, ma abbastanza ragionato e qualche riff con la sua modesta vena di melodia. Un cantante che abbaia invettive e denunce, fino a sputarle fuori le corde vocali. L’hardcore dei The Memory arriva, di nuovo, dopo un EP e tanto suonare live, anche in Europa. (altro…)

Di |2013-01-25T09:15:37+01:0025 Gennaio 2013|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

THE MAGIK WAY – “Materia Occulta 1997-1999”

copthemagikway(Sad Sun Music) Nati dai gloriosi Mortuary Drape, i The Magik Way realizzarono tra il 1997 e il 1999 due promo. Dopo tredici anni “Materia Occulta 1997-1999” rimette insieme tutto quanto hanno realizzato i The Magik Way. Il primo periodo, 1997, è “The Magik Way”, una suite divisa in quattro movimenti: ovvero “The Doubt”, “The Dizziness”, “The Knowledge”, “The Sacrifice”. Quattro oscuri e tenebrosi atti di morte, in cui il primo ha un black metal seminale, mentre il secondo si muove tra il doom e il black. (altro…)

Di |2013-01-23T08:05:40+01:0023 Gennaio 2013|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

THE UNRIPES – “This Is Not America”

coptheunripes(Street Symphonies Records/Andromeda Dischi) Sconvolto. Non capisco. Una piacevole confusione si materializza dentro di me quando ascolto questo album. Certo, considerata la label che lo pubblica mi aspettavo un hard/glam schietto e deciso, potente e graffiante, di quelli che ti fanno voglia di aggrapparti alla bottiglia di Jack. Però questi THE UNRIPES, Italiani, appaiono strani, diversi, inusuali. Certo, la bottiglia di Jack non te la fanno certo mollare. Anzi. Te la fanno scolare, per perderti nello sballo, lasciarti andare a pezzi innovativi, come la opener, ironicamente intitolata “Track N° 1”, dove mia confusione inizia a materializzarsi: suoni elettronici, effetti. (altro…)

Di |2015-10-04T15:55:31+02:0010 Gennaio 2013|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

THABU – “Reborn”

copthabu(Pure Prog/Audioglobe) Fra le varie sublabels della Pure Steel Records, la Pure Prog è probabilmente la meno attiva ma la più attenta a scegliere le proprie band: finora, tre dischi e tre centri! Agli ultimi album di Adramelch e Helreidh si affianca ora infatti il secondo platter degli argentini Thabu, pubblicato autonomamente dalla band due anni fa e ora disponibile su scala mondiale. Bel progressive ubriacante in “A Game of Lies”, ma “Fictionating the Present” è molto più originale, (altro…)

Di |2013-01-07T07:58:19+01:0007 Gennaio 2013|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

TREES – “Sickness In”

coptrees(Crucial Blast) Trees è una tortura spaventosa. Trees è drone metal che nasce a Portland, Oregon. “Sickness In” viene innalzato grazie a chitarre le cui corde quando vengono vibrate, insieme a quelle del basso in stile noise/doom, e sembrano dei tuoni. La batteria ha una marcia lentissima e la voce è sostanzialmente un lamento. L’andamento è quello, la fattura dei pezzi non cambia, questi poi sono due e superano i 14′. “Sickness In” è tetro, dilatato anche troppo nei tempi, e diventa una specie di funereo ambient, (altro…)

Di |2013-01-06T07:33:07+01:0006 Gennaio 2013|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

THE GATES OF SLUMBER – “…the Awakening”

(Abyss Records) The Gates of Slumber: un nome magico per tutti gli appassionati di Lovecraft e per tutti quelli del doom! Il debut della band americana, esaurito da tempo, viene ristampato con una interessante bonustrack da parte della Abyss Records. Vediamo la scaletta di questo disco del 2004 che ha avuto molta meno fortuna di quanta non ne avrebbe meritata. “The Awakening” è l’anello mancante fra i Saint Vitus e l’occult rock anni ’70, come dimostrano sia la voce di Karl Simon (altro…)

Di |2013-01-01T09:30:14+01:0001 Gennaio 2013|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

