WE BUTTER THE BREAD WITH BUTTER – “Das Album”

(AFM Records) Marcel Neumann e Tobias Schultka sono di Berlino e undici anni dopo ritornano a fare musica insieme. I ‘noi imburriamo il pane con il burro’ per questo ritorno si sentono evidentemente carichi ed è per questo probabilmente che il titolo scelto, ‘l’album’, è posto come il significato (altro…)

Di |2021-09-19T18:50:17+02:0021 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, W|Tag: |

MANDRAGORA SCREAM – “Nothing But The Best” (Compilation)

(Music For The Masses / Egea Music) Sono nove anni senza un nuovo album per i MandragorA ScreaM, nonostante nel mentre abbiano pubblicato qualcosa. Da oltre venti anni sulla scena, Morgan Lacroix e Therry Horn pubblicano un ‘best of’ contenente anche tre nuovi pezzi, i quali i finiranno nell’atteso nuovo full length (altro…)

Di |2021-09-19T18:49:30+02:0021 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

A PALE HORSE NAMED DEATH – “Infernum In Terra”

(Long Branch Records / SPV) Quarto album e nuovo aggiornamento della line up per la band di Sal Abruscato (ex Type O Negative)! Rimangono i chitarristi Joe Taylor (ex Doro, ex Lita Ford) e Eddie Heedles, già presenti nel precedente “When The World Becomes Undone” (recensione qui), ma cambia la sessione ritmica: se ne va Johnny Kelly, che nel precedente album ‘chiudeva’ un ritorno ai Type O Negative (fu il sostituto di Sal in quella band) a favore di Chris Hamilton, mentre al basso subentra Oddie McLaughlin. (altro…)

Di |2021-09-20T16:06:48+02:0020 Settembre 2021|Categorie: A, ALBUM, P|Tag: |

ABRAMELIN – “Never Enough Snuff”

(Petrichor) La formazione australiana nata negli anni ’90 si è fermata per diversi anni e rifacendosi viva nel 2017 pur pubblicando qualcosa di cospicuo solo oggi. “Never Enough Snuff” è il terzo album della band di Melbourne e (altro…)

Di |2021-09-19T18:47:32+02:0020 Settembre 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

VANEXA – “The Last In Black”

(Black Widow Records) Torna una delle primissime formazioni heavy metal del nostro paese! In giro da una vita, dal ’79, quando si facevano chiamare Vanessa. Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti… e ne sono successe di tutti i colori: cambi di line up, scioglimenti, pause, ritorni, i Saxon che scopiazzano una loro canzone… e come sempre quando sei un metallaro in Italia, eccoti a fare l’emarginato costretto a costruirsi una carriera contro tutto e tutti. (altro…)

Di |2021-12-29T19:00:44+01:0020 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, V|Tag: |

IKARIE – “Cuerpos En Sombra”

(Avantgarde Music) Nuovo progetto post-black-doom che lacera le carni dalle coste iberiche! Oscuri, melodici ma pesanti, lenti, pungenti, infinitamente drammatici, in qualche modo fanno capo ad un punto di convergenza tra Cult Of Luna e primi Paradise Lost, tra funeral doom e post black, travolgendo l’ascoltatore con maestosi stati d’animo i quali ruotano attorno al concetto di desolazione, anime perse prigioniere di un corpo ormai inutile, vecchio, malato, improduttivo, descrivendo con devastante dolore un ciclo inevitabile della vita umana. (altro…)

Di |2021-09-17T15:52:10+02:0019 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

GHOSTHEART NEBULA – “Ascension”

(Black Lion Records) Debuttano con un imponente album, finalmente, gli italiani Ghostheart Nebula. Un disco che, come per il precedente EP, vede una lavorazione tra Italia e Scandinavia considerando che, oltre all’etichetta svedese, il master è stato nuovamente affidato a Øystein G. Brun (Borknagar) presso i Crosound Studio di Bergen, in Norvegia. (altro…)

Di |2021-09-19T13:44:49+02:0019 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, G|Tag: |

TALES AND LEGENDS – “Struggle of the Gods”

(Punishment18 Records) Indubbio è il fatto che l’Italia abbia contribuito alla nascita e allo sviluppo del metal con particolare riferimento ad alcuni sottogeneri rispetto ad altri. Prendiamo ad esempio il power metal: Labyrinth, Vision Divine, Rhapsody su tutti sono gruppi che ancora oggi ci invidiano per inventiva, epicità e pulizia nelle strutture musicale e nelle sonorità. (altro…)

Di |2021-09-17T16:34:52+02:0019 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

IRON MAIDEN – “Senjutsu”

(Parlophone) E quando cominci la recensione scrivendo il nome del gruppo, se il nome sono quelle due parole, un po’ la lacrimuccia scende… sì, perché si parla del gruppo che ti ha aperto un mondo musicale e un mondo di amicizie, di emozioni e sensazioni. (altro…)

Di |2021-09-18T22:23:48+02:0018 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

KADABRA – “Ultra”

(Heavy Psych Sounds) Amicizia e musica. L’arresto forzato della scena nel 2020 ha portato gli amici e colleghi Garrett Zanol e Ian Nelson (Blackwater Prophet) a pensare ad una nuova band, laggiù, a Spokane, a Washington negli USA, mescolando influenze provenienti da alcune delle loro band preferite. (altro…)

Di |2021-09-19T09:42:06+02:0018 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, K|Tag: |

MONO – “Pilgrimage Of The Soul”

(Pelagic Records) Le fasi più intrepide, i crescendo più ispirati e le atmosfere sature di un pathos struggente ricordano quelle dei Godspeed You! Black Emperor o comunque quello di un canonico canovaccio alternative-post rock. Gli spunti di elettronica ed ambient, anche dal senso arcano come i Tangerine Dream tipo (altro…)

Di |2021-09-18T13:12:32+02:0018 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

EARD – “De Rerum Natura”

(Avantgarde Music) Tanto strano quanto interessante questo progetto. La band è di fatto un duo, composto dal musicista MK (Silence Thereafter, Duir) e dall’arpista Glorya Lyr. Ma non si tratta di un vero debutto, in quanto il nome è in qualche modo già comparso sulla scena, visto che “Exile”, il brano strumentale dell’ultimo disco dei Saor, “Forgotten Paths” (recensione qui) è stato composto proprio da questa coppia di artisti italiani. (altro…)

Di |2021-09-16T13:25:31+02:0017 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, E|Tag: |

THE RODS – “Rock Hard” (Reissue)

(High Roller Records) Per chi non lo sapesse, The Rods sono la band di David Feinstein, il cugino di Ronnie James Dio, e del poliedrico batterista Carl Canedy; una onesta formazione di hard’n’heavy che ha certamente raccolto, nella prima fase della propria (altro…)

Di |2021-09-16T13:25:47+02:0017 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

ICHOR – “The Black Raven”

(Seance Records) Si conferma il duo australiano, concepito ad inizi anni novanta ma poi rimasto in silenzio fino al debutto del 2018, quell’impattante “God Of Thunder God Of War” (recensione qui). Ci sono voluti altri tre anni per un secondo lavoro, il quale tuttavia conferma quella capacità di dar vita ad atmosfere complesse, intricate, coinvolgenti. Oscure. (altro…)

Di |2021-09-16T17:06:21+02:0016 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

MONSTEREO – “In the Hollow of a Wave”

(Karisma Records) Freschi di contratto con la Karisma, i norvegesi Monstereo se ne escono con il terzo disco, probabilmente il più heavy della loro carriera come rockers alternativi, atmosferici, suggestivi. Indissolubilmente legati agli anni ’70, al sound psichedelico, con questo album vanno oltre, abbracciano un’energia che trova legami con il grunge, con più tastiere, con più potenza, con più riff pungenti anche se ricchissimi di una melodia che a volte ama vagare senza meta nel mistero del cosmo. (altro…)

Di |2021-09-16T13:30:20+02:0016 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

BLACK MASS – “Feast at the Forbidden Tree”

(Redefining Darkness Records) Black Mass… moniker forviante, visto che di band con questo nome ce ne sono tante. Questi in esame sono americani, si sono formati nel 2012 e questo è il loro terzo lavoro, il primo accasati nei paraggi della Redefining Darkness, un album che non passa certamente inosservato. (altro…)

Di |2021-09-13T20:38:38+02:0015 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, B|Tag: |

FORGETTING THE MEMORIES – “Vemod”

(Long Branch Records) Allora… cosa abbiamo qui? Un quintetto di svedesi agguerriti e iracondi, cattivi come non mai ma capaci pure di dimostrare il loro lato più tranquillo grazie a parti melodiche che vanno ad incastrarsi in strutture tipicamente death, in cui riff chirurgici intrecciano melodie orecchiabili che ti si stampano abbastanza in fretta in testa. (altro…)

Di |2021-09-12T14:24:21+02:0014 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, F|Tag: |

SATURNIAN MIST – “Shamatanic”

(Petrichor) I Saturnian Mist non sono gli ultimi arrivati nella scena black metal europea. I finlandesi nascono nel 2006, pubblicano tre album con “Shamatanic” e diverse altre pubblicazioni di piccolo cabotaggio. Nonostante siano definiti dai più, forse anche da sé stessi, come una black metal band, i finlandesi sembrano mostrare qualcosa di (altro…)

Di |2021-09-12T14:24:05+02:0014 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

TARDUS MORTEM – “Armageddon”

(Emanzipation Productions) Eccolo l’Armageddon, reso materialmente vero quanto udibile dai Tardus Mortem! Un caos sonoro di oltre cinquanta minuti, nei quali la band della Danimarca sprigiona un sound estremo con indissolubili elementi black metal quando death metal. Il tutto però è un ribollire caotico, con una (altro…)

Di |2021-09-12T14:23:39+02:0014 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

ANTEDILUVIAN – “The Divine Punishment”

(Nuclear War Now! Productions) Già dalla copertina si poteva intuire che questo disco non poteva essere per tutti. Ed infatti, puntualmente, mi ritrovo a gestire musicalmente una intro che, almeno nella parte iniziale, risulta alquanto cacofonica, salvo poi virare in una lunga traccia articolate, di lovecraftiana memoria, dove non si può non evocare nella mente divinità contorte e aliene, pronte a concepire nuove forme di dolore per la razza umana. (altro…)

Di |2021-09-12T14:23:24+02:0013 Settembre 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ABORTED – “ManiaCult”

(Century Media Records) Sven de Caluwé ci crede da 26 anni e manda avanti la baracca Aborted con la stessa tenace, ostinata forza che esprime in sede live. Il cantante belga e mastermind della band per il nuovo album “ManiaCult” inserisce atmosfere oscure e le tipiche sfumature di estremismo legate a ombre e insanità. Il (altro…)

Di |2021-09-12T14:30:04+02:0013 Settembre 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

PESTILENTIAL SHADOWS – “Revenant”

(Seance Records) Formatisi nel 2003, dopo un periodo produttivo che ha visto la pubblicazione di cinque dischi in meno di dieci anni, l’ultimo dei quali “Ephemeral” (recensione qui) uscito nel 2015, gli australiani Pestilential Shadows sembravano scomparsi, relegati in un oblio di silenzio, ma ora eccoli riemergere, dopo ben sette anni, fieri e letali, con questo nuovo imponente lavoro. (altro…)

Di |2021-09-11T08:41:44+02:0012 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, P|Tag: |
Torna in cima