TEJAS ASTRAS – “Alien Decadence”

(Autoproduzione) Affascinati questi italiani Tejas Astras (apparentemente ‘armi ad energia’, in lingua sanscrita)! Tre musicisti eclettici, preparati, deliziosamente libertini, capaci di inglobare nella loro creatività un rock ad ampio spettro, un rock elettronico, psichedelico, pesante, ma anche arricchito da divagazioni heavy, progressive e deliziosamente futuristiche. (altro…)

Di |2021-12-11T15:05:48+01:0012 Dicembre 2021|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

PELAGOS – “The Boat”

(Svart Records) Dopo una dozzina di ascolti, non sono ancora certo di aver completamente capito questi finlandesi, ma la cosa certa è che con questi dodici brani, la loro musica senza confini si rivela ipnotica, catartica e semplicemente irresistibile. (altro…)

Di |2021-12-11T11:32:24+01:0011 Dicembre 2021|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

SOMNOLENT – “The Infernal Expanse”

(Sentient Ruin Laboratories) Oscura, pericolosa e straniante realtà musicale che vede Jessi Nihil muovere i fili di ogni aspetto che concerne la creatura Somnolent. Eccetto le voci curate da MA. Somnolent con “The Infernal Expanse” discende negli abissi e scatena infernali e sconosciute creature, per edificare (altro…)

Di |2021-12-09T19:03:03+01:0011 Dicembre 2021|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

SGÀILE – “Ideals & Morality”

(Avantgarde Music) Lo scozzese Tony Dunn (Falloch, Cnoc An Tursa, Saor) ci ha messo un po’ per arrivare alla sua propria dimensione artistica: per anni ha militato in tutte le altre band, suonando e cantando ‘le canzoni degli altri’… senza poter mai dar sbocco alla sua personale creatività; (altro…)

Di |2021-12-09T19:00:19+01:0010 Dicembre 2021|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

KOSMODOME – “Kosmodome”

(Karisma Records) Bingo per la sempre attenta Karisma Records! OK, qui si gioca in casa visto che questi Kosmodome sono anche loro di Bergen, ma rimane chiaro il fatto che l’etichetta ha fatto un colpo da maestro nel mettere sotto contratto questa band al debutto… prima di tante altre etichette devote a questo amplesso di sonorità psichedeliche, vintage, stoner e prog! (altro…)

Di |2021-12-08T19:28:41+01:0009 Dicembre 2021|Categorie: ALBUM, K|Tag: |

JENA – “Graboid”

(Argonauta Records) Tornano a distanza di sei anni dal debutto “Womandile” i lombardi Jena, band che proprio grazie all’ottimo esordio si è ritagliata un posto al sole nella scena sludge/stoner. (altro…)

Di |2021-12-08T19:28:16+01:0009 Dicembre 2021|Categorie: ALBUM, J|Tag: |

DISCORDANCE – “Vertex”

(Build2Kill Records) Secondo full length per Discordance, formazione ferrarese nata nel 2008. Inizialmente votata ad un brutal death di stampo americano con venature grind, la band ha sviluppato un sound accostabile a quello dei Cattle Decapitation per poi evolversi ulteriormente, dopo alcuni cambi di formazione, verso un technical death metal di stampo più moderno. (altro…)

Di |2021-12-08T19:27:31+01:0009 Dicembre 2021|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

NO NAMES – “Piano 21”

(Nadir Music) Il progetto No Names nasce nel 2015 per mano di Eu (voce, chitarra ritmica ed acustica) e Andre (chitarra ritmica, chitarra solista e acustica), con l’intento di proporre un hard rock anni ’80 / primi anni ’90. (altro…)

Di |2021-12-08T12:17:17+01:0008 Dicembre 2021|Categorie: ALBUM, N|Tag: |

GOING POSTAL – “Going Postal” (EP)

(WTF Records) Dunque, WTF, l’olandese WTF, propone un 7” colorato e numerato a mano oppure un CD digipack e sempre numerato a mano per 300 copie, di questa cruda, sfiancante e autoritaria band newyorkese in giro solo dal 2019. Eppure i Going Postal hanno questo stile approssimativo e a suo modo diretto. Come se fosse una live band, come se l’EP fosse stato registrato sul palco. Attitudine punk dei Going Postal che produce un hardcore affatto eccessivo. Suoni per nulal levigati ma chiari, arrangiamenti scarni ma precisi. Un cantante che emerge dalle chitarre graffianti, con cori a risposta e una base ritmica dove basso e batteria fanno la differenza. Una decina di munti e mezzo per esaltarsi, arrabbiarsi e suonare in maniera veramente punk. Adorabile “Daily Grind” che puzza di New York (style) lontano un miglio. Questi tizi suonano. Mica le menate di gente che va in giro a definirsi punk o hardcore. No ragazzi, questa è roba seria. Vera. Cruda, ma vera.

(Alberto Vitale) Voto: 9/10

A volte litighiamo.
A volte l’ego si mette in mezzo.
A volte vogliamo solo bruciare tutto.
A volte non ne possiamo più
e sentiamo che stiamo per esplodere.
Noi siamo i Going Postal.

Potremmo provenire da radici hardcore e punk,
ma come il tutto è più della somma delle sue parti,
Siamo più di questo, al di là di questo.
Siamo arrabbiati, siamo feriti, siamo mentalmente instabili.
Siamo così incazzati per quello che vediamo intorno a noi.
Proprio come te
Siamo la colonna sonora della tua rabbia.

