MESARTHIM – “CLG J02182–05102”

(Avantgarde Music) Prolifico questo duo australiano che in sei anni di esistenza ha pubblicato, questo compreso, ben sei album o EP. La loro proposta è, ed è sempre stata, molto personale ed originale visto che abbinano una grossa componente synth/elettronica al puro black metal, senza tra l’altro più imitare altri nomi noti, Lustre tra tutti. (altro…)

Di |2021-11-10T20:32:05+01:0011 Novembre 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

GOING UP NORTH – “Waiting For The Sun”

(Apollon Records) Band da Bergen, in Norvegia, composta da musicisti esperti, non certo dei ragazzini, una band suona avvolgente e pungente con quel rock, quel rock’n’roll… ma anche blues… folk… funk… e pure tracce di punk. Dai brani seducenti a quelli più pungenti, dal rock più moderno a quello più settantiano… magari anche nello stesso brano (“Planet Nine” ne è un esempio); (altro…)

Di |2021-11-10T20:33:31+01:0011 Novembre 2021|Categorie: ALBUM, G|Tag: |

MASSIVE CHARGE – “For Those We Hate”

(Music-Records) Pur con un’attività di lungo corso, almeno tre lustri, e un curriculum live che li ha visti esibirsi anche insieme a Destruction, Aborted, Nasum, Brutal Truth e altri, sia in concerti che nell’ambito di festival di un certo calibro, i loreni Massive Charge solo ora pubblicano il terzo album. Il primo nel (altro…)

Di |2021-11-10T20:32:58+01:0011 Novembre 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

FORNHEM – “Stämman från Berget”

(Trollmusic) Tuona dalla Svezia questo trio di blacksters, dalla regione Östergötland… terra natale di altri nomi noti, primi tra tutti i Marduk. Questa ‘voce dalla montagna’ è il secondo album della band, un disco ricco di black, ricco di pulsazioni, di quell’essenzialità sonora destabilizzante, poi intensificata da intelligenti quanto coinvolgenti idee melodiche. (altro…)

Di |2021-11-11T12:09:31+01:0010 Novembre 2021|Categorie: ALBUM, F|Tag: |

SELVANS – “Dark Italian Art” (EP)

(Avantgarde Music) Sempre più sulla loro strada gli italiani Selvans… anzi, sempre più sulla sua strada Selvans, la mente dietro questo progetto che dalla fine dei pagan black metallers Draugr si è formato, evoluto, trasformato, diventando un duo, finendo per essere una one man band, un progetto artistico sempre meno esclusivamente legato al black metal, ma sempre e comunque immensamente teatrale. (altro…)

Di |2021-11-09T20:47:14+01:0009 Novembre 2021|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

OBSCURA QALMA – “Apotheosis”

(Rising Nemesis Records) Per Obscura Qalma “Apotheosis” è l’album di debutto e nonostante ciò la band sembra essere immersa da tempo nell’oceano del symphonic blackened death metal. I musicisti italiani, provenienti da Supremacy, As Memory Dies e altre band, si dimostrano (altro…)

Di |2021-11-07T00:28:07+01:0009 Novembre 2021|Categorie: ALBUM, O|Tag: |

GRAVPEL – “Power To The Filthy Masses”

(AbArt Corruption / Feral Age Records /Red Nebula (US) / Bad Moon Rising) Debutta questa bestia che emerge dalle montagne della Svizzera. Concepita tre anni fa per mano di gente già attiva nell’underground del paese (tra questi Heckler, Zatokrev, Os Lopez da Souza, Fotzentroll e TYSG), la nuova creatura dilania con un black metal senza tanti compromessi, selvaggio, ruvido e mostruosamente aggressivo. (altro…)

Di |2021-11-07T00:27:41+01:0009 Novembre 2021|Categorie: ALBUM, G|Tag: |

QAGLIOSTRO – “Baden Baden” (EP)

(autoproduzione) Cinque pezzi esclusivamente strumentali e dai connotati rock presentati in una forma libera. “Place des Vosges” apre “Baden Baden” ed esordisce con ritmo marziale, come una marcetta prussiana che pian piano evolve in qualcosa di diverso. Qualcosa di più agile e carico di feeling allo stesso tempo. Chitarre (altro…)

Di |2021-11-07T20:10:27+01:0008 Novembre 2021|Categorie: ALBUM, Q|Tag: |

BORKNAGAR – “Borknagar (25th Anniversary Re-issue 2021)”

(Century Media Records) L’omonimo dei Borknagar è uno dei primissimi dischi che mi hanno avvicinato al genere estremo, insieme a “Deliverance” degli Opeth. All’epoca restai abbastanza folgorato dall’inizio dell’album, chiedendomi subito dopo se fosse normale sentire della ‘melodia’ in un disco da tanti considerato estremo. (altro…)

Di |2021-11-07T00:14:16+01:0008 Novembre 2021|Categorie: ALBUM, B|Tag: |

ZAÄAR – “Magická Džungl’a”

(I, Voidhanger Records *) Una tormenta sonora difficile. Complicata. Per pochi eletti. Gli Zaäar sono un collettivo belga, nato da una costola della cosmic jazz orchestra Neptunian Maximalism, impegnato in una sperimentazione deliziosamente illimitata, senza confini, probabilmente senza regole… non certamente quelle comprensibili dalla normale mente umana. (altro…)

Di |2021-11-06T15:14:57+01:0007 Novembre 2021|Categorie: ALBUM, Z|Tag: |

ANOMALIE – “Tranceformation”

