MORS SONAT – “Comforts in Atrocity”

copmorssonat(Crucial Blast) Dietro il nome Mors Sonat si nasconde Mories (Gnaw Thir Tongues ma anche Aderlating, Cloak Of Altering, De Magia Veterum Infamy) e l’australiano Nekrasov (altro autore di cose black noise e rumorismi di ogni  sorta). Una release da annunciare come (altro…)

Di |2013-04-05T07:42:50+02:0005 Aprile 2013|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MORTILLERY – “Origin of Extinction”

copmortillery(Napalm Records) “Battle March” che apre questo nuovo album dei Mortillery, giustifica e spiega, in modo esaustivo quella copertina così retrò, forse dozzinale, dannatamente equivoca nel sembrare qualcosa tra heavy, thrash e speed metal. In effetti i canadesi capitanati da Cara (altro…)

Di |2013-03-30T07:58:26+01:0030 Marzo 2013|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MOLLY HATCHET – “Paying Tribute”

copmollyhatchet(Collectors Dream Records) Credo che i vostri soldi li possiate spendere altrove. E se li avete già spesi per “Southern Rock Masters” nel 2008, non ha proprio senso spenderli di nuovo per avere la stessa identica cosa, con una copertina leggermente differente. Ennesima mossa commerciale, (altro…)

Di |2015-10-04T15:30:15+02:0012 Marzo 2013|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MOTHERSHIP – “Mothership”

copmothership(Ripple Music) I Mothership sono un’odierna ed onesta band americana di hard rock e rock blues stile anni ’70. “Mothership” mette in mostra un trio, fondato dai due fratelli Kells e Kyle Juett (ovvero chitarra e voce e basso e voce, rispettivamente), completa la batteria di Judge Smith. (altro…)

Di |2013-03-10T09:02:40+01:0010 Marzo 2013|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MIDRYASI – “Black, Blue & Violet”

copmidryasi(My Graveyard/Masterpiece) Chi segue MetalHead sa bene che i miei generi preferiti sono quelli classici (con ridotte e occasionali puntate nell’estremo); fino a qualche anno fa, pur possedendo ben più di un migliaio di dischi, non avevo idea di cosa fosse lo stoner solo perché non era nato nel corso degli anni ’80, (altro…)

Di |2013-03-08T07:30:01+01:0008 Marzo 2013|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MYSTICUM – “In the Streams of Inferno”

copmysticum(Peaceville Records) Tanti anni fa i Mysticum firmarono per l’etichetta di Euronymous, cioè la Deathlike Silence Productions, ma a seguito della sua morte per mano di Varg Vikernes, cioè il fondatore di Burzum, “In the Streams of Inferno” rimase senza le cure di un’etichetta per tre anni e solo nel 1996 (altro…)

Di |2013-03-05T08:19:10+01:0005 Marzo 2013|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MANII – “Kollaps”

copmani(Avantgarde Music) Metastasi necrotica di qualsiasi barlume di speranza. L’apice della decadenza e della depressione. Morte. Poi la risurrezione concepita per predicare nuova morte, nuova oscurità. Tornano Sargatanas e Cernunnus, gli oscuri sacerdoti che diedero un’anima dannata (altro…)

Di |2015-08-03T15:21:21+02:0018 Febbraio 2013|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MEGACHURCH – “Megachurch 2: Judgment Day”

copmegachurch(Stressed Sumo Records) L’annuncio delirante della prima track “Resurrection” ci fa immediatamente immaginare la fine del mondo sonora che i Megachurch prospettano in questo disco. Il sound di “Judgment Day” è un interessante mix di sonorità stoner, sludge e progressive, (altro…)

Di |2013-02-15T08:11:02+01:0015 Febbraio 2013|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MOGHUL – “Dead Empires”

copmoghul(Devizes Records) Quartetto di Birmingham che predilige suoni e scenari di stampo sludge/doom e rock. Sonorità dense e cupe, grazie ad un basso torvo e in continua elaborazione di suoni, oltre a chitarre che dipingono momenti ruvidi, sinistri, macabri, alternandoli a variazioni psichedeliche (altro…)

