MONDO GENERATOR – “We Stand Against You”

(Heavy Psych Sounds) Nick Oliveri e i suoi Mondo Generator pestano duro in “We Stand Against You” e con un fare punk. L’ex Kyuss al basso e voce, Mike Pygmie alla chitarra e alle pelli Mike Amster, sciorinano nove pezzi ispidi nei quali le sei e quattro corde subiscono un suono pietrificato dal fuzz e il kit della (altro…)

Di |2023-10-07T09:16:39+02:0007 Ottobre 2023|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

BEAR – “Vanta”

(Pelagic Records) Giungono al quinto album i belgi Bear, a distanza di sei anni dal precedente lavoro in studio intitolato “Propaganda” e in quello stesso periodo venne diagnosticato un cancro al chitarrista James Falck, bloccando di conseguenza l’attività della band; tuttavia, dopo che Falck si è fortunatamente ripreso, ci ha pensato la pandemia a rimandare tutti i progetti a data da destinarsi. (altro…)

Di |2023-10-06T23:01:46+02:0007 Ottobre 2023|Categorie: ALBUM, B|Tag: |

JORDSJØ – “Salighet”

(Karisma Records) Un altro album del duo norvegese Jordsjø, il quale va oltre, molto oltre, rompendo tutti i confini del prog, invadendo ambiti jazz, teorie ambient, dimensioni sinfoniche, in un costante turbinio di melodie, di progressioni, di arrangiamenti, un immenso viaggio emozionale senza limiti. I brani? Indescrivibili: (altro…)

Di |2023-10-06T03:55:38+02:0006 Ottobre 2023|Categorie: ALBUM, J|Tag: |

VIRTA – “Horros”

(Svart Records) Per quanto poco conosciuti, i finlandesi Virta giungono al terzo disco… continuando il loro viaggio attraverso dimensioni ed atmosfere inesplorate, vergini, aliene. Suoni eterei, tra l’elettronica ed il jazz, tra l’ambient e il progressivo, passando per dettagli dub step. (altro…)

Di |2023-10-06T03:54:32+02:0006 Ottobre 2023|Categorie: ALBUM, V|Tag: |

ON THORNS I LAY – “On Thorns I Lay”

(Season of Mist) Sono tra gli dei dell’Olimpo del metal greco gli On Thorns I Lay. Sono stati capaci di contribuire con qualcosa di concreto nella scena del metal oscuro europeo e non solo, proprio come han fatto Rotting Christ, Septic Flesh e Nightfall ad esempio. Attivi dagli anni ’90 nei quali si sono fatti strada per un gothic metal (altro…)

Di |2023-10-04T19:40:07+02:0005 Ottobre 2023|Categorie: ALBUM, O|Tag: |

TYRANEX – “Reasons for the Slaughter

(GMR Music) Giungono al quarto album gli svedesi Tyranex, band dedita sin dal 2005 ad uno speed thrash feroce ed incontaminato… d’altronde non potrebbe essere diversamente vista la purezza ed intransigenza insita in questo genere, al quale ogni minima contaminazione rischierebbe di snaturarlo irrimediabilmente. (altro…)

Di |2023-10-04T21:25:07+02:0005 Ottobre 2023|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

SIELUNVIHOLLINEN – “Helvetinkone”

(Hammer of Hate) Sono passati otto anni dal primo disco del gruppo, al quale sono seguiti vari altri album, una valanga di split, EP e altro fatti uscire nella migliore tradizione black. Un gruppo che pur rispettando, anche nella mole delle uscite, il verbo della musica nera, si contraddistingue dai vari gruppi black per la provenienza, tradita da un mood sincopato e ‘esuberante’, quasi festaiolo. (altro…)

Di |2023-10-03T21:57:43+02:0004 Ottobre 2023|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

BRUJERIA – “Esto Es Brujeria”

(Nuclear Blast Records) Nel 2016 nessuno avrebbe scommesso sul ritorno dei Brujeria dopo 16 anni dal precedente lavoro. Eppure il gruppo che ha fatto del turn over dei componenti quasi un marchio di fabbrica ha bissato l’impresa con un nuovo lavoro, a ben sette anni di distanza dal precedente e piuttosto spento disco. (altro…)

Di |2023-10-02T21:49:25+02:0003 Ottobre 2023|Categorie: ALBUM, B|Tag: |

DANTALION – “Fatum”

(Non Serviam Records) Nove album in 18 anni di attività è tanto anche se decidi di fare black metal. Gli spagnoli Dantalion confezionano, per questo importante traguardo, un disco davvero efficace, molto sofferto nel cantato, pieno di quella tipica sonorità power che accompagna sottovoce quasi ogni produzione metal europea, quasi una reminiscenza atavica che identifica una cultura millenaria. (altro…)

