INCANTATION – “Vanquish in Vengeance”

(Listnable Records) Sei anni passati a vivere nel ricordo di “Primordial Domination” e nel tentare di ristabilire una line-up credibile e definitiva. L’arrivo di Alex Bouks, dai Gorephobia, a fare il gemello di chitarra a John McEntee, e l’entrata al quattro corde di Chuck Sherwood, ex Blood Storm, hanno poi assestato la band. Anni passati a definire un nuovo  capitolo e che testualmente tenta di urlare agli ottusi seguaci del monoteismo che le loro religioni hanno fallito. Gli Incantation il 26 novembre ritornano feroci e spietati attraverso “Vanquish in Vengeance”. (altro…)

Di |2012-11-20T07:45:01+01:0020 Novembre 2012|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

INVADER – “S/T”

(Pure Underground/Audioglobe) La storia è già sentita tante volte: gli Invader si formano nel posto sbagliato (Seattle) nel momento sbagliato (la seconda metà degli anni ’80), pubblicano il loro unico full-“length” nell’anno sbagliatissimo (il 1992) e si sciolgono per riformarsi oggi. In attesa del nuovo lavoro, la Pure Underground remasterizza e ridistribuisce il debut, naturalmente una colata di US metal oscuro e sanguigno. (altro…)

Di |2012-11-20T07:43:11+01:0020 Novembre 2012|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

ICY STEEL – “Krònothor”

(My Graveyard/Masterpiece) Fra le tante formazioni che si vantano di professare il genuino verbo dei Manowar, i sardi Icy Steel sono sempre stati, a mio giudizio, i più ortodossi e capaci: e questo non tanto sotto il mero profilo del sound e dei testi (il che, data la situazione attuale dei Kings of Metal, è sicuramente un bene!), ma per quella atmosfera epica e senza tempo che molte delle loro composizioni riescono a creare. (altro…)

Di |2012-11-02T07:11:17+01:0002 Novembre 2012|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

INTERCEPTOR – “One with the Beast…Meet with the Damned”

(Autoproduzione) Anni fa in Italia avevamo una onorevole scena hardcore e genuinamente ammirata anche nel resto d’Europa. Avevamo anche una discreta scena thrash metal che pure ha prodotto gente d’interesse al di fuori dei confini nazionali. Sicuramente Schizo, Bulldozer, Braindamage, Extrema, Necrodeath e poi ci sono altri che hanno brillato fantasticamente ma solo per poco tempo. Questo per dire che in Italia (altro…)

Di |2012-10-21T08:03:57+02:0021 Ottobre 2012|Categorie: I|Tag: |

ILL NIÑO – “Epidemia”

(AFM Records) Non mi fa impazzire la band di Christian Machado ma riconosco che siano tra i più noti nel panorama nu metal. Ill Niño con “Epidemia” suonano atmosfere che sembrano ribollire di un qualcosa che sta per saltare fuori: di sicuro rabbia, aggressività, sofferenza. Aspetti emozionali, latini (loro però sono americani d’adozione), sottolineati da percussioni vivaci e ben inserite nei brani. (altro…)

Di |2012-10-17T07:31:14+02:0017 Ottobre 2012|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

INFERION – “Aborted by the Sun”

(Autoproduzione) Nick Reyes è un marine che ha combattuto in Iraq e con all’attivo già due album e una serie di demo e un EP. “Aborted by the Sun” è il secndo EP e venne concepito molti anni fa con il nome di “Farewell My Angel”. I master e il missaggio di quel progetto erano su un hard disk che si ritrovò nel bel mezzo di un incendio. Reyes per molto tempo era convinto di aver perso tutto (altro…)

Di |2012-10-17T07:21:41+02:0017 Ottobre 2012|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

INSET – “Inset EP”

(Autoproduzione) Non posso dire molto su chi siano gli Inset. Sicuramente polacchi, di Żory, quasi alle porte della Cechia. La band nasce nel 2011 con il chitarrista Pawel Adamowicz e il bassista Dariusz Kaczorowski. A loro si sono aggiunti un altro chitarrista, un batterista e un cantante. Contemporaneamente all’attività live nel proprio paese, gli Inset realizzano anche questo EP (altro…)

Di |2012-10-14T08:10:17+02:0014 Ottobre 2012|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

ILLDISPOSED – “Sense the Darkness”