THE ADVENT EQUATION – “Limitless Life Reflections”

coptheadvente(Autoproduzione) I messicani The Advent Equation sono una band progressive/melodic metal e hanno pubblicato questo lavoro l’11 ottobre, ma solo da poco è arrivato in redazione. Le canzoni hanno una struttura composita e melodie pesanti oppure sono di tipo scorrevole e in alcuni casi pendono verso un puro progressive rock, sia per modalità che per alcuni strumenti (o effetti che siano) di carattere vintage. In un gruppo puramente progressive la scelta e l’attenzione ai dettagli non viene mai meno. (altro…)

Di |2012-12-25T08:53:34+01:0025 Dicembre 2012|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

TEODOR TUFF – “Soliloquy”

copteodortuff(Fireball Records) Questo è heavy metal! Del semplice, dannato, potente heavy metal. Erano anni che non sentivo un disco con questa potenza. Melodia senza fine convogliata in un flusso di energia che si scatena in un sound maledettamente forte, pesante ed efficace. Un gruppo quasi sconosciuto. Bizzarro nella sua composizione, dove i componenti hanno differenze di età che raggiungono i vent’anni e i tre nuovi musicisti, sono due fratelli ed un cugino, che si sono aggiunti a ciò che rimaneva di una band (altro…)

Di |2022-09-09T10:27:17+02:0019 Dicembre 2012|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

TEKSUO – “Thrênos”

copteksuo(Murdered Music) Tra nu metal e metalcore, risvolti melodic alla svedese, melodic thrash metal americano eccetera, “Thrênos” appare come un manifesto di quello che è oggi il metal proposto dalle nuove generazioni. Questa generazione è spagnola ed al secondo album, autoprodotto (missaggio e masterizzazione sono di Costan, batterista e tastiere; il primo venne curato da Dani G. dei Darksun) e con un cambio del cantante. (altro…)

Di |2012-12-18T07:38:54+01:0018 Dicembre 2012|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

THE VERY END – “Turn Off the World”

coptheveryend(Steamhammer/SPV) Björn Gooßes ha da poco lasciato i Night In Gales e di conseguenza ora le sue energie potranno essere veicolate su questo terzo album dei The Very End. Questi tedeschi della Ruhr includono, oltre a  Gooßes , anche il chitarrista René Bogdanski e il bassista Marc Beste, e alle novità Alex Bartkowski (chitarrista, ex-Guerrilla) (altro…)

Di |2012-12-16T08:38:34+01:0016 Dicembre 2012|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

THE DEVIL – “s/t”

(Candlelight/Silent City Release) I The Devil si concedono il capriccio di nascondere le proprie identità dietro a maschere, mantelli e sai. Non sono nemmeno i primi a volersi occultare. Contenti loro. La musica che suonano ci arriva attraverso il debut album omonimo e prima di questo hanno realizzato solo un paio di singoli. (altro…)

Di |2012-12-09T07:53:53+01:0009 Dicembre 2012|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

TWINTERA – “Lines”

(Logic(il)logic Records) Compratevi questo CD e sparatelo a palla nello stereo. Voi ed i vostri vicini (che gli vada o meno), sballerete al sound devastante degli Italiani Twintera. La recensione è finita. Non ho altro da dire.
Ok. Forse è l’ultima delle mie recensioni. Ora mi cacciano. (altro…)

Di |2015-10-04T23:15:34+02:0002 Dicembre 2012|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

THE LAST VEGAS – “Bad Decisions”

(AFM Records) Semplice e diretto. E’ un concetto noto nel rock, anche se spesso ignorato. Non sempre la complessità artistica è quella che porta al successo. Molte volte, invece, sono due accordi ben suonati, sporchi, cattivi, semplici a fare la differenza. E questo i The Last Vegas lo sanno molto bene! Dopo esser stati lanciati da Nikki Sixx il quale ha curato la pubblicazione del loro disco precedente, hanno deciso di seguire i propri istinti. Abbandonano la scena di LA, e se ne tornano alla loro Chicago, dove iniziano a lavorare con  Johnny K (Megadeth, Airbourne). (altro…)

Di |2015-10-04T23:18:11+02:0030 Novembre 2012|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

THE BLACK RAIN – “Night Tales”

