ANGELWINGS – “Primordium”

(Pride & Joy Music) Questa è la prima band che mi capita di recensire a provenire da Gibilterra! Gli Angelwings, qui al secondo disco, propongono un symphonic metal estremamente ricco e fascinoso. Si inizia con gli oltre dieci minuti di “Genesis”, che tiene dentro tante cose, ma lo fa bene: alle (altro…)

Di |2021-07-06T19:58:45+02:0007 Luglio 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

AT THE GATES – “The Nightmare Of Being”

(Century Media Records) Dopo avere letto Thomas Ligotti, un romanziere horror con temi vicini a quelli di H.P. Lovecraft, il cantante degli At The Gates Tomas Lindberg ha preso a scrivere il concept di questo nuovo album. Soprattutto è stato il romanzo “La cospirazione contro la razza umana” – in Italia pubblicato (altro…)

Di |2021-06-29T00:16:30+02:0030 Giugno 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

AA.VV. – “Black Waves Of Adrenochrome – The Sisters Of Mercy Tribute”

(Metalville Records) L’etichetta di Colonia assembla un tribute ai The Sisters Of Mercy con qualche band di grido e non, per un prodotto finale che risulta essere piacevole. Atrocity, Paradise Lost, Cradle Of Filth, Crematory, Kreator sono alcuni dei quindici nomi* coinvolti in questo ricordo di Andrew Eldritch, la (altro…)

Di |2021-06-26T09:32:59+02:0027 Giugno 2021|Categorie: A, ALBUM, T, V|Tag: |

ARABS IN ASPIC – “Strange Frame of Mind” (Reissue)

(Karisma Records) Terzo album e terza reissue della Karisma per la prog band di Oslo. Questo album uscì all’inizio del secondo decennio del nuovo millennio dopo l’ingresso in line up del virtuoso dell’Hammond, Stig Arve Jørgensen. La sua influenza portò gli Arabs in Aspic verso territori più prog, più tecnici, anche più atmosferici, lasciando leggermente indietro la componente doom metal, direzionando la band verso lo stile odierno, quello percepibile su “Madness & Magic” dell’anno scorso (recensione qui). (altro…)

Di |2021-06-15T00:16:29+02:0016 Giugno 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ARABS IN ASPIC – “Far Out in Aradabia” (Reissue)

(Karisma Records) Continua il percorso di ripubblicazioni, con remaster, dei primi capitoli dei norvegesi Arabs in Aspic, tornati ‘a casa’ con la Karisma Records in occasione dell’ultimo album (recensione qui). Rispetto al debutto “Identity” (recensione qui) le cose diventano più elettriche, più frizzanti, più heavy, più pungenti, più ricercate, cosa invitante visto che parliamo del primo full length vero e proprio. (altro…)

Di |2021-06-15T00:16:15+02:0016 Giugno 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

AIRBAG – “Identity – Special Edition” (Reissue)

(Karisma Records) La Karisma continua il percorso di revisione dei vecchi lavori degli Airbag, i quali tra le altre cose, l’anno scorso hanno pubblicato l’ultimo “A Day at the Beach” (recensione qui), sempre con Karisma, come tutta la loro discografia. Icona del prog norvegese, la band di Oslo vive una dualità tra presente e passato grazie al lavoro intenso dell’etichetta, la quale con queste riedizioni punta a riportare su vinile edizione limitata, con relativo remaster, tutti gli album di questo act unico e particolare. (altro…)

Di |2021-06-08T21:04:14+02:0009 Giugno 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ANCIENT WISDOM – “A Celebration In Honor Of Death”

(Avantgarde Music) A volte mi chiedo cosa diavolo facciano alcune band durante quei lunghissimi periodi di inattività discografica o completo silenzio. È il caso degli svedesi Ancient Wisdom, i quali dalla metà anni novanta fino al 2004 hanno pubblicato ben quattro album, per poi sparire nel nulla, verso l’oblio. (altro…)

