ATHLANTIS – “Last But Not Least”

(Diamonds Prod.) Settimo album per gli italiani Athlantis, forti di una line up in parte riconfermata, in parte rinnovata. La novità più corposa è l’ingresso di Stancioiu dietro le pelli, giusto per dare un rinforzo bello pesante alla parte power dei nostri (come se ne avessero avuto bisogno…). (altro…)

Di |2021-10-12T19:39:04+02:0014 Ottobre 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

DØDSDRIFT – “Ødnis”

(Vendetta Records) Non tuonano dalla Scandinavia questi blacksters anonimi, questo quintetto volutamente misterioso, come potrebbero far pensare moniker e titolo, ma ci sono vicini, visto che provengono dal nord della Germania. (altro…)

Di |2021-10-13T21:53:35+02:0014 Ottobre 2021|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

THE STONE EYE – “South Of The Sun”

(Eclipse Records) Dopo sei o sette anni di attività, finalmente con una label. Gli americani The Stone Eye portano il loro sound al prossimo livello, verso una meritata visibilità, coinvolgendo con il loro mix a cavallo tra le epoche, epoche anche molto lontane tra loro, sia per stile musicale che stili di vita. (altro…)

Di |2021-10-12T19:38:46+02:0014 Ottobre 2021|Categorie: ALBUM, S, T|Tag: |

MISANTHUR – “Ephemeris”

(Season of Mist Underground Activists) È un nome che circola da un po’ di tempo, ma solo ora il duo polacco arriva al debutto, avendo precedentemente pubblicato solo materiale come demo e split. Formatisi nella prima metà dello scorso decennio, i Misanthur offrono un black metal molto personale, sicuramente traendo ispirazione da un ampio ventaglio di generi più o meno vicini al metal, mantenendosi marcatamente lontani dal blackned tipico delle bands dell’est. (altro…)

Di |2021-10-11T20:32:47+02:0013 Ottobre 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

DANG!!! – “Sociopathfinder”

(Apollon Records) Si sono formati l’anno scorso nel pieno del caos planetario, sono ben in sette, provengono da svariate bands (The Lust-O-Rama, Kvelertak, Motorpsycho, Nashville Pussy, e molte altre) e dopo una manciata di singoli ora vogliono conquistare il nuovo mondo, quello post-pandemico, offrendo del rock’n’roll pungente, accattivante, lontano da legami, ma capace di abbracciare un po’ tutto, dal punk al rock psichedelico, da rock spaziale a quello più terreno, terrestre, coinvolgente… senza tralasciare (quasi) nulla nel mezzo. (altro…)

Di |2021-10-12T19:36:47+02:0013 Ottobre 2021|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

SKANNERS – “Greatest Hits”

(Music for The Masses) Solo dei matti metterebbero in discussione una realtà musicale che da quasi quarant’anni resiste nel territorio metal italiano e non solo. Artisti che hanno condiviso il palco con mostri sacri del genere e non, come Metal Church, In Flames, Deep Purple… impossibile citarli tutti, ve lo assicuro. (altro…)

Di |2021-10-11T20:37:33+02:0013 Ottobre 2021|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

DUST MOUNTAIN – “Hymns For Wilderness”

(Svart Records) Tra echi del passato, sonorità vicine al rock di fine anni ’60 e primi ’70, una personale grazia e inventiva, i Dust Mountain presentano il loro debut album. Nel 2016 Toni Hietamäki (già membro di Oranssi Pazuzu e Waste Of Space Orchestra) e (altro…)

Di |2021-10-11T20:36:26+02:0012 Ottobre 2021|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

CARADRAS – “Schattenkönige”

(MDD Records) Ci hanno messo oltre un decennio per arrivare al debutto i blacksters tedeschi Caradras, band formata da membri ed ex membri dei Frigoris. Negli anni (dal 2013 in poi) hanno suonato un bel po’ di concerti, forti del loro demo “Ex Nihilo” uscito nel 2015… poi un altro demo due anni fa e, finalmente, l’impegno necessario per comporre e dar vita ad un full length, questo oscuro e magnetico “Schattenkönige”, un disco registrato e prodotto dal quartetto, senza l’aiuto di tecnici esterni, tranne per il master che è stato curato da Markus Stock (Empyrium, The Vision Bleak). (altro…)

Di |2021-10-12T16:34:35+02:0012 Ottobre 2021|Categorie: ALBUM, C|Tag: |

SULPHUROUS – “The Black Mouth Of Sepulchre”

(Dark Descent Records*) L’incipit dell’opener “Emanated Trepidation” spunta con una melodia fatta di marciume, morte, desolazione e pericolo. Si evolve, monta e poi questo low tempo che scandisce un riff lento, solenne e contornato da una rasoiata lancinante, passa a un death metal muscolare e denso di tradizione. “Emanated Trepidation” (altro…)

