ÊTRE – “I: Human” (EP)

(Autoprodotto) Progressivi. Eterei. Melodici. Debuttano i danesi Être con un EP che vuole essere il primo capitolo di una trilogia. Tra il metal ed il doom, tra il psichedelico ed il dark… sempre coinvolgenti, sulfurei, con la vocalist Freja Ordell in grado di iniettare energia ma anche inquietudine, un’artista che entrando nella band (prima chiamata South Harbour) ha portato una ventata di innovazione e senso di creatività. (altro…)

Di |2022-02-24T10:58:52+01:0024 Febbraio 2022|Categorie: ALBUM, E|Tag: |

FIRN – “Frostwärts”

(Einheit Produktionen / Schattenpfade) Firn, progetto pagan black metal in forma solista di Horda Wolf, già noto per le sue attività con Waldtraene e Odroerir. “Frostwärts” è il debut album di questa splendida iniziativa del musicista tedesco. È infatti un piacevole esempio di canovacci black metal, nei riff e nell’uso (altro…)

Di |2022-02-22T08:34:48+01:0023 Febbraio 2022|Categorie: ALBUM, F|Tag: |

SERPENT COBRA – “Beware” (EP)

(Helter Skelter / Regain Records) Il vero underground sa celare le perle più preziose, con avidità, con malizia. Gli argentini Serpent Cobra sono un esempio perfetto di cosa ci sia dietro la cortina della visibilità, del mainstream… (altro…)

Di |2022-02-22T08:34:40+01:0023 Febbraio 2022|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

AGAPE – “Mind Pollution”

(Red Cat Records) La band nasce tra i banchi di scuola con Alice Taddei alla voce, Elia Giorgi e Gabriele Coppola alle chitarre, Alessia Lodde al basso e Filippo Di Martino alla batteria. «’AGAPE’ è nato dalla combinazione delle iniziali dei nomi dei membri della band e in inglese significa ‘rimanere a bocca aperta’». Avviano così (altro…)

Di |2022-02-22T08:34:26+01:0023 Febbraio 2022|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

SYLVAINE – “Nova”

(Season Of Mist) Esiste il termine one-man band ma nel caso di Sylvaine, ovvero Kathrine Shepard, si potrebbe parlare di one-woman band, nonostante la musicista si faccia accompagnare per questo album dalla batteria suonata da Dorian Mansiaux. Sylvaine fonde elettronica, rock, folk, metal nelle loro accezioni malinconiche quanto (altro…)

Di |2022-02-21T14:52:08+01:0022 Febbraio 2022|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

MARTYR – “Planet Metalhead”

(PT78 Records) Gli olandesi Martyr fanno parte della storia, la storia del metal che veniva anche chiamato ‘speed metal’, ben prima del proliferare delle miriadi di definizioni le quali forse altro non fanno che creare confusione. Per qualche motivo non sono mai stati costantemente prolifici: (altro…)

Di |2022-02-20T13:06:30+01:0021 Febbraio 2022|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

VONAMOR – “Vonamor”

(Time To Kill Records) Un trio romano dalle tinte fosche e stranianti. Un trio che fonda la propria musica su un retaggio electro e new wave, presentati con elementi moderni o comunque non necessariamente legati ai cliché (altro…)

Di |2022-02-20T13:06:19+01:0021 Febbraio 2022|Categorie: ALBUM, V|Tag: |

VANIR – “Sagas”

(Mighty Music) Non si fermano i norreni Vanir, giunti alla sesta avventura in poco più di dieci anni di storia! Emerge sempre una infinta energia dai brani della band danese, una potenza a base di death metal melodico farcito di gloria, di onore vichingo, di spade e sangue, di forza e brutale dimostrazione della stessa. (altro…)

Di |2022-02-20T13:03:49+01:0021 Febbraio 2022|Categorie: ALBUM, V|Tag: |

KUOLEMAN GALLERIA – “Armon Loppu”

(Inverse Records) I finlandesi Kuoleman Galleria, qui al loro lavoro numero tre, si sono trovati un nome per il genere proposto, ossia ‘dark metal’. Ora… forse ci si deve intendere sul termine ‘dark’, in quanto io mi aspettavo un suono molto disturbante e oscuro, in cui magari si potessero intuire delle derive dal black. (altro…)

Di |2022-02-19T19:44:02+01:0020 Febbraio 2022|Categorie: ALBUM, K|Tag: |

NOIRCURE – “Kyrie”

(Avantgarde Music) Nuovo progetto di Raffaele Galasso, già mastermind di Gardenjia e Shamael, un’idea nata solo l’anno scorso ma capace di portare dentro la sua struttura tutta la ormai ampia esperienza dell’artista italiano. (altro…)