Di |2013-02-14T09:06:20+01:0014 Febbraio 2013|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MAUDLIN – “A Sign of Time”

copmaudlin(ConSouling) I Maudlin provengono dalla terra belga, di preciso la zona delle Fiandre tra Brugge, Oostende e Knokke. E’ un luogo dove il cielo è di sovente grigio, basso e quindi piovoso, molto. Si adagia su un territorio essenzialmente piatto. Una lunga linea retta che va da una parte all’altra. (altro…)

Di |2013-02-14T08:59:44+01:0014 Febbraio 2013|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MOOVALYA – “Moovalya”

copmoovalya(Dagger Sight Records) Nuovo lavoro per il trio punk rock di Phoenix. Un album con 11 canzoni rigorosamente dal basso minutaggio, solo “Stay True” e “We” superano i 3’ e quasi ci riesce “Don’t Be Fouled”. Stile essenziale, pochi riff memorabili, tanta velocità, un modo di fare immediato (altro…)

Di |2013-02-12T07:26:43+01:0012 Febbraio 2013|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MOURNING BELOVETH – “Formless”

copmourningb(Grau Records) Lacerante opera che descrive con musica e testi i nostri tempi, caratterizzati da assurdi incubi, terribili incertezze, agghiacciante realtà. Tempi oscuri, brutali, esaltati da questo lavoro immenso della durata di un’ora e venti, suddivisa in solo sei elaboratissimi capitoli, (altro…)

Di |2015-10-04T15:38:52+02:0009 Febbraio 2013|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MIND AFFLICTION – “Pathetic Humanity”

copmindaffliction(Metal Scrap Records) Ormai è risaputo che l’Est Europa rappresenta la nuova frontiera geografica e sonora del metal estremo. Sulla scia di band affermatissime del calibro di Behemoth, Vader, Decapitated ed Hate troviamo i Mind Affliction a porsi come degni eredi del verbo polacco del black/death metal. (altro…)

Di |2013-02-07T07:37:23+01:0007 Febbraio 2013|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MAN THE MACHETES – “Idiokrati”

copmanthemachetes(Indie Recordings) Un giorno cinque amici norvegesi si recano a suonare la loro musica in un vecchio bunker tedesco della Seconda Guerra Mondiale. Giorno dopo giorno si formano e nascono i Man The Machetes, i quali volano poi in Canada per registrare con Eric Ratz, (altro…)

Di |2013-02-02T11:06:46+01:0002 Febbraio 2013|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MORTE – “Holy Leech”

copmorte(Autoproduzione) La band esiste da una dozzina di anni, ma subendo anche delle pause e cambiamenti nella line-up e infatti questa release è del 2011 e alcuni dei musicisti che vi presero parte oggi non ci sono più. Un lavoro datato e che la band sta promuovendo ancora. “Holy Leech” è un death metal dirompente, (altro…)

Di |2016-09-21T23:39:32+02:0001 Febbraio 2013|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MISERE NOBIS – “Fade Away Gradually, My Hope…”

copmiserenobis(Pest Productions) Nonostante questa band esista da pochissimo tempo, per volere di Griss (chitarra) e Torpore (batteria), si dimostra immediatamente conscia delle proprie intenzioni. I Misere Nobis sono un progetto depressive black metal in cui i toni disperati e strazianti sono controbilanciati da melodie, (altro…)

Di |2013-01-27T08:44:19+01:0027 Gennaio 2013|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MISS LAVA – “Red Supergiant”

(Raging Planet Records) Loro sono sporchi, brutti e cattivi.  I loro riff non sono da meno, in quanto risultano pesanti, grezzi, avvolti in una distorsione ossessiva. Musica prodotta bruciando innumerevoli pieni di benzina, polverizzando intere casse di birra ghiacciata. Sono portoghesi, ma il loro sound è esattamente la colonna sonora (altro…)