Di |2021-06-06T14:57:44+02:0006 Giugno 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ANGSTSKRÍG – “Skyggespil”

(Despotz Records) I danesi Angstskríg sono una band nascosta dall’anonimato, un duo il quale, in questo album di debutto, ospita una vasta gamma di amici molto noti sulla scena. Tra loro, infatti, Attila Vörös (Strength of Will, ex Týr, ex Satyricon, ex Nevermore), Frédéric Leclércq (Kreator, Sinsaenum, ex DragonForce), Mathias Lillmåns (…and Oceans, ex Finntroll), Tomas Elofsson (Sanctification, Berzerker Legion, ex God Among Insects) e Sylvain Coudret (Soilwork). (altro…)

Di |2021-05-30T18:04:57+02:0028 Maggio 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

AMORPHIS – “Live At Helsinki Ice Hall” (Live)

(Nuclear Blast Tonträger Produktions- und Vertriebs GmbH) Non sono un amante degli album dal vivo (salvo qualche rara eccezione) e tanto meno dei live DVD… e questo per un semplice motivo: a me piacciono concerti reali, quelli nei quali devi conquistarti la prima linea, quelli con il sudore, l’alcol, le luci, il rumore, il volume. I concerti veri. (altro…)

Di |2022-02-02T17:10:11+01:0021 Maggio 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

AU-DELÀ – “Sentence”

(Epictural Production) Dopo un EP e uno split con Ombre, Au-Delà registrano il primo album e con buoni risultati. In formazione sono in tre e con ancora dei progetti attivi, come Karne e Malevolentia, palesando il black metal con seminali influssi thrash metal, attraverso un suonare (altro…)

Di |2021-05-13T17:40:46+02:0015 Maggio 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ABYTHIC – “Dominion Of The Wicked”

(Iron Bonehead Productions) Nel metal il terzo album ha sempre un significato, quello di essere una prova per chi lo esegue. O si sfonda, o si affonda… diciamo che gli Abythic affondano, ma non in quel senso. Affondano il proprio suono in un sostrato doom molto accentuato, che poi però va a foraggiare un impianto sonoro molto più vicino al death svedese della prima ondata. (altro…)

Di |2021-05-09T09:54:00+02:0010 Maggio 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ARTILLERY – “X”

(Metal Blade Records) È appunto il decimo album di questa colonna del thrash europeo guidata ormai dal solo Michael Stützer, valente chitarrista che ha visto la scomparsa di suo fratello Morten nel 2019, anche lui chitarrista e membro fondatore della band. Con Stützer a tenere ben solido il nucleo attorno al quale poi ruotano gli elementi della band, anche il (altro…)

Di |2021-05-07T17:50:55+02:0008 Maggio 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ARACHNES – “A New Day” (Reissue)

(Music for the Masses) Ricordo ancora quando, nel 2011, uscì “A new Day”, il sesto album degli Arachnes: i fratelli Caruso si presentavano ancora una volta in grande spolvero, ma forse la grande stagione del power/prog italiano era ormai finita, e infatti il disco ebbe una diffusione relativamente limitata (uscì in poche copie fisiche). Per (altro…)

Di |2021-05-01T08:23:59+02:0001 Maggio 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

AKHENATEN – “The Emerald Tablets Of Thoth”

(Satanath Records / Dark Terror Temple) Band americana, etichetta russa e suoni… mesopotamici! Il quarto album degli Akhenaten, il duo dal Colorado, è tutt’altro che semplice, anzi, risvolti di death metal tecnico e melodico che si fondono pregevolmente con sonorità dal gusto medio-orientale, divagando in un concetto di folk palesemente sommerso nei meandri oscuri del death. (altro…)

Di |2021-04-30T22:40:19+02:0001 Maggio 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ALOGIA – “Semendria”

(Elevate Records) Che bella sorpresa (per me, dato che sono attivi da oltre vent’anni) i serbi Alogia! Questo è il sesto disco dei balcanici, il secondo in lingua inglese, ed esce a ben sei anni di distanza dal precedente: (altro…)