Di |2021-10-09T08:39:02+02:0011 Ottobre 2021|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

ROGER GLOVER AND THE GUILTY PARTY feat. RANDALL BRAMBLETT – “Snapshot+”

(earMUSIC) Il bassista dei Deep Purple Roger Glover pubblicò questo suo album solista nel 2002 per Eagle Records. Glover realizzò questo lavoro con un manipolo di musicisti che vengono racchiusi sotto l’insegna ti The Guilty Party e tra questi spicca anche Randall Bramblett, voce principale e autore della maggior parte dei testi. Il (altro…)

Di |2021-10-10T21:23:00+02:0011 Ottobre 2021|Categorie: ALBUM, G, R|Tag: |

LIGHT OF THE MORNING STAR – “Charnel Noir”

(Debemur Morti Productions) Da Londra secondo album per questa ‘entità’ che resta misteriosa. Non si hanno informazioni su chi ci sia dietro il nome Light Of The Morning Star, si avvertono però distintamente le tematiche e sonorità oscure, tenebrose, gotiche. Un (altro…)

Di |2021-10-09T13:23:58+02:0010 Ottobre 2021|Categorie: ALBUM, L|Tag: |

ABDICATRIX – “Melancholia”

(Ukem Records) La black metal band inglese Abdicatrix debutta con il suo primo album, pubblicato con la conterranea Ukem. Abdicatrix manifestano il black metal della cosiddetta ‘seconda ondata’, dunque qualcosa che ha molti influssi melodici di natura epica e presi a prestito però dalla prima, vera e classica (altro…)

Di |2021-10-10T10:41:58+02:0010 Ottobre 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

FEANOR – “Boundless I Am Free” (EP)

(Massacre Records) Giunti al quarto album, pubblicato proprio quest’anno e QUI recensito, i Feanor si rifanno sotto con un EP contenente quattro pezzi, ovvero due versioni di “Boundless I Am Free”, “I Have a Fever” e “The Scorpion Stings in Am”. La title track è al tipica ballata power/heavy metal. Un (altro…)

Di |2021-10-07T22:28:07+02:0009 Ottobre 2021|Categorie: ALBUM, F|Tag: |

SHY, LOW – “Snake Behind The Sun”

(Pelagic Records) Quinto album per gli americani Shy, Low, band post rock completamente strumentale. Post rock, tra l’altro, è un termine molto limitativo, in quanto le divagazioni melodiche, i riff ad ampio spettro e le frequenti aperture verso teorie più pesanti, rendono il suono di questo disco molto più complesso e non esattamente classificabile. (altro…)

Di |2021-10-07T22:26:59+02:0008 Ottobre 2021|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

EXTREME COLD WINTER – “World Exit”

(Hammerheart Records) Pubblicano il loro primo album gli Extreme Cold Winter e a sei anni dall’EP d’esordio “Paradise Ends Here”. Nonostante la band sia in attività dal 2009, la sua discografia sboccia con estrema lentezza. Olandesi e dediti al doom metal di novantiana memoria e dunque con influssi death metal. Gran supporto di tastiere, con (altro…)

Di |2021-10-06T20:25:53+02:0008 Ottobre 2021|Categorie: ALBUM, E|Tag: |

GRACEFUL – “Demiurgia”

(Vlad Productions) Osano verso il post rock e forse di più in direzione di quello sperimentale, di sicuro il grunge e qualche diramazione stoner nonché altre forme musicali, magari anche leggere, i Graceful. Con un mastering curato da Magnus Líndberg la band di Nantes offre un sostanziale crossover di intenti, di stili e di (altro…)

Di |2021-10-06T20:28:13+02:0008 Ottobre 2021|Categorie: ALBUM, G|Tag: |

PAYDRETZ – “Chroniques de l’Insurrection”

(Antiq) Debuttano i francesi Paydretz, provenienti dall’Ovest del paese., un trio è composto da membri di altre band della scena black d’oltralpe: Geoffroy (Wÿntër Ärvń, Skyforger, Batards du Nord, Cruachan), impegnato in composizione, testi, voci, cori e cornamusa, Sven Avel Viz (Tan Kozh, Avel, Himinbjorg, Belenos) a chitarre e batteria, ed infine Michel de Malvoisin (Véhémence, Hanternoz, Grylle) alle altre chitarre. (altro…)

Di |2021-10-06T20:22:11+02:0007 Ottobre 2021|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

MERCURY CIRCLE – “Killing Moons”

(Noble Demon) Debutta dopo un EP uscito l’anno scorso questo potente quintetto finlandese. Un debutto come formazione, ma non certo per quanto riguarda l’esperienza dei componenti della band! Mercury Circle, infatti, è un’idea di Jaani Peuhu, tastierista degli Swallow the Sun, oltre che chitarrista e vocalist degli Iconcrash. (altro…)

Di |2021-10-08T10:25:35+02:0007 Ottobre 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

NECROMANTIA – “To The Depths We Descend…”

(The Circle Music / Hell’s Fire Records / Rabauw Records) Gli ateniesi Necromantia hanno una storia che inizia sul finire degli anni ’80 e con appena cinque album ma di una discografia affatto esigua. Necromantia sono parte del black metal di scuola greca che per chi adora la fiamma nera sa bene quanto abbai un aspetto proprio unico (altro…)

Di |2021-10-05T19:36:00+02:0007 Ottobre 2021|Categorie: ALBUM, N|Tag: |

GUS G. – “Quantum Leap”

(AFM Records) Il greco Gus G. è indubbiamente un chitarrista carismatico e talentuoso. Ha iniziato la carriera a soli solo 18 anni, con i suoi Firewind, band personale poi cresciuta, espandendosi, pubblicando nel tempo ben dieci dischi (l’ultimo è uscito l’anno scorso, recensione qui). (altro…)

Di |2021-10-04T21:29:28+02:0006 Ottobre 2021|Categorie: ALBUM, G|Tag: |

SPIRITUAL DECEPTION – “Oxymoron” (EP)

(Autoproduzione) Violenti e brutali, ma anche ultra tecnici e capaci di iniettare ottime tastiere nel loro death metal furibondo. Gli italiani Spiritual Deception non hanno ancora debuttato sulla lunga durata ma, dalla nascita della band nel 2016 dalle ceneri degli Humans Ablaze, hanno dato i natali ben tre EP (questo compreso), dimostrando elevata capacità compositiva e una certa brillante fantasia. (altro…)

Di |2021-10-04T21:27:20+02:0006 Ottobre 2021|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

WRECHE – “All My Dreams Came True”

(I, Voidhanger Records) Secondo album per una delle one man band più originali nello scenario black metal. Wreche è un’idea del musicista statunitense Steven Morgan, il quale unisce la sua passione come compositore e pianista classico all’altra sua passione, la musica estrema ed il black metal. (altro…)

Di |2021-10-05T19:34:20+02:0006 Ottobre 2021|Categorie: ALBUM, W|Tag: |

GRÀB – “Zeitlang”

(Trollmusic) C’è poco da fare: il black bavarese ha un gusto molto intenso, personale, sempre evocativo, profondo, avvolgente. Nomi come Dark Fortress, Lunar Aurora, Eudaimony o Waldgeflüster, tutti bavaresi, hanno indubbiamente un certo peso sulla scena internazionale e, questi debuttanti Gràb, non sono certo da meno… specie se consideriamo che la parola ‘debuttante’ non è esattamente quella più indicata. (altro…)

Di |2021-10-04T21:25:39+02:0005 Ottobre 2021|Categorie: ALBUM, G|Tag: |

EXSUL – “Allegoresis” (EP)

(Caligari Records) ‘SHADOWS. HEARSAY. INIQUITY. VENGEANCE.’ Ho volutamente ripreso questo ‘epitaffio’ dalla loro bio perché se da un lato descrive piuttosto bene la proposta musicale di questo combo, dall’altro lato non posso che constatare che la tanto ostentata originalità del combo è presente ma non in forma così esclusiva come la si vuole far passare. (altro…)

Di |2021-10-03T21:24:44+02:0005 Ottobre 2021|Categorie: ALBUM, E|Tag: |

DAN LUCAS – “The Long Road”

(Pride & Joy Music) A vedere la copertina dell’album, si potrebbe pensare che tale Dan Lucas sia l’ennesimo musicista che si stacca dal gruppo madre per percorrere la tortuosa strada solista… invece Dan è sempre stato un solitario, musicista poliedrico e girovago, vincitore di qualche premio in giro per il mondo, spalla di alcuni personaggi più grossi, come Meat Loaf, e pure personaggio che compare in TV. (altro…)

Di |2021-10-03T10:52:04+02:0005 Ottobre 2021|Categorie: ALBUM, D, L|Tag: |

EVIL SPELL – “Padre Vostro”

(Blasphemous Records) Alla loro terza prova sulla lunga distanza, gli Evil Spell aggiungono nove tracce alla loro discografia, fatta di un rabbioso black in cui il cantato spesso e volentieri travalica i generi per sfociare anche nel grind core. (altro…)

Di |2021-10-04T16:03:54+02:0004 Ottobre 2021|Categorie: ALBUM, E|Tag: |

DEVIANT PROCESS – “Nurture”

(Season of Mist) Non totalmente un album nel quale la melodia viene rafforzata ed espressa come prima necessità e neppure un album che alla lunga riesca a differenziarsi nelle sue molteplici composizioni, tuttavia (altro…)

Di |2021-10-03T21:27:42+02:0004 Ottobre 2021|Categorie: ALBUM, D|Tag: |
Torna in cima