MYGRAIN – “V”

(Reaper Entertainment Europe) Tornano con un quinto poderoso album i finlandesi Mygrain, offrendo un’ora di death metal melodico ricco di potenza e divagazioni interessanti. A sette anni dal precedente lavoro, il quintetto non scherza, non ha perso mordente, anzi, ha spinto il suono (altro…)
(Peaceville Records) La band ritorna prepotente sul finire degli anni dieci di questo secolo, quando invece verso la fine di quelli del secolo scorso ha visto i Morta Skuld eclissarsi. Una lunga e ignota pausa, spazzata via da un ritorno all’attività che porta la band a incidere prima un EP e poi l’album “Wounds Deeper Thean Time”, nel 2017 e
(Dissonance Productions) Quarto album per Mindwars, band nata sull’asse Torino – Los Angeles dall’ex drummer dei Jester Beast Roby Vitari e l’ex cantante/chitarrista degli Holy Terror Mike Alvord. Avevo già molto apprezzato il precedente “Do Unto Others”, ma
(Limb Music) Possiamo ormai dire che esiste un filone di vintage power metal, che recupera le atmosfere di fine anni ’90 e inizio 2000? Direi proprio di sì! Il chitarrista inglese Billy Jeffs ha radunato un gruppo di musicisti capaci (fra i quali spicca Tommy
(Century Media Records) Dieci anni sono trascorsi dall’ultimo album di inediti dei tedeschi, ma già dall’intro del nuovo “Unbreakable” si capisce che il periodo di pausa non ha intaccato lo spirito pazzo e goliardico del combo. Ecco poi arrivare una
(Pride & Joy Music) Thomen Stauch ci riprova: non ho mai saputo perché abbia voluto lasciare i Blind Guardian, ma sta di fatto che ha poi lasciato anche i progetti successivi nei quali si è trovato coinvolto (prima gli ottimi Savage Circus, poi gli altalenanti Serious Black). Lo ritroviamo ora nel gruppo tedesco-svedese Mentalist, assieme al cantante Rob
(ViciSolum Productions) Ed ecco la seconda parte del concept che i danesi Manticora hanno iniziato, due anni fa, con
(Loma Vista Recordings / Caroline International) A Brian Hugh Warner si deve riconoscere che ha saputo creare un marchio. Marilyn Manson, del quale è il decisionista assoluto, lavorando da sempre per sconvolgere e pizzicare ascoltatori, fans e detrattori. Diventa negli anni anche attore, dunque artista più ampio perché anche pittore, personaggio
(High Roller Records) La Svizzera nella geografia del metal è la patria di Celtic Frost e Coroner, per citare i nomi più illustri e senza mancare di rispetto a Hellhammer, ex creatura di due dei Celtic Frost, oltre a Fear Of God ed Excruciation. Ma al pari dei Celtic Frost anche i Messiah sono degni di vedere il loro nome scolpito nel tempo. Importanti per il black
(autoproduzione) Il basso è uno strumento che non si finisce mai di sottovalutare, soprattutto nel metal, dove riveste spesso un ruolo importantissimo nel dare la struttura ritmica al brano, assieme alla batteria. E mentre per la chitarra è facile costruirci attorno un album solista dedicato allo strumento, per il basso le cose si
(Signal Rex) Una perla di malvagità occulta che infesta dalla Spagna. I Morta prendono forma circa nel 2016 pubblicando un demo l’anno seguente. Nel 2020 finalmente danno vita a qualcosa di più consistente, questo EP per l’appunto: una prima incarnazione lo scorso
(Sliptrick Records) La nostra Sliptrick Records è spesso attenta ai mercati dell’est europeo: stavolta è il turno degli Ucraini Midgard, che si affacciano sul mercato con il loro terzo disco “Tales of Kreia”. “Necromancer” è un discreto ibrido fra l’epicità degli Ensiferum e la furia death/viking degli Amon Amarth, anche se certamente siamo più dalla
(Dying Victims Productions) Con una delle copertine più belle e intriganti degli ultimi anni, almeno in ambito classic metal, torna sul mercato il terzo album