Di |2021-04-26T22:50:16+02:0027 Aprile 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ALWANZATAR – “Den Glemte Dalen”

(Apollon Records) Dietro a questo progetto solista si cela Krizla, il flautista dei norvegesi Tusmørke. Per quanto eclettici ed imprevedibili, i Tusmørke spaziano tra folk e prog rock… ma questo percorso solitario del loro membro cambia completamente direzione, allontanandosi completamente dalla musica della band principale. (altro…)

Di |2021-04-25T19:31:16+02:0026 Aprile 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ALBERT MARSHALL – “Beautiful Nightmare”

(RC Inst Fringe) Un tempio dello shred. Un santuario di licks, un rituale di corde torturate, bending senza pietà, assoli iper veloci, fraseggi suggestivi e penetranti, melodie avvincenti che abbracciano stili diversi, dall’occidente all’oriente, dagli anni ’70 ad oggi…. in un tripudio di emozioni, di sensazioni, di viaggi, di sogni e di incubi. (altro…)

Di |2022-05-03T08:55:38+02:0025 Aprile 2021|Categorie: A, ALBUM, M|Tag: |

ASTRAKHAN – “A Slow Ride Towards Death”

(Melodic Passion Records) I dark progressive rockers di Stoccolma potranno non essere particolarmente noti fuori dalla patria, ma nel 2016, con “Adrenaline Kiss”, superarono i grandi Opeth nella classifica nazionale del miglior album dell’anno, quando la band di Mikael Åkerfeldt pubblicò “Sorceress”. (altro…)

Di |2021-04-22T13:46:21+02:0023 Aprile 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ANTIHELD – “Disturbia”

(Arising Empire) Probabilmente sconosciuti al mondo metal e specialmente al di fuori della nativa Germania, gli Antiheld hanno seguito un cammino strano ed inusuale per una giovane band. Formatisi nel 2014 come rock/pop band con testi quasi esclusivamente in lingua madre, sono arrivati immediatamente e in modo quasi traumatico al successo… dal garage agli stati in men che non si dica… per poi tornare con i piedi per terra, forse in quel garage… il percorso opposto di qualsiasi altra band che raggiunge qualche forma di notorietà. (altro…)

Di |2021-04-13T11:08:27+02:0015 Aprile 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ABIGORUM – “Vergessene Stille”

(Satanath Records / Duplicate Records / Black Blood Records) Duo composto dal batterista e tastierista russo Aleksey Korolyov (ex Taiga, anche boss della pubblicante Satanath Records) e dal tedesco Tino Thiele (boss della Ewig Records oltre che attivo con Metamorph, Wulfgar, Phreneticum e altre band/one man band), impegnato in un black dal sentore atmosferico, drammatico, con interessanti divagazioni doom. (altro…)

Di |2021-04-12T16:18:13+02:0012 Aprile 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ANI LO. PROJEKT – “A Time Called Forever”

(Pride & Joy Music) Incorniciato da una copertina veramente punitiva, il secondo album di questo ‘Projekt’ (esatto, con il termine in tedesco) vede protagonista la cantante tedesca (ma di stanza in Bulgaria) Ani Lozanova, che aveva debuttato sulla scena metal nell’ormai lontanissimo 2011. “A Time Called Forever” contiene (altro…)

Di |2021-04-05T09:16:57+02:0006 Aprile 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ABJECTION – “Malignant Deviation” (EP)

(Godz Ov War Productions) Debutto per i canadesi che sciorinano il death metal con dei riff veloci, turpi, tenebrosi e con qualcosa che rievoca gli Slayer degli esordi ma in una versione estrema. Quell’aria malsana e malata si ode nelle ispirate, veloci e dai toni degnamente death metal dei (altro…)

Di |2021-03-25T17:55:28+01:0026 Marzo 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ANA PATAN – “Spice, Gold and Tales Untold”