Di |2023-10-02T21:48:51+02:0003 Ottobre 2023|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

AZAGHAL – “Mustamaa” (Reissue)

(Moribund Records) Gli Azaghal sono un gruppo imprescindibile per chi ascolta la nera arte. Certo, tra innumerevoli collaborazioni, split, EP e altro, è davvero difficile orientarsi nella sterminata discografia dei finlandesi, gli unici che nella loro patria sono riusciti a dare una variante altrettanto maligna del black norvegese prima e svedese poi. (altro…)

Di |2023-10-01T20:57:52+02:0002 Ottobre 2023|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

OCTOBER TIDE – “The Cancer Pledge”

(Agonia Records) Una band di una certa capacità October Tide, da sempre tesa a pubblicare qualcosa di accattivante. Però il tempo passa e dunque dopo cinque album in nove anni nei quali in un clima principalmente doom si espande con sontuosa forza, la band in seguito abbassa il regime del motore creativo ed ecco un (altro…)

Di |2023-10-01T09:32:09+02:0002 Ottobre 2023|Categorie: ALBUM, O|Tag: |

DEN SAAKALDTE – “Pesten Som Tar Over”

(Agonia Records) Non siamo in presenza di un nome blasonato del black metal norvegese e la stessa Agonia Records ne fornisce una cartella per la stampa dettagliata ed esaustiva perché in fin dei conti Den Saakaldte ha vissuto un insieme di connessioni affatto trascurabili. Sykelig, chitarrista, si sposta dalla Grecia e (altro…)

Di |2023-09-30T12:04:24+02:0001 Ottobre 2023|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

ASINHELL – “Impii Hora”

(Metal Blade Records) Michael Poulsen dei Volbeat ha dei trascorsi nei Dominus, una death metal band danese degli anni ’90. Il death metal gli è rimasto dentro perché ha continuato a scrivere riff e idee per delle canzoni rivolte al suddetto genere. Per tanto ecco che tutto quel materiale prende forma (altro…)

Di |2023-09-27T17:24:43+02:0029 Settembre 2023|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

NERVOSA – “Jailbreak”

(Napalm Records) C’è un aspetto delle Nervosa che non convince e suscita spesso diffidenza verso il loro operato, il fatto di non sapersi tenere una formazione definitiva, durevole e dunque stabile. Prika Amaral, chitarrista brasiliana e adesso anche cantante, ha preso in mano le redini della band guidandola ovunque (altro…)

Di |2023-09-28T21:40:13+02:0029 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, N|Tag: |

DWAAL – “Never Enough”

(Dark Essence Records) Titolo molto esplicito per i norvegesi Dwaal i quali provano a debuttare nuovamente con il… secondo album! Il loro primo lavoro “Gospel of the Vile” (recensione qui) proponeva al mondo il loro doom sulfureo, pesante, profondo, lacerante, lento e massacrante, un doom con il quale erano pronti a infettare il mondo intero. (altro…)

Di |2023-09-27T17:22:59+02:0029 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

CAPRA – “Errors”

(Metal Blade Records / Blacklight) I Capra si stanno facendo strada da quando nel 2021 pubblicarono l’album di debutto “In Transmission”. La band della Louisiana alla voce si affida a Crow Lotus, una ragazza senza un’ugola fenomenale ma perfetta con quella sua vocalità nervosa, quasi senza (altro…)

Di |2023-09-26T14:07:08+02:0029 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, C|Tag: |

KADAVERFICKER – “Superkiller – (A Musical Journey Between Life And Death)”

(Massacre Records) Un concept album su un mondo postmoderno dove c’è un poeta necrofilo, c’è l’IA, la morte, la religione, un dio che dona la vita e la toglie su richiesta. Inizia tutto con “Counterfeit” canzone di stampo dark-gothic rock, con ambientazione tra Bauhaus e The Sisters Of Mercy, il resto diventa una girandola (altro…)

Di |2023-09-26T14:07:11+02:0028 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, K|Tag: |

DISMAL AURA – “Imperium Mortalia”

(Avantgarde Music) Al secondo capitolo, i canadesi Dismal Aura scatenano il loro black metal basandosi sull’opera “Necropolitica” di Achille Mbembe, portando ancora una volta questo genere musicale su argomenti di stampo socio politici ed ambientali, in pieno contrasto con le tipiche tendenze del genere. (altro…)

Di |2023-09-27T22:54:31+02:0028 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

OF VIRTUE – “Omen”

(Arising Empire) Tra le nuove leve della musica pesante si fanno notare gli americani Of Virtue i quali, come tutte le nuove realtà, conquistano il mondo a suon di milioni di stream e di seguaci social -ovvero i fans- sparsi in tutto il globo. (altro…)