(AOP Records) Ancora una volta, con questo quarto album, gli austriaci Anomalie mostrano come si suona del black metal senza essere per forza furiosi e pregni di palese odio. Certo, anche “Tranceformation” è sostanzialmente black metal, ma quello che fanno loro… quello che musicalmente porta la struttura del black con affiancate divagazioni molto intense e scenografiche, oltre che a teorie vocali più melodiche in grado di evocare un’oscurità quasi dark wave, senza dimenticare comunque un prorompente growl che accenta con impeto molti crescendo marcatamente catchy. (altro…)

Di |2021-11-06T15:14:38+01:0007 Novembre 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

SARKE – “Allsighr”

(Soulseller Records) Rispetto all’ultimo “Gastwerso” (recensione qui) i norvegesi Sarke sono quasi gli stessi. C’è sempre Nocturno Culto (Darkthrone) alla voce, Sarke (Khold, Tulus, ex Old Man’s Child) al basso, Steinar Gundersen (ICS Vortex, Satyricon) alla chitarra e Anders Hunstad (Satyricon) alla tastiera, ma questa volta cambia il batterista, visto che il posto di Terje Kråbøl (Katechon) viene ora occupato da Cato Bekkevold (ex-Enslaved). (altro…)

Di |2021-11-06T18:07:17+01:0006 Novembre 2021|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

ALTARETH – “Blood”

(Magnetic Eye Records) Debuttano i doomsters svedesi Altareth. Chitarre con tonalità malvagiamente basse, ritmi lenti, tendenze sludgy e linee vocali tra il vintage e l’etereo. Doom, con punte deliziosamente rock. (altro…)

Di |2021-11-06T12:34:30+01:0006 Novembre 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

CONTEMPLATION – “Contemplation”

(Autoproduzione) Basterebbe il nome del progetto a descrivere l’album… Dopo un’intro strumentale, molto lontana da qualsiasi genere o sottogenere metal, ecco arrivare dei suoni di natura dormiente che poi esplodono in un black piuttosto magniloquente e solenne, con un cantato molto profondo e una varietà di suoni impressionante. (altro…)

Di |2021-11-04T00:02:16+01:0005 Novembre 2021|Categorie: ALBUM, C|Tag: |

TIMECHILD – “And Yet It Moves”

(Mighty Music) Quartetto danese che sfodera un brillante sound tra un pallido heavy metal e un rock di stampo seventies, stemperato da influssi Deep Purple e sporadicamente addirittura di natura Black Sabbath. Un suonare cristallino ma potente, scolpito con riff da impatto sia personali che ricavati dalle illustre eccellenze delle quali (altro…)

Di |2021-11-04T00:01:29+01:0005 Novembre 2021|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

OLIO TÄHTIEN TAKANA – “Spectral Katharsis”

(Avantgarde Music) Uno dei progetti dell’artista finlandese v-KhaoZ (Ville Pallonen), anche mente di Druadan Forest e Embryonic Slumber (oltre che coinvolto in altre bands), qui affiancato dal vocalist Hellwind Inferion (ovvero Markus Tuonenjoki, anche frontman di Desolate Shrine e Sargeist). (altro…)

Di |2021-11-04T00:00:31+01:0004 Novembre 2021|Categorie: ALBUM, O|Tag: |

5IVE YEARS GONE – “Rock N’ Roll Rebirth” (Reissue)

(Sneakout Records & Burning Minds Music Group) Sono in giro da un paio d’anni, hanno iniziato auto-producendosi ed ora sono approdati in casa della Burning Minds Music, la quale ripropone (con un nuovo e bellissimo artwork) il loro debutto farcito da tre quarti d’ora di hard rock melodico, ricco di hook, di ottimi ritornelli, basso energetico e chitarre taglienti. (altro…)

Di |2021-11-04T19:04:53+01:0004 Novembre 2021|Categorie: 0-9, ALBUM, F|Tag: |

MOLYBARON – “The Mutiny”

(Inside Out Music) “The Mutiny” è uscito quest’anno (a maggio) attraverso altri canali, ma la recente firma della band con la label porta questo secondo album dei francesi (con leader di origini irlandesi) sulla vasta scala, verso la diffusione massiccia. (altro…)

Di |2021-11-02T21:13:37+01:0003 Novembre 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

DEMONIC TEMPLE – “Through the Stars into the Abyss”

(Putrid Cult / Dark Horizon) Al terzo album i polacchi M. ed N.D. che sono l’uno chitarra e l’altro batteria e voce. I due suonano il black metal nella maniera più fredda, grezza e primeva possibile con code finali dove regnano sintetizzatori arcani e stranianti. Una produzione che si adegua al genere, dunque (altro…)

Di |2021-11-03T09:32:05+01:0002 Novembre 2021|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

IRO HAARLA ELECTRIC ENSEMBLE – “What Will We Leave Behind – Images From Planet Earth”

(Svart Records) Un trip pazzesco. Un viaggio mentale. La jazzista, compositrice e poli strumentista finnica Iro Haarla si lascia andare e, apparentemente, devia verso il prog rock… solo che dal suo punto di vista le cose sono molto diverse, molto personali, favolosamente contorte, superbamente psichedeliche, un mix sublime di ambient, noise, musica, teatralità, post jazz. (altro…)

Di |2021-11-01T18:08:31+01:0002 Novembre 2021|Categorie: ALBUM, E, H, I|Tag: |

ARCHSPIRE – “Bleed the Future”

(Season of Mist) Continua il cinico progetto dei canadesi Archspire, i quali hanno avuto un sacco di tempo -vista la mancanza dei tour- per progettare con cura il prossimo attacco, la prossima minaccia sfidando i confini tecnici del suono. (altro…)

Di |2021-11-01T18:08:22+01:0002 Novembre 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |
Torna in cima