Di |2020-12-20T15:21:51+01:0026 Gennaio 2013|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MYSTERY BLUE – “Conquer the World”

copmysteryblue

(Road Show Productions) Mi stanno simpatici, i Mystery Blue: una onesta heavy metal band francese (sicuramente fra le più longeve, dato che – pur tenendo conto di uno split ultradecennale – sono in attività dal 1982!) che pubblica dischi canonici ma non spenti, acquistabili dai defenders a scatola chiusa senza timore di delusioni. Il settimo della serie si chiama “Conquer the World”, è stato prodotto da Uwe Lullis ed è in grado di garantire qualche brivido. (altro…)

Di |2013-01-20T10:33:32+01:0020 Gennaio 2013|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MEGASCAVENGER – “Descent of Yuggoth”

copmegascavenger2(Selfmadegod Records) L’ipertrofia creativa di Rogga Johansson mi infastidisce, l’ho scritto già diverse volte, eppure Megascavenger è un suo progetto che aspettavo, perché l’EP “Songs of Flesh (Part I)” si era rivelato un lavoro di “Nihilist o comunque dell’old style fatto di muffa, cadaveri e funerali trasformati in banchetti allucinati del death metal svedese dei primordi“. Questo sembrava l’EP è questo è l’annunciato “Descent of Yuggoth”. (altro…)

Di |2013-01-18T07:34:43+01:0018 Gennaio 2013|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MAVETH – “Coils of the Black Earth”

copmaveth(Dark Descent Records) Ricordo ancora il comunicato stampa che annunciava l’uscita di questo album. Per un solo motivo: adoro le immagini di demoni e del diavolo tratte da stampe di epoca medioevale o che riprendono quello stile. La cover di “Coils of the Black Earth” è davvero inquietante e non lascia spazio a dubbi sul fatto che i Maveth abbiano un sound malvagio e infernale. Del resto anche i titoli, prima ancora di arrivare ad ascoltarli, si rivelano eloquenti: “Hymn to Azael”, “Hymn to the Black Matron”, (altro…)

Di |2024-08-21T07:12:41+02:0016 Gennaio 2013|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MASOCHIST – “The Extent of Human Error”

copmasochist(Ukem Records) Sono circa 13′ di randellate, questo EP d’esordio degli inglesi Masochist. Randellate tirate addosso all’ascoltatore attraverso chitarre dalla distorsione pastosa e ambedue registrate da Liam Murnin, da un basso denso e ben udibile, suonato da Dale Brown, e da una batteria, suonata da Steve Remington, che segue gli umori del riffing. La voce è quella di Lewis Gollick. Tutti molto giovani e con poche esperienze alle spalle, almeno per due di loro, e che non li ha scoraggiati a lanciarsi in questo death metal (altro…)

Di |2013-01-14T07:17:47+01:0014 Gennaio 2013|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MAMMOTH MAMMOTH – “Vol.III Hell’s Likely”

copmammomthm(Napalm Records) Gli australiani Mammoth Mammoth sono una onesta espressione hard rock, stoner e alcholic rock. Esiste quest’ultimo genere? Non lo so, sinceramente. Tuttavia credo sia perfetto per arrivare alla conclusione di cosa sia il sound conseguente, una volta che i primi due generi indicati si fondono insieme. C’è quella sana, salutare, impetuosa e sfacciata voglia di fare casino. Al di là della copertina molto “peace and love” (altro…)

Di |2013-01-11T08:03:58+01:0011 Gennaio 2013|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MASTERSTROKE – “Broken”

copmasterstroke(Dynamic Arts Records) Erano anni che non avevo notizie dei Masterstroke, ed effettivamente leggo in giro che la band finlandese si è presa un discreto break dalla pubblicazione di “As Days grow darker”, del 2009. Li ritrovo adesso con questo “Broken”, che ci ripresenta alla massima potenza il melodic metal molto Nevermore che i finnici hanno suonato fin da inizio carriera. Se amate quindi questo tipo di sonorità potete andare sul sicuro, anche se il disco ha un piccolo difetto: è decisamente breve! (altro…)