(High Roller Records) Dopo il CoViD-19 tra il 7 agosto e l’11 settembreil mondo dovrà prepararsi all’urto del ritorno dei Messiah! La death metal band, nonché 
(Opa Loka Records) Pregevole la nuova proposta in studio dei My Silent Wake. Band mai banale, spesso fraintesa ma sommariamente vista in
(Gates of Hell Records) Secondo EP in un anno per i tedeschi Martyr, così parchi di informazioni su se stessi che non sono neanche riuscito a trovare i nomi dei componenti della band…
(Gates of Hell Records) Esordio per questi ‘assassini’ francesi, dediti a un heavy/speed/epic primordiale: la release digitale autoprodotta, uscita a Febbraio, ha attirato l’attenzione
(I, Voidhanger Records) Debutto per Mystras, nuova creaura Ayloss, leader dei greci Spectral Lore. Devo dire che, trattandosi di una band ellenica, sono rimasto piuttosto spiazzato dalla proposta musicale. Quando penso al black metal
(InsideOut Music) Tre musicisti che si ripresentano con una uscita per la serie “Cover To Cover” ma questa volta intitolata “Cov3r To Cov3r” nei formati CD, doppio LP con annesso CD e in versione
(Autoproduzione) In controtendenza rispetto ai propri conterranei, spesso più votati al ‘moderno’, i finlandesi Mysterizer propongono un disco d’esordio ancorato alle sonorità classiche;
(Season of Mist) Il terzo album dei Mora Prokaza trova la sua pubblicazione per mezzo della Season Of Mist. Il secondo album “Dark Universe” di quattro
(Napalm Records) L’ultimo album degli statunitensi risale al 2014 e nel frattemo tempo hanno subito delle variazioni affatto trascurabili. Entra in formazione la 
(NoCut Entertainment) Dopo tre album in croato, e una importante amicizia con il cantante degli In Extremo, Robert Rhein, che li ha poi invitati in tour diverse volte, i folk metallers Manntra si sentono pronti
(Edged Circle Productions) Terzo disco del gruppo, quello della conferma o della sconfitta. In questo caso, diciamolo subito, siamo di fronte ad una onesta continuazione del suono proposto negli album precedenti. Abbiamo quindi
(Iron Shield Records) Secondo album per Madhouse, formazione tedesca nata nella seconda metà degli anni ottanta e scioltasi nel 1991 dopo aver rilasciato solo un paio di demo.
(Autoproduzione) Primo full length per Minatox69, formazione nata a Bassano Del Grappa nel 2010 e con un mini album e due EP all’attivo. La prima fase della carriera della band è tra il 2010, quando pubblicano
(Scarlet Records) A solo un anno da “
(ViciSolum Productions) Ecco un disco di quelli che non si vede tutti i giorni! Gli svedesi Master Massive, sorti per interesse del chitarrista Jan Strandh, si presentano come ‘heavy metal band’,
(Go Down Records) Provate ad immaginare una specie di Chris Isaak al femminile. Oppure una variante intelligente ma altrettanto deviata di Amy Winehouse. Ecco i Mother Island, con quelle atmosfere in equilibrio tra il
(Art Gates Records) Per i fanatici del power inizio anni 2000, i giovani svedesi Mad Hatter sono un gruppo da tenere d’occhio: il loro secondo disco contiene tutti i trademark del sound di quell’epoca.
(Awal) L’originalità e l’inusuale visione della musica rock e metal messa in piedi da band come Ottone Pesante o Apocalyptica, e sono questi i primi nomi che vengono
(Autoprodotto) E che diamine, sarà mica una voce questa, no? Scherzi a parte, il cantante dei Membrance sembra avere la malsana idea di voler spremere la sua ugola in modo tale da inghiottirla e farla allegramente
(pubblicato da vari*) Band cosmopolita o almeno così dovrebbe essere visto che i sei musicisti sono provengono da diverse parti del mondo, ma chi li ha raggruppati, cioè Thanatos