(Massacre) Con tutta sincerità negli ultimi mesi non ho ben capito le strategie di marketing della Massacre. Ammesso che ci siano, ma sicuramente si. Ci sono state delle uscite che mi hanno abbassato la stima verso l’etichetta tedesca, però sapevo che avrei dovuto concedere lodi alla lungimiranza della stessa nel tenere stretti a se gli Illdisposed. I danesi sono a quota undici album (senza contare l’EP “Return from Tomorrow” del 1994) (altro…)

Di |2012-10-11T07:41:58+02:0011 Ottobre 2012|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

I SPIT ASHES – “Inhaling Blackness (Reflecting Light)”

(Massacre Records) La copertina collegherebbe la musica al symphonic metal o power, ma l’album è un concentrato di thrash-melodic metal. La band tedesca I Spit Ashes debutta con una delle maggiori etichette nazionali, ed europee, presentando un sound prodotto in modo perfetto e pubblicizzato come “metal 2.0”. Al di la di ogni etichetta possibile ho già indicato di fronte a cosa ci troviamo. (altro…)

Di |2012-10-08T06:51:30+02:0008 Ottobre 2012|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

IBLIS – “Menthell”

(DTM Productions) Dalla città di Cracovia un album schizoide, folle e al di sopra di ogni regola. Detto in modo elementare gli Iblis con “Menthell” producono un sound di progressive death metal, ma la linea progressive dell’album è eccentrica, esasperata ed appunto schizoide. Un basso che crea melodie che si espandono e chitarre che sembrano ora cantilene e qualche secondo dopo delle arpie rapaci e più cattive del solito. Attraverso il death metal di base, si intravede il thrash metal, ma anche del mathcore o del semplice metal moderno. (altro…)

Di |2012-09-14T09:39:36+02:0014 Settembre 2012|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

INFERNO SCI-FI GRIND’N’ROLL – “The Fall and Rise and Fall of Inferno Sci-Fi Grind’n’roll”

(Subsound Records) E’ come essere in un videogioco della Atari, tipo Vanguard, in questo lavoro degli Inferno Sci-Fi Grind ‘n’ Roll. Si attraversano scenari in cui esplodono suoni mathcore, noisecore e inserti di elettronica folle, atti di schizofrenica alterazione, caos e pazzia e riff corrosivi o adrenalinici. C’è da tenere i nervi saldi per seguire questo album di quasi 32’. Le melodie ci sono ma lievitano in sottofondo (altro…)

Di |2012-07-05T09:03:27+02:0005 Luglio 2012|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

INMATE – “Free at Last”

(Graviton Music Service) Gli Inmate hanno realizzato un album che contiene una vagonata di musica, cioè ben 14 canzoni, ma dal minutaggio comunque normale. “free at Last” è dunque un lavoro che segna il debutto di questo comlesso sloveno, attraverso una proposta ricca, ma decisamente inflazionata, sia per qualità che per quantità. (altro…)

Di |2012-06-23T09:52:09+02:0023 Giugno 2012|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

IN-SIGHT – “From the Depths”

(logic(il)logic/Andromeda/Atomic Stuff) Nuovo lavoro per gli italiani In-Sight, costruito attraverso dei riff di base agghindati da distorsioni corpose e che aiutano a delineare un melodic death/metalcore solido ma scorrevole. La band nacque grazie alla devozione di Mek (batteria) per lo swedish death metal e quel retaggio si insidia tra le pieghe delle canzoni, pur rivelando appunto un lato contemporaneo, attuale, appunto di tendenza metalcore. (altro…)

Di |2012-06-02T07:30:54+02:0002 Giugno 2012|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

INSIDE I – “Beneath the Circus”

(Worm Hole Death Records/Aural Music) Personalmente non ho simpatia per metalcore, deathcore e cose simili. Ma sono di ampie vedute. E so cambiare la mia opinione non appena mi viene sottoposta la prova contraria. Prova che arriva con questo “Beneath the Circus” dei Norvegesi Inside I. Una band geniale, sostanzialmente deathcore nelle radici, ma capace di un sound particolare, con iniezioni endovenose di sonorità svedesi (In Flames, At The Gates), melodie vagamente epiche, riff devastanti, voce brutale. (altro…)

Di |2012-05-26T07:18:06+02:0026 Maggio 2012|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

ICETHRONE – “See You in Valhall”