Di |2023-09-26T14:04:58+02:0028 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, O|Tag: |

PRIMORDIAL – “How It Ends”

(Metal Blade Records) Il titolo di questo decimo album degli irlandesi vuole fare riferimento a come andrà a finire con la nostra cultura e la nostra storia, dunque il destino dell’umanità. Indipendentemente da chi siamo ciascuno di noi, la nostra vita rappresentata nella cellula della propria città o nazione (altro…)

Di |2023-09-26T11:05:15+02:0027 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

THURNIN – “Útiseta”

(Auerbach Tonträger) “Útiseta” è una termine appartenente all’islandese antico che aveva a che fare con la stregoneria, un termine forse dimenticato, sicuramente non più in uso nella lingua moderna ma apparentemente ancora perfettamente comprensibile, con il suo unico significato legato all’essere all’aria aperta in un luogo significativo per scopi legati alla magia. (altro…)

Di |2023-09-27T11:15:55+02:0027 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

PRONG – “State Of Emergency”

(Steamhammer / SPV) Al tredicesimo album con “State Of Emergency” i Prong e a sei anni dal precedente “Zero Days”. Un periodo di tempo tra i due album molto lungo determinato non solo dagli eventi mondiali del 2020 bensì anche da impegni deel valente Tommy Victor, mastermind della band. “State Of Emergency” ha quel dannato (altro…)

Di |2023-09-25T10:34:45+02:0026 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

FLESHER – “Tales of Grotesque Demise”

(Redefining Darkness Records) Pur non presentando nulla di particolarmente innovativo, questo debut album degli statunitensi Flesher lo ritengo un piccolo capolavoro in ambito death metal. Lo stile della formazione di Indianapolis si rifà in maniera palese all’horror gore metal di inizio anni ’90, in particolare ad acts come Cannibal Corpse, Suffocation, con qualche sprazzo di Incantation, fino ad arrivare a certe atmosfere care ai Benediction. (altro…)

Di |2023-09-25T10:34:01+02:0026 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, F|Tag: |

SILENCE IN THE SNOW – “Ghost Eyes”

(Prophecy Productions) Un duo americano: alla voce (e chitarre) c’è la sensualità tetra di Cyn M, mentre alla batteria troviamo Trevor DeSchryver il quale è stato session live dei Wolves in the Throne Room. C’è una possente vena dark wave nella musica dei Silence in the Snow, la quale viaggia verso un post rock ipnotico che si assesta pienamente su territori ethereal wave, grazie proprio alla voce di Cyn M, ma anche degli indovinati synth di Alex DeGroot (qui anche produttore). (altro…)

Di |2023-09-24T19:00:41+02:0025 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

TAR POND – “Petrol”

(Prophecy Productions) Non solo fanno doom ortodosso, lento, sulfureo e pesante, ma c’è pure quel vocalist -Thomas Ott- il quale non può non far pensare a mostri sacri quali come il mitico Chritus… portando quindi il sound nei territori dei Lord Vicar, in primis, ma anche dei leggendari Saint Vitus e, ovviamente, indietro nel tempo fino ai Black Sabbath. (altro…)

Di |2023-09-23T19:43:41+02:0024 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

FIXATION – “More Subtle Than Death”

(Indie Recordings) Heavy, certo, ma malinconici. Moderni, ricchi di elettronica, ma fedeli al classico riff di chitarra tagliente. C’è disperazione, c’è quel sentore di gioventù senza speranza, il tutto con una profondità emozionale intensa la quale eleva questa debuttante band norvegese dal consueto calderone definito frettolosamente ‘metalcore’. (altro…)

Di |2023-09-23T17:43:24+02:0024 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, F|Tag: |

TUSMØRKE – “Hestehoven”

(Karisma Records) Frizzanti, colorati, fantasiosi, danzanti: un altro album, l’ennesimo, un altro cambio di direzione attraverso il grandioso flusso cosmico dentro il quale fluttua il sound dei Tusmørke. (altro…)

Di |2023-09-22T10:46:29+02:0023 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

KK’S PRIEST – “The Sinner Rides Again”

(Napalm Records) Grande ritorno per K. K. Downing, ex chitarrista della metal band per antonomasia Judas Priest. Ricordo ancora un paio d’anni fa, all’indomani dell’ottimo debutto “Sermons Of The Sinner”, la valanga di critiche rivolte verso l’iconico axe man, colpevole secondo alcuni di riciclare sonorità ed immaginario appartenente ai Priest. (altro…)

Di |2023-09-22T10:47:16+02:0022 Settembre 2023|Categorie: ALBUM, K|Tag: |
Torna in cima