(Street Symphonies Records/Andromeda Dischi) Hard rock moderno. Moderno inteso come reso attuale, fresco. Ma sempre di hard rock parliamo. Energia, Melodia. Ed un tocco di malinconia, quel pizzico di tempi moderni applicato ad una formula eterna, super collaudata. L’album di debutto di questi rockers Italiani è decisamente potente. Tutte le carte sono in regola: compatibile con volumi eccessivi. (altro…)

Di |2015-10-04T23:18:20+02:0026 Novembre 2012|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

TIDAL DREAMS – “Once Upon a Tide”

(Iron on Iron Records) Nell’ambito del metallo classico, la Grecia è sempre in fermento: i Tidal Dreams non hanno fatto in tempo a nascere che l’accorta Iron on Iron li ha messi sotto contratto per la realizzazione del debut. Forse si poteva aspettare ancora un minimo, dato che gli ellenici offrono soltanto otto pezzi (più intro) per circa 37 minuti di musica: tuttavia non è che l’heavy metal si compri al chilo (altro…)

Di |2012-11-19T08:03:33+01:0019 Novembre 2012|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

THE GREEN RIVER BURIAL – “Separate & Coalesce”

(Bastardized Recordings) Il combo di Francoforte The Green River Burial è approdato a questo primo album nel giro di quattro anni. La crescita fatta attraverso pubblicazioni minori e concerti raggiunge il suo apice in questo “Separate & Coalesce”, atto di undici pezzi di matrice hardcore moderno e continue puntate nel deathcore. Mert, il vocalist, e compagni non riescono dunque mai ad essere dei figli minori degli Agnostic Front (altro…)

Di |2013-01-04T14:30:32+01:0018 Novembre 2012|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

THE SWORD – “Apocryphon”

(Napalm Records Handels GmbH) Alla Napalm Records stanno perdendo la testa per lo stoner e anche questo mese arriva un nuovo titolo collocabile nel genere ed è il nuovo album dei The Sword. La band si dimena in cavalcate e fraseggi heavy che portano lo stile ad essere più rock che altro. Non viene meno la potenza e le melodie, ma sembra che per “Apocryphon” i The Sword abbiano puntato ad un sound parzialmente più docile (altro…)

Di |2012-11-14T07:29:12+01:0014 Novembre 2012|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

THE SORROW – “Misery Escape”

(Napalm Records) Signore e signori possiamo anche chiudere la baracca: la Napalm Records pubblica un album metalcore! Voglio dire, fin quando pubblichino cose al passo con le mode del momento ma con dentro qualcosa di diverso, come ad esempio di recente con i Beyond all Recognition, i capi della Napalm hanno tutta la mia stima e comprensione, ma se l’etichetta austriaca che punta vistosamente ad avere un roster a 360° (altro…)

Di |2012-11-12T07:43:53+01:0012 Novembre 2012|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

TURBO REXX – “The Ancient Stories”

(My Graveyard/Masterpiece) Dopo aver registrato un demo l’anno scorso sotto il nome di Turbo Mass, questi quattro ragazzi marchigiani hanno deciso di cambiare nome ed ecco così il debut dei Turbo Rexx, edito per la sempre lungimirante My Graveyard Productions di Giuliano Mazzardi. Copertina minimale, booklet con altri disegni esplicativi delle varie tracce, suoni gradevolmente vintage, testi spesso sospesi fra sci-fi e heroic fantasy, (altro…)

Di |2012-11-10T07:34:24+01:0010 Novembre 2012|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

TRIGGER, DANIEL – “Infinite Persistence”

(Pure Rock Records) Geniale. Un artista che eleva a livello industriale la creazione musicale. Un artista la cui attività principale è produrre musica, suonare musica come session performer, cantare musica per album di altri… basta guardare in giro per il suo sito web e vedere la vasta gamma di servizi che offre. Si guadagna da vivere  onestamente facendo ciò che gli piace fare e mettendo a disposizione la sua esperienza agli altri. (altro…)

Di |2015-07-20T09:25:48+02:0002 Novembre 2012|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

TRILLION RED – “Metaphere”

(badGod Music) Patrick Brown è di San Francisco e suona diversi strumenti. Il risultato della sua maturazione musicale si chiama Trillion Red e “Metaphere” è il primo album che Brown realizza dopo un EP e altre release minori fatte in passato. Il genere affrontato da questo musicista non è immediatamente definibile. Lui stesso costretto dalle continue domande o definizioni tentate dai giornalisti (altro…)