(Black Tears) Viking death metal made in Italy, potremmo usare questo piccolo slogan per spiegare gli icethrone. Genovesi, formatisi nel 2009 e ormai al secondo album, intitolato appunto “See You in Valhall”. Album epico, con riff che a tratti pescano anche dall’heavy metal classico per innalzare inni di battaglia colossali. “Cursed by the Varg” irrompe, dopo una intro, con una batteria (Herian) muscolare a sostegno delle chitarre (Matheus) (altro…)

Di |2012-05-21T07:15:04+02:0021 Maggio 2012|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

IMBOLC – “Il Ritorno della Luce”

(Autoproduzione)Oscurità. Morte della natura, morte interiore. Riposo del mondo, riposo delle coscienze. Fino al ritorno della luce, celebrazione di antichità celtiche, dovuto ringraziamento a madre natura che, ancora una volta, offre speranza, luce, prosperità, futuro. Capitolo essenziale nella ciclicità della storia del mondo, e dell’uomo stesso. Tutto è ciclico, anche il tempo. Anche l’esistenza. Si nasce, si cresce, si declina e si muore. (altro…)

Di |2014-08-21T00:59:02+02:0009 Maggio 2012|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

ID:VISION – “Destination Cybermind”

(Strong Music Prod.) Mai sentiti nominare gli ID:Vision. Forse perché sono bielorussi e non vengono dunque dall’Ucraina, terra che spesso mi ha fatto conoscere ottime realtà black metal. Scopro che gli ID:Vision sono nati ne 2003 e che hanno già inciso un album e altre pubblicazioni più modeste. “Destination Cybermind” mette in risalto una band di sei elementi (altro…)

Di |2012-05-02T07:15:03+02:0002 Maggio 2012|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

IBRIDOMA – “Night Club”

(SG Records) Gli Ibridoma avevano fatto parlare bene di loro con il primo album omonimo. Sulla scia dei complimenti ricevuti, la band di Macerata non ha perso tempo a incidere un altro lavoro, affidato alle sapienti manipolazioni di Michael “Elvis” Baskette (produttore americano, ha lavorato con Incubus, Stone Temple Pilots, Limp Bizkit e RATT). “Night Club” è un heavy metal (altro…)

Di |2012-04-22T08:40:14+02:0022 Aprile 2012|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

ILLOGICIST – “The Unconsciousness of Living”

(Hammerheart Records) Nuovo album per i deathers italiani Illogicist. Sempre più tecnici e progressive, sempre più raffinati, labirintici, cosa che viene fatta attraverso una nitida produzione che permette di udire ogni singolo strumento e nota. Sono passati alcuni anni da “The Insight Eye”, album mai troppo osannato, e lo stato di forma della band è davvero ottimo. (altro…)

Di |2012-05-04T22:14:17+02:0019 Aprile 2012|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

IGNITION CODE – “NewTek Lie”

(To React Records) Debutto di questa band italiana dedita a ritmi continuamente spaccati, spezzati, massicci (dei Meshuggah meno claustrofobici) e dove il riffing si rivela solido e sostenuto: quel genere di macchina da guerra che va avanti a mille e che quando rallenta mette lo stesso paura. Gli Ignition Code imbastiscono un sound particolarmente robusto, (altro…)

Di |2012-04-03T07:33:13+02:0003 Aprile 2012|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

IMPIETY – “Ravage & Conquer”

(Pulverised Records) Furia asiatica senza compromessi. Terribili demoni dell’oriente. Torna, abbandonando certe direzioni sperimentali, il terzetto di Singapore, ormai sulle scene da 22 anni. Nonostante tutto questo tempo, tutti questi album, e tutto il più totale caos nella line up, loro  sembrano essere sempre più estremi, (altro…)

Di |2012-03-14T07:57:58+01:0014 Marzo 2012|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

INSOMNIA CREEP – “Hallucination City”

(autoproduzione) La storia degli Insomnia Creep potrebbe essere come una di quelle tante band che vuole emergere. C’è un chitarrista, Giacomo Casile, ex di alcuni gruppi, che scrive dei pezzi e decide di creare qualcosa per poterli suonare e completare. Arrivano, anche loro da altre band, il cantante (altro…)

Di |2012-03-09T07:38:54+01:0009 Marzo 2012|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

ILL – “Gotten Gains”

