Le nostre recensioni di novità o album già in circolazione, le impressioni, le sensazioni, le analisi e dei nostri ascolti su tutta la musica della scena metal & rock.
IN THE WOODS… – “Diversum”
(Soulseller Records) Nel panorama del black metal norvegese quanto del metal in generale in Europa, In The Woods… è stato un manipolo di coraggiosi musicisti. La band è stata capace di infondere al proprio black metal degli atteggiamenti rock di natura prog (altro…)


(Time To KIll Records) Album numero tredici per un fiore all’occhiello del chiodo metallico italiano. Si, quel “Singin’ in the Pain” ha proprio a che fare col celebre “I’m singing in the rain” del tremendo Alex McDowell, attore protagonista come Alexander Delarge nel film “Arancia Meccanica” del sommo 



(Schierling Klangkunst) Dal 2002 al 2022 sono venti anni come Mortifero, conosciuto anche come Archvile. Black metal scarno, gelido, ferale e di Brescia! Questo è il mondo di Nott oggi al quinto album. Una discografia ben nutrita e una reputazione che ha scavalcato anche le Alpi. Nott è 
(Massacre Records) Secondo album della thrash metal band di Amburgo che esibisce un guitarworking furioso a grandi linee massiccio e dal timbro sonoro metallico. Un modo di plettrare sulle corde che ricorda qualcosa
(Mighty Music) Giungono al terzo album i danesi I’ll Be Damned, formazione che in occasione del precedente “Road To Disorder” (
(Massacre Records) Gli Sword di questo terzo album sono proprio i canadesi del Quebec, nati negli anni ’80 e con appunto solo due album pubblicati proprio nella seconda metà della suddetta decade. La band si sciolse negli anni ’90. La Massacre pone il suo marchio su questa nuova vita degli Sword, la quale si annuncia 
(Autoprodotto) Era da tempo che non ascoltavo roba bizzarra come i Melted Bodies. Penso che si possa definire come nuova frontiera della musica metal in senso lato: un crogiolo di culture, stili, modi di intendere la musica anche opposto tra loro… eppure ciò che esce è sì una massa informe, ma non per questo meno interessante. 


(B District Music / Pirames International) Mylane esordiscono con questo album fatto di canzoni ben agganciate alle melodie, foderate del fragore di un alternative metal tonico plasmato su 







(Eisenwald) Gli Eclesios sono un trio di musicisti satelliti in altri gruppi, che hanno deciso di mettere assieme le proprie malsane conoscenze in ambito musicale ed esoterico per dar vita a questo progetto, che si presenta davvero solido e ben strutturato. 

(Avantgarde Music) La Avantgarde è sempre molto oculata nelle sue scelte discografiche quindi questo gruppo sloveno non fa eccezione. Il black metal proposto ricalca lo stereotipo di musica nera: una intro evocativa e marziale nell’incedere, seguita da sei tracce malvagie, nere nell’anima, votate al male.
(10-54 Records) Si ripresentano con un sound muscolare i Lacerhate, sommariamente ascrivibile al genere groove metal con copiose infusioni di thrash metal e occasionali impennate deathcore. Un crossover di cose
(autoproduzione / Burning Shed) Nel 2018 arriva in redazione l’album “Sunrise Markets”, 