(Bardo Music Inc.) In una domenica uggiosa, ai confini tra la fine della brutta stagione e l’inizio di quella -si spera- bella, questo è un album che trova la sua collocazione ideale. Niente metal. Poco rock. Piuttosto molta atmosfera, una intensa dose di funk, divagazioni jazz, prog, musica alla quale non interessa appartenere ad un genere, musica che vuole essere suonata, che vuole suonare, impressionare, coinvolgere e divertire. (altro…)

Di |2021-03-14T16:17:13+01:0016 Marzo 2021|Categorie: A, ALBUM, P|Tag: |

MARCO D’ANDREA – “Opera Rock”

(RNC Music) C’è e sempre ci sarà un legame indissolubile tra i virtuosi della sei corde e la musica di matrice classica. A questo destino non scappa nemmeno il chitarrista e fondatore degli hard rocker italiani Planethard, Marco D’Andrea, il quale aveva già messo in piedi lo scorso anno durante il lock down l’esecuzione dell’inno del nostro paese in chiave rock, con un manipolo di musicisti e cantanti ospiti (tra i tanti Andrea Braido, Giacomo Voli e Tommy Massara), con lo scopo di raccogliere fondi da devolvere Policlinico di Milano. (altro…)

Di |2021-03-14T11:28:16+01:0016 Marzo 2021|Categorie: A, ALBUM, D, M|Tag: |

ATTIKA – “Metal Lands”

(Pure Steel Records) Dopo che la ristampa di “When Heroes Fall” (recensione qui) aveva riacceso i riflettori su di loro, anche gli Attika si sentono pronti per il ritorno sulla scena; ed ecco quindi, dopo 30 anni tondi tondi, un nuovo full-length di inediti da parte degli US metallers della Florida. (altro…)

Di |2021-03-13T12:09:03+01:0015 Marzo 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

AINUR – “War Of The Jewels”

(Rockshots Records) È il quinto album per la progressive rock orchestra Ainur, sempre devota ai libri di Tolkien i quali stanno alla base dei concept pubblicati o di futura pubblicazione. Il nuovo lavoro non fa infatti eccezione essendo dedicato all’undicesimo volume di “The History of Middle-earth” (ovvero “La storia della Terra di Mezzo”), il quale condivide il titolo con il disco. (altro…)

Di |2021-03-11T16:41:35+01:0011 Marzo 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ABSTRAKT – “Uncreation”

(Inverse Records) La band nasce nel 2008 in Finlandia sotto l’impulso di Nightderanger e Azul Corax, i quali restano di fatto un duo pur appoggiandosi a musicisti esterni anche nel 2011 per la registrazione di un demo. La Two-man band arriva poi a coinvolgere altri musicisti per l’album d’esordio “Obsidian” nel 2013. L’anno (altro…)

Di |2021-02-28T18:11:23+01:0005 Marzo 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ACID MAMMOTH – “Caravan”

(Heavy Psych Sounds) Per chi suona doom pesante, oscuro e palesemente psichedelico, i tempi che corrono sono probabilmente un’ottima fonte di ispirazione. La famiglia Babalis (padre alla chitarra, figlio a voce e chitarra) si è ritrovata come tutti rinchiusa nel lock down e, ispirata dalla crescente negatività del mondo, ha composto e registrato una nuova perla di doom ‘made in’ Grecia a solo un anno dal precedente disco (“Under Acid Hoof”, recensione qui). (altro…)

Di |2021-02-28T18:08:35+01:0002 Marzo 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ANGEL MARTYR – “Nothing Louder Than Silence”

(Iron Shield Records) Seguo gli Angel Martyr di Tiziano Sbaragli dagli inizi, e cioè dai primi due demo (recensioni disponibili qui e qui); ho salutato con grande apprezzamento il debut e, ora che la band ha risolto i propri problemi di organico, con l’ingresso in formazione del nuovo drummer Niccolò Vanni, mi godo “Nothing Louder Than Silence”. (altro…)

Di |2021-02-25T13:46:08+01:0025 Febbraio 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |
Torna in cima