(Glassville Records) Gli Ill sono di Atlanta in Georgia, USA, e provengono da un album pubblicato per la Universal Records. Questo secondo lavoro esce per l’europea Glassville, modesta etichetta olandese, più familiare, meno opprimente nei suggerimenti agli artisti (a detta della band). Di conseguenza il trio si è spinto (altro…)

Di |2012-03-08T00:51:45+01:0008 Marzo 2012|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

INFERION – “The Desolate”

(Autoproduzione) Nick Reyes era un soldato dell’US Army e durante gli anni di militanza nell’esercito ha pensato a questo album, il quale vide la luce nel 2005, quando gli Inferion erano un quartetto. Attraverso i vari spostamenti con la sua unità dell’esercito, compreso l’Iraq, Nick ha continuamente pensato a “The Desolate”, limandolo nella forma e giungendo alla sua definitiva incisione pochi mesi fa, anche con l’aiuto al basso (altro…)

Di |2012-01-29T11:21:32+01:0029 Gennaio 2012|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

IRON FIRE – “Voyage of the Damned”

(Napalm/Audioglobe) Ho sempre difeso a spada tratta gli Iron Fire come una delle pochissime band in circolazione in grado di suonare un heavy metal moderno ma fedele all’antico verbo degli eighties: al settimo album mi trovo un po’ in difficoltà perché mi sembra che l’equilibrio si sia decisamente rotto in favore delle ‘nuove tendenze’ del mercato. “Voyage of the Damned” fa pensare molto di più ai Killswitch Engage (altro…)

Di |2012-01-27T08:18:01+01:0027 Gennaio 2012|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

IRDORATH – “Dekonstrukteur Des Fleisches”

(Massacre Records) Già autori dell’album “Goetterdaemmerung” nel 2007, gli austriaci Irdorath incidono questo secondo album e successivamente cantante e bassista lasciano la band. Markus, chitarrista, reincide la propria voce e con l’arrivo di Mario al basso la line up è di nuovo al completo. L’album viene poi masterizzato da Andy Classen presso lo Stage One Studio (Legion of the Damned, Dew-Scented, Belphegor, Tankard) e la copertina curata da Artwars Mediadesign (altro…)

Di |2012-01-27T08:15:43+01:0027 Gennaio 2012|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

INFINITY OVERTURE – “The infinite Overture, pt. 1”

(Lion-Audioglobe) Il debut “Kingdom of Utopia” non era affatto male, ma questo secondo capitolo della discografia dei danesi Infinity Overture non è assolutamente all’altezza: saranno stai i cambi di line-up? L’intera formazione del disco precedente è stata infatti cambiata dal leader Niels Vejlyt, che in questa metal opera un po’ incerta ospita anche Amanda Sommerville. “The Hunger”, molto compassata, è un po’ una falsa partenza: (altro…)

Di |2012-01-09T08:39:48+01:0009 Gennaio 2012|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

IRON MASK “Black as Death”

(AFM Records/Audioglobe) Quarto centro consecutivo per gli Iron Mask del guitar hero belga Dushan Petrossi: ancora una volta i nostri danno alle stampe un album di power metal vario e potente, che svetta fra le uscite di genere per un songwriting convincente a 360°. In più, dietro (altro…)

Di |2020-12-03T23:28:07+01:0022 Dicembre 2011|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

ILLUMINATA – “A World So Cold”

(Twilight/Masterpiece) Posso dire con certezza che gli austriaci Illuminata non sono la solita gothic metal band (come la copertina lascerebbe supporre): e le due cantanti che si alternano al microfono, Katarzyna e Joanna, magari saranno meno avvenenti della media delle loro colleghe, ma ci sanno maledettamente fare! Le undici tracce di questo “A World So Cold”, secondo full-“length” se si conta anche l’autoprodotto “From the Chalice of Dreams”, si collocano da qualche parte fra il gothic, il power e la musica da soundtrack, e offrono diversi paralleli con i Within Temptation di “Mother Earth”. “Cold Hand Warm Hearts” ha subito un refrain vincente ma non scontato, mentre in “Silent Poet” funzionano bene sia il passaggio filmico che le sovrapposizioni fra le voci delle due singer. Per una “End my Agony” dove gli elementi power abbondano, abbiamo una “The divine Puppet” dove invece i toni sono più fiabeschi; boombastica “A Frame of Beauty”, ma se cercate tutte le caratteristiche del sound al loro massimo dovete rivolgervi a “Lost in Picturesque” (che significa il titolo?!). Una sapiente miscela di generi per un prodotto che, almeno un po’, esce fuori dai soliti schemi: consigliato a chi si è annoiato delle classiche divagazioni sinfoniche alla Nightwish o Epica.