Di |2022-02-17T17:04:23+01:0018 Febbraio 2022|Categorie: ALBUM, N|Tag: |

REAPTER – “Blasted”

(Buil2kill Records) Terzo album per Reapter, band capitolina attiva dal 2005 piuttosto apprezzata nella scena italiana, band che ha condiviso il palco con nomi quali Testament, Dark Funeral e Sinister. (altro…)

Di |2022-02-17T17:03:04+01:0018 Febbraio 2022|Categorie: ALBUM, R|Tag: |

MORTEM – “Slow Death”

(Peaceville Records) Nel 1989 Marius Vold e Steinar Johnsen pubblicarono il demo “Slow Death”. Si facevano chiamare Mortem. Per “Slow Death” il cantante Vold e il chitarrista e bassista Johnsen usufruirono del talento di (altro…)

Di |2022-02-16T15:16:07+01:0017 Febbraio 2022|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

TERSIVEL – “To The Orphic Void”

(UPRISING! Records) C’è tanta oscurità nella musica dei Tersivel… qualcosa che spazia ampiamente dal death melodico agli Anathema, toccando nel mezzo un ampio ventaglio di sonorità, passando per gli anni ’70 e nelle radici di bands quali Enslaved e Gojira. (altro…)

Di |2022-02-16T09:38:34+01:0016 Febbraio 2022|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

SEPTEM – “Pseudonica”

(Nadir Music) Ammetto di non avere mai sentito parlare prima d’ora di Septem, formazione spezzina giunta ora al terzo album. Una mancanza la mia, che ho deciso di colmare dopo l’ascolto l’ultima fatica del quintetto ligure, questo “Pseudonica”, album che ha fatto subito breccia in me e, ne sono certo, che non mancherà di entusiasmare qualsiasi amante del metal classico. (altro…)

Di |2022-02-16T09:38:22+01:0016 Febbraio 2022|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

ARJEN ANTHONY LUCASSEN’S STAR ONE – “Revel In Time”

(InsideOut Music) Ci sono due modi complementari per affrontare la musica di Arjen Lucassen. Il primo, quello facile, consiste nell’ignorare ogni retroscena e godersi solo la musica… la quale è sempre di pregiata fattura, sempre grandiosa, ricca di artisti fenomenali… qualsiasi sia la manifestazione delle molteplici personalità artistiche che Arjen mette in scena, ovvero Star One, Ayreon, Guilt Machine… o il suo progetto ‘solista’… quello dove lui diventa Mr.L. (altro…)

Di |2022-02-13T20:40:40+01:0015 Febbraio 2022|Categorie: A, ALBUM, L, O, S|Tag: |

FIRST DRAFT – “Declines Are Long Gone” (EP)

(LyloProd) Tra post rock e principi di metal, tra shoegaze e rock alternativo, tra impostazioni classiche ed una tendenza avantgarde incontrollabile; dalla Francia un duo strano e originale, composto dalla batterista e vocalist Marine Arnoult e dal bassista Clément Douam, i quali curano e generano ogni suono che emerge dalle loro creazioni, senza alcun session o ospite. (altro…)

Di |2022-02-15T11:31:32+01:0015 Febbraio 2022|Categorie: ALBUM, F|Tag: |

HAMMERFALL – “Hammer of Dawn”

(Napalm Records) Il dodicesimo album! Si! Sono dodici gli album, alle porte del trentesimo anno di carriera! E anche questa volta le carte ovviamente non cambiano, sempre e solo purissimo e pregiato metallo svedese, e questo perché esistono delle bands che devono per forza fare praticamente sempre la stessa cosa. (altro…)

Di |2022-02-13T20:38:41+01:0014 Febbraio 2022|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

WESERBERGLAND – “Sacrae Symphonia no. 1”

(Apollon Records) Un solo immenso brano, la title track, per il terzo album di Weserbergland, entità norvegese composta da vari musicisti che tendono ad una divagazione sonora quasi illimitata. Siamo nei paraggi della musica atmosferica, ambient, quella sognante, suggestiva, ma siamo pure be dentro il synth wave, la dark wave, oltre che aperture caotiche eccentriche, verso una dimensione tanto terrestre quanto cosmica. (altro…)

Di |2022-02-12T22:46:44+01:0013 Febbraio 2022|Categorie: ALBUM, W|Tag: |

IMMOLATION – “Acts Of God”

(Nuclear Blast Records) Dannati questi diavolacci, ci ritentano! Gli americani Immolation non mollano di un passo e a ben 34 (!!!) anni dalla loro fondazione – cinque dalla loro ultima fatica – e undici album all