Di |2021-12-07T15:58:31+01:0007 Dicembre 2021|Categorie: ALBUM, G|Tag: |

KRIEGZEIT – “Hateworship”

(Purity Through Fire) Si scrive Krigzeit, ma si legge “black caciaro e ignorante”… e va anche bene così: grida sconclusionate, black ‘n’ roll scanzonato e alcolico, registrazione da cantina della nonna e zero commercialità e melodia. Funziona? Certo che sì. (altro…)

Di |2021-12-06T21:53:01+01:0007 Dicembre 2021|Categorie: ALBUM, K|Tag: |

BLACK CILICE – “Tomb Emanations” (EP)

(Iron Bonehead Productions) Ormai i portoghesi Black Cilice stanno diventando un gruppo oggetto di culto, soprattutto per l’intransigenza che hanno dimostrato e che continuano a dimostrare nei confronti della loro fede, ossia il black metal dell’essenza, quello senza fronzoli, senza post produzione, senza alcun tipo di arrangiamento che non sia il semplice suono di chitarra, basso, voce e batteria. (altro…)

Di |2021-12-05T20:22:19+01:0006 Dicembre 2021|Categorie: ALBUM, B|Tag: |

STAHLMANN – “Quarz”

(AFM Records) Ci sono due fattori essenziali che compongono la Neue Deutsche Härte: il primo è quello secondo il quale questa musica sembra suonare sempre un po’ tutta uguale, almeno per gli ascoltatori che non sono di lingua madre… spesso limitando l’identificabilità delle singole band; l’altro fattore? (altro…)

Di |2021-12-05T20:22:02+01:0006 Dicembre 2021|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

FIREHOUSE – “The Story Of Italian A.O.R. Band 1987-1994” (Reissue/Boxset)

(Music for the Masses) Che grandissima lezione di storia! Tutti seduti, tutti attenti! Parliamo dei veri, Firehouse! No, non la band americana, quella della mega hit “All She Wrote”! Questi Firehouse sono gli altri , sono quelli italiani! Mai sentiti? Tipico del nostro paese, purtroppo… ma questi debuttarono quando quegli americani non si erano nemmeno formati! (altro…)

Di |2021-12-04T10:15:08+01:0005 Dicembre 2021|Categorie: ALBUM, F|Tag: |

MOONRISE – “The Dark River of Soul”

(Punishment 18 Records) Secondo album in venti anni, un periodo enorme per una band che nel 2021 ha comunque qualcosa di concreto da suonare. I veneti si presentano con un death metal serrato, arcigno, un tantino oscuro nei toni e con qualche approssimativa assonanza con i Death e non solo loro, oltre a spunti thrash metal. La (altro…)

Di |2021-12-04T10:14:37+01:0005 Dicembre 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

VOLBEAT – “Servant of the Mind”

(Universal) Sapete cosa penso? Che i Volbeat non sono in grado di fare musica nuova, ma la musica che creano continua ad essere maledettamente efficiente e vergognosamente fenomenale! Davvero, è molto difficile rispondere alla tipica domanda ‘cosa fanno i Volbeat?’, visto che hanno sempre fatto quel che gli piace, come gli piace, attingendo palesemente e combinando con maestria da rock, metal, thrash, death, punk e forse un’altra mezza dozzina di generi sparsi… che loro riescono a far convergere in brani potenti, travolgenti e quasi sempre dannatamente catchy (e non a caso qualche premio lo hanno vinto in carriera). (altro…)

Di |2021-12-04T10:12:30+01:0004 Dicembre 2021|Categorie: ALBUM, V|Tag: |

PSY:CODE – “PSVCODE”

(Autoproduzione) Sembra quasi incredibile che i danesi Psy:Code continuino a produrre dischi (questo è il loro quinto!) senza avere un costante rapporto con una etichetta. Sono passati per la Mighty, poi Pavement, Elevation… ma questo nuovo potente lavoro esce in forma indipendente. (altro…)

Di |2021-12-03T20:53:35+01:0004 Dicembre 2021|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

HUSQWARNAH – “Front: Toward Enemy”

(Fuel Records) Mostruosa opera prima della death metal band italiana. Stile possente e dinamico con qualche assonanza sparsa con Benediction e Bolt Thrower, impennate in stile thrash metal e melodic death metal, un groove serpeggiante (altro…)

Di |2021-12-04T11:08:16+01:0004 Dicembre 2021|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

CORONATUS – “Atmosphere”

(Massacre Records) Mai nome sarà più azzeccato di questo, per quanto riguarda un album… i tedeschi Coronatus continuano a macinare dischi su dischi ad un ritmo invidiabile, ma senza tradire la propria filosofia: (altro…)

Di |2021-12-04T11:00:45+01:0004 Dicembre 2021|Categorie: ALBUM, C|Tag: |

ALAN SIMON – “Excalibur V – Move, Cry, Act, Clash!”

(Spirit Of Unicorn Music) Musicista, regista, sceneggiatore e scrittore, quante cose fa nella sua vita Alan Simon? Tante, tantissime. Il cinquantasettenne bretone, è nato a Nantes, è un artista di grandi vedute e come musicista è titolare di una nutrita discografia. In essa spunta il ‘progetto Excalibur’, infatti come da titolo questo è (altro…)

Di |2021-12-02T22:11:46+01:0003 Dicembre 2021|Categorie: A, ALBUM, S|Tag: |
Torna in cima