(Renato de Filippis) Voto: 7,5/10

Di |2011-11-29T09:04:41+01:0029 Novembre 2011|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

IRON SAVIOR – “The Landing”

(AFM-Audioglobe) Dopo “Megatropolis”, che ormai risale a quattro anni fa, gli Iron Savior di Piet Sielck finalmente tornano sul mercato: ecco quindi “The Landing”, che come è consuetudine per la band assume temi e colori legati alla fantascienza. Il pensiero, in casi come questi, corre sempre a “Somewhere out in Space”, ma il sound degli Iron Savior è come di consueto più roccioso e con un occhio di riguardo per il metallo classico. La formazione che incide, stavolta, è la stessa di “Condition Red”, del 2002, una delle migliori prove di sempre dei questa formazione. Il disco scorre via veloce, volendo essere cattivi potremmo parlare di “routine”: “The Savior” fonde un riff granitico con un ritornello molto melodico, mentre “Starlight”, se non fosse per la voce rude di Sielck, starebbe benissimo su un qualunque disco anni ’90 dei Gamma Ray. Di “Heavy Metal never dies” ne abbiamo tutti sentite a milioni, mentre in “Hall of the Heroes” il basso pulsante e le keys spaziali si intersecano che è un piacere. Anche “R. U. ready” propone il solito songwriting, energico ma senza sorprese; la power ballad “Before the Pain” sancisce di fatto la conclusione di un disco semplice, come dieci anni fa ne uscivano a centinaia, ma che oggi appare da una parte datato e dall’altra quasi una rarità! Non possiamo certo parlare di un capolavoro, ma chi segue la band da tempo lo apprezzerà, e in ogni caso fa piacere sapere che gli Iron Savior sono ancora in pista nonostante il tracollo della Dockyard 1.

(Renato de Filippis) Voto: 6,5/10

Di |2011-11-25T08:54:42+01:0025 Novembre 2011|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

INTENSE – “The Shape of Rage”

(Pure Legend-Audioglobe) Ben sette demo e un ep sono serviti agli Intense per giungere al debutto discografico,nel 2004: ora che la carriera è ben avviata, il terzo album degli inglesi può uscire per una etichetta attenta come la Pure Legend. “The Shape of Rage” è un disco solido, per certi versi scontato ma molto godibile. “Anubis”, con cui si inizia la tracklist, dispiega un power metal molto secco con forti influenze NWOBHM sulle chitarre. I richiami agli Iron Maiden sono ancora più forti in “One Man’s Word”: alcuni passaggi vengono direttamente da “Brave new World”, il che non è cosa da tutti! Il brano migliore è “For the fallen”, che rallenta il ritmo e diminuisce la rabbia, offrendo tra l’altro sonorità più tedesche. Accenni di thrash in “Lie”, mentre in “Haunted” alcuni passaggi ricordano una delle sorprese di qualche anno fa, A tortured Soul. Degna di nota anche la lunga “Skull of Sidon II”, costruita in un epico crescendo. Per gli amanti del power meno melodico.

(Renato de Filippis) Voto: 7/10

Di |2011-10-31T06:54:43+01:0031 Ottobre 2011|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

ISOLE – “Born From Shadows”

(Napalm Records) Quinto album per gli Isole, tra le band più attive e instancabili nel panorama doom. “Born From Shadows” esce a sei anni dal debutto “Forevermore” e tra i due oltre ad esserci altri tre album, troviamo anche (altro…)

Di |2019-06-30T12:19:50+02:0030 Ottobre 2011|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

IRON LAMB – “The Original Sin”

(Pulverised Records) La Pulverised, in costantemente ricerca di nuove, nel senso di sconosciute, realtà metal da proporre snida in Svezia una band che vede in organico Johan Wallin (General Surgery, ex-Repugnant), Thomas Daun (Dismember, ex-Insision), Daniel Ekeroth (ex-Dellamorte e autore del celebre libro “Swedish Death Metal”) (altro…)

Di |2015-03-03T15:04:16+01:0022 Settembre 2011|Categorie: ALBUM, I|Tag: |
Torna in cima