Di |2013-01-10T08:36:09+01:0010 Gennaio 2013|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MYSTICAL – “Demo I”

copmystical(Hellprod) Sognatori? Illusi? Gente fuori dalla realtà? Non lo so, ma la gente della Hellprod è davvero a modo ed è un piacere dare spazio alle loro uscite, spesso realizzate su musicassetta. E’ il caso dei portoghesi Mystical, con questo loro esordio, “Demo I”, limitato a 50 esemplari. Sette pezzi nemmeno, quindici minuti, black metal scarno educato da un cantante, un chitarrista e un tastierista che manovra anche la batteria programmata. Tutto elementare, casalingo. Tutto molto underground. (altro…)

Di |2013-01-08T08:12:23+01:0008 Gennaio 2013|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MOUNTAIN GRAVE – “The Ancient Disease”

copmountaing(Horror Pain Gore Death Productions) I Mountain grave nascono da un’idea di Bryan Rush nel 2005. Nel tempo poi si sono associati altri musicisti, molti dei quali provenienti da band del sottobosco metal americano, e in particolare dell’Indiana, lo stato di Rush. Due album, un demo ed ora questo EP. Solo cinque brani ma decisamente chiari nel rivelare questo ingarbugliato sound di death metal a tratti con derive brutal, ma molto di più fatto di influenze tipo Carcass, Obituary, ma anche di black metal sparato a mille (altro…)

Di |2013-01-07T07:44:14+01:0007 Gennaio 2013|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MAKE – “Axis”

copmake2(Devouter Records) Recensisco con notevole ritardo questo lavoro dei Make. Da metà novembre ad oggi avevo sentito dire che “Axis” fosse una release meritevole. Dopo l’immenso “Trephine” e in attesa di formalizzare un nuovo album, i Make hanno registrato con l’ingegneria di Nick Petersen (Horseback, Bon Iver) tre brani sperimentali (consuetudine per loro) e dove “Ogni singola nota è capace di creare immagini”. (altro…)

Di |2013-01-06T07:28:21+01:0006 Gennaio 2013|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MORS PRINCIPIUM EST – “…and Death Said Live”

copmorsprincipiume(AFM Records) Questa formazione finlandese mancava dal 2007 con un album sul mercato. Dopo vari cambiamenti nella line-up ecco uscire questo nuovo full length, votato al melodic death metal dei Dark Tranquillity e band simili. Di conseguenza “…and Death Said Live” si accosta a quello stile di molti anni fa e non cade nelle nuove tendenze che infestano al giorno d’oggi questo genere. Buoni tappeti delle tastiere che spesso rafforzano le melodie sviluppate nella mediana dei pezzi, (altro…)

Di |2013-01-03T08:19:20+01:0003 Gennaio 2013|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MARAUDER – “Elegy of Blood”

copmarauder(Pitch Black Records) “1821”, dedicato alla guerra di indipendenza greca, è il meraviglioso album che mi ha fatto conoscere i Marauder, band dedita ad un heavy/power decisamente roccioso e quadrato. “Elegy of Blood” è il quinto album e giunge dopo ben quattro anni di silenzio: un periodo abbastanza lungo, che però non sembra aver fiaccato la verve della band. “The great War” ci mostra la band ellenica un po’ più arrembante e cattiva del solito: il basso di Thodoris Paralis trapana il cervello, ma il ritornello è sempre (altro…)

Di |2013-01-02T18:51:15+01:0002 Gennaio 2013|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

YNGWIE J. MALMSTEEN – “Spellbound”

copyngwiemalmsteen(Rising Force Records) E’ molto difficile recensire, quindi giudicare, sua santità Yngwie J. Malmsteen. Lo confesso, la mia professionalità traballa, cede, per il semplice fatto che ho sempre adorato la sua musica, la sua maestria, la sua velocità, le sue immense capacità artistiche. E fintantoché propone i suoi arpeggi impossibili, i suoi assoli caratterizzati da velocità sovrumane, allora io faccio fatica ad essere obiettivo. Però ci provo. Sapete, credo Malmsteen abbia un problema. (altro…)

Di |2019-04-03T23:19:31+02:0001 Gennaio 2013|Categorie: ALBUM, M, Y|Tag: |

MANTICORE – “Behold the Ascension of the Execrated”

copmanticore(Deathgasm) Per quanto mi possa piacere il “sound da cantina” (come mi è stato detto una volta in redazione) e avere simpatia con le band che hanno sonorità ruvide e underground, questo nuovo lavoro dei Manticore non mi convince più del dovuto. La band di Cleveland è una violenta manifestazione di blackened death metal di natura old style. Il riffing è un miscuglio di infernale e lurido black/death/thrash, senza fronzoli, esposto con distorsioni dozzinali (altro…)

Di |2012-12-28T07:13:46+01:0028 Dicembre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MACHINE – “Behind the Trees”

copmachine(Warner Music Denmark) Suoni oscuri e pesanti. Un rock alternativo, diverso, non usuale che proviene dalla Danimarca. Un velo di malinconica energia si diffonde con le note di queste dieci tracce, che scandiscono i quasi quaranta minuti che rappresentano la proposta musicale della band. Una band con un’interessante sessione ritmica, capace di creare un’imponente, ma mai troppo aggressivo, muro sonoro, dove i toni cupi sono dominanti, creando quella sensazione d’ispirazione quasi dark (altro…)

Di |2015-10-04T15:53:31+02:0023 Dicembre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MALNÀTT – “Principia Discordia”

copmalnatt

(Bakerteam Records) “Parassita spaventato, l’Uomo è un’anomalia, piante e animali una patologia” è il principio di “Manifesto Nichilista”, opener di questa nuova e mostruosa prova dei Malnàtt. La musica sorregge testi diretti, violenti, spietati e allo stesso momento franche descrizioni di fatti e realtà di sempre (i casi di pedofilia del clero, il consumismo compulsivo, necrofilia) e con testi in italiano o anche con il dialetto. Risorge il black metal dei Malnàtt (altro…)

Di |2012-12-23T08:05:34+01:0023 Dicembre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MARRY ME IN VEGAS – “Hey Cap, We’ve Got a Situation”

copmarrymeiv(Autoproduzione) La band si contorce in questo sound che mette insieme il melodic death metal e il metal/thrashcore dal quale si pone in evidenza immediatamente il dualismo tra la voce di Sara Rojec e il riffing serrato di Simone Donato e Riccardo Caccialanza. La Rojec ha un timbro vocale assurdo e ringhioso, ho dovuto guardare un video della band per accertarmi che fosse davvero una donna a cantare. Complimenti, sei un demone! Lei si produce anche nei canonici inserti clean vocal nei ritornelli (altro…)

Di |2012-12-19T08:13:37+01:0019 Dicembre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MONOLITHE – “Monolithe III”

(Debemur Morti Productions) Come da copione anche il terzo album dei Monolithe è composto da un solo pezzo, la cui durata è di 52′. Anche questa volta i francesi hanno deciso di esprimersi attraverso una composizione che in passato qualcuno l’avrebbe chiamata suite. Lo stile è sempre di natura doom, ma rinforzato da tastiere (altro…)

Di |2012-12-10T07:39:23+01:0010 Dicembre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MAGNUM ITINER INTERIUS – “Departure at the Betrayal of Life”

(Vic Records) Si scrive Magnum Itiner Interius e si legge Daniel Corchado (ex Cenotaph, quelli messicani, Incantation) ovvero una one man band. Corchado suona tutti gli strumenti (la batteria è programmata) e compone il materiale. L’etichetta lo definisce “atmospherical, experimental yet dark and melodic instrumental metal” questo sound, ma sembra essere un derivato del gothic doom inglese anni ’90 (altro…)

Di |2012-12-04T07:43:30+01:0004 Dicembre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |
Torna in cima