Di |2012-10-26T07:40:18+02:0026 Ottobre 2012|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

TIAMAT – “The Scarred People”

(Napalm Records) Emozioni. Sensazioni. Musica che va oltre quel suo concetto fisico riducibile a sequenza di onde sonore. Tiamat: una band, o meglio una mente, quella di Johan Edlund, contorta. Contorta e stravagante, deviata, assurda, come il personaggio stesso. Johan, artista che ha saputo condurci verso le sue fantasie, attraverso le sue manie, dentro le sue deviazioni. Ironico. E’ sempre stato ironico Edlund. (altro…)

Di |2015-10-04T23:15:04+02:0023 Ottobre 2012|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

THE GRAVIATORS – “Evil Deeds”

(Napalm Records) Ritornano i The Graviators e questa volta gli svedesi escono per conto della Napalm Records, a testimonianza che la reputazione della band è cresciuta. Secondo lavoro, nuovo atto stoner e doom insieme. Nuovo album con la chitarra di Martin Fairbanks che splende come una poetessa maligna e ammaliatrice insieme. Il drumming è sempre consistente e dal tocco anni ’70 di Henrik Bergman (altro…)

Di |2012-10-22T00:43:34+02:0022 Ottobre 2012|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

TSAR BOMB – “Neowarfare”

(BadGod Music) Hanno il nome di una bomba atomica sovietica, ma loro sono spagnoli e suonano blackened death metal. Il trio di Malaga si ispira ai Marduk, Gorgototh e Satyricon per le fasi prettamente black metal e di conseguenza creano un orizzonte di suoni violenti, tirati e aggressivi. “Neowarfare” è così una devastante narrazione di guerra, armi di distruzioni di massa e della violenza dell’uomo. (altro…)

Di |2012-10-20T07:34:40+02:0020 Ottobre 2012|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

TORN THE FUCK APART – “…the Dissection of the Christ”

(Autoproduzione) Sono di Kansas City i Torn The Fuck Apart e il secondo album è uno sviluppo di death metal dai tratti brutal e non senza qualche sano breakdown e inserti solisti delle sei corde anche accattivanti o finalizzati a istrionici sweep. Un qualcosa che li avvicinerebbe agli Origin, ma onestamente la proposta dei TTFA non raggiunge quei livelli. “…the Dissection of the Christ” presenta dieci pezzi, (altro…)

Di |2012-10-15T09:11:55+02:0015 Ottobre 2012|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

TCF – “Where Madness Reigns”

(PRC / Malevolence) Se qualcuno di voi ha presente la deriva crossover dei D.R.I., le tirate tra il thrash e l’hardcore dei Nuclear Assault, le mazzate irriverenti dei S.O.D. e altre cose del genere allora deve assolutamente dare un’opportunità a questo album d’esordio dei Thrash Core Fanatics. I TCF suonano qualcosa che si rifà ad almeno venticinque anni fa. (altro…)

Di |2012-10-13T07:06:07+02:0013 Ottobre 2012|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

THE FAT DUKES OF FUCK – “Honey from the Lips of an Angel”

(Autoproduzione) Una copertina che sembra la degenerazione dell’arte di Botero. In cima campeggia in grigio opaco su un fondo nero il nome della band, The Fat Dukes of Fuck, e il titolo dell’album, cioè “Honey from the Lips of an Angel”. Il lay out interno presenta una placida e vittoriana chiesa in legno con accanto un fiammifero e con sotto la dicitura “Computers have no place in art”. (altro…)

Di |2012-10-12T07:47:26+02:0012 Ottobre 2012|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

THERION – “Les Fleurs du Mal”

(Christofer Johnsson) Una capacità di contorcere, stravolgere, trasformare la musica. I Therion di Christofer Johnsson sono sempre stati sinonimo di sconvolgimento ed avanguardia artistica. Con “Theli” stabilirono le fondamenta di un genere musicale che potrebbe essere denominato con il nome della band stessa. Nella loro carriera hanno scritto musica superba, con un utilizzo imponente di coristi e musicisti (altro…)

Di |2021-01-10T16:17:41+01:0005 Ottobre 2012|Categorie: ALBUM, T|Tag: |
Torna in cima