I nostri e i vostri artisti preferiti si raccontano, ridono, analizzano, scherzano e prendono in giro nelle nostre interviste.
HANS VAN EVEN, “I like so many styles that for me music is universal”
Just for one time, our ‘defender of the faith’ Renato doesn’t have an interview a die hard metal artist but a polished Belgian guitarist, Hans van Even, who just published his debut solo album “Stardust Requiem”. Enjoy reading!
Hi Hans, thank you very much for this interview! Would you like to present your music and your activities to the Italian readers?
Hi Renato, thanks to you and Metalhead.it for the invitation!
My main job is of course playing guitar, composing and teaching, but I also have a part time design job where I do guitar & music software graphics designs.
I started playing guitar when I was 12 after listening to and Alvin Lee, Jimi Hendrix & Jimmy Page performances and since my 14 I knew I wanted to make a living out of music and decided to study classical music at RIKSO and afterwards jazz music in Jazz Studio in Belgium and have since spent my time playing in jazz-fusion, metal, blues rock bands. (altro…)
Angel Martyr: un nome che gli appassionati di heavy metal classico impareranno presto ad amare! Tiziano “Hammerhead” (cantante degli Etrusgrave) e Dario “Destroyer Rostix” ci presentano l’attività della band, il primo demo e i progetti futuri. Buona lettura!
In questa intervista con il chitarrista Andrea Neri, che ha lavorato anche con Blaze Bayley, conosciamo meglio gli STAGE OF REALITY, che hanno da pochissimo pubblicato il loro debut “The breathing Machines”. Buona lettura!
Ottimo debutto per The Killerhertz, che con “A Killer’s Anthem” fondono alla perfezione melodie dal sapore radiofonico con sonorità vicine al thrash. Ho avuto il piacere di parlarne con Thomas Trold, cantante e chitarrista della band Danese. (
Tre album poderosi negli anni ’90, poi il silenzio. Ora sono tornati. Potenti. Aggressivi. Decisi a dimostrare cosa sia il death metal. Ho chiesto alcune spiegazioni a Sebastian Swart autore e chitarrista… (
MetalHead discute oggi con Tomasz e Rafał dei progsters polacchi Defying: si parla del concept fantascientifico alla base del loro debut, “Nexus Artificial”, e del mercato metal attuale. Buona lettura!
Tra i prime movers della scena death metal Italiana, i Gory Blister tornano con lo strabiliante “The Fifth Fury”, album che ha tutte le carte in regola per proiettare il gruppo tra i grandi del genere. Ho avuto il piacere di parlarne con Raff, funambolico chitarrista della band.
Sound duro e articolato. Potente e costruito. Thrash e death metal. I Disasterhate sono questo e l’album “Mirroring the Abyss” lo dimostra. La band è un esempio di solidità, melodie, groove, forza e tutto ciò attraverso un atteggiamento proprio, senza scadere in stucchevoli imitazioni. I Disasterhate sono di Catania e sono composti da un batterista e tre ragazze; una di loro, Reitia, risponde alle domande.
Oggi MetalHead discute con Daniel Hiller, cantante della heavy metal band tedesca SKYCONQUEROR. Non preoccupatevi per il sound classico, ‘heavy metal will never die’!
È passato qualche tempo dall’uscita di “Descending Patterns”, ma non è mai troppo tardi per informarsi sulle più interessanti realtà musicali della nostra penisola: ecco dunque il risultato della chiacchierata fra MetalHead e Riccardo Liberti degli EpisThemE. Buona lettura!
Qualcosa di speciale, oggi, su MetalHead. Anzitutto, intervistiamo un artista ucraino ancora sconosciuto in Italia, Dmytro Pryymak, che ci presenta il suo progetto Kvity Znedolenykh Berehiv. Ma soprattutto, in questa intervista discutiamo, oltre che di musica, anche nella guerra in Ucraina, affrontando uno scottante tema di attualità. Buona lettura!
Con alle spalle diciannove anni di onorata carriera, tornano sul mercato gli Irreverence con “Shreds Of Humanity”, un ulteriore salto di qualità di una delle thrash metal bands più rappresentative in Italia. Ho avuto il piacere di parlare con un disponibilissimo Ricky Paioro, cantante, chitarrista e fondatore del gruppo.
Stavolta MetalHead vi offre più che una intervista: quella con gli Emian PaganFolk si è trasformata in una lunga e piacevole chiacchierata che presenta in modo esaustivo non solo le attività, ma anche la filosofia di questa band. Buona lettura!
Stavolta MetalHead, in collaborazione con la Sliptrick Records, si occupa degli svedesi Blister Brigade, una heavy metal rock band da poco sul mercato con il debut. Ecco la nostra chiacchierata con Gustav Lund, mastermind della band, buona lettura!
Un progetto che dipinge con arte tutto ciò che si può definire decadenza, mancanza di speranza, orrore, odio, marciume. In una parola: l’umanità. Mi sentivo così ispirato da questa purissima manifestazione di agonia auto inflitta, che mi sono lasciato andare, cercando di estrarre il lato più oscuro di Kim Sølve, la mente dietro questo strano progetto. Volevo l’oscurità, lui ha distrutto il significato di luce. Godetevi questo dialogo. Potrebbe portare il vostro punto di vista su limiti estremi. Limiti pericolosi. (
L’uscita di “En Tierra hostil” è un’ottima occasione per discutere con Javier, chitarrista degli spagnoli Wild, band votata a una intelligente rivisitazione delle atmosfere dell’heavy metal classico. Buona lettura!
I Montage hanno pubblicato da poco il loro auto intitolato album di debutto, eppure dimostrano già una una maturità compositiva di tutto rispetto che permette loro di ritagliarsi uno spazio nella scena prog internazionale. Ho avuto il piacere di parlare con Roni Seppänen, chitarrista e principale compositore della band. (
L’uscita dell’ottimo “Obey” è la giusta occasione per una chiacchierata con Federico Venditti, chitarrista dei romani Witches of Doom. Una retrospettiva sul passato breve ma intenso di questa band che pensa in grande! Buona lettura!
In occasione dell’OUT & LOUD FESTIVAL (
La giovane formazione lombarda Hell’s Guardian ha appena pubblicato il proprio debut “Follow your Fate”, che qui su MetalHead ha riscosso pareri unanimemente positivi. Approfondiamo allora la nostra conoscenza di questa band con i fratelli Freddie e Dylan, rispettivamente chitarrista e drummer. Buona lettura!
In occasione dell’uscita di “Raw Poetry”, il debut per Underground Symphony, scambiamo quattro chiacchiere con due membri chiave degli Eternal Silence: Marika Vanni, cantante e Alberto Cassina, chitarrista e cantante. Buona lettura!
Una vecchia storia. Quella di una band che suona la propria musica, cioè come la intende. Poi l’incertezza, la pausa, durata quasi dieci anni e dissipata poi dalla consapevolezza di un ritorno che non poteva che essere necessario. Un ritorno culminato in quello che è uno dei migliori lavori di questo anno. Gli Hortus Animae sono di nuovo tra noi e il perché lo spiega Martyr Lucifer, voce (in alto a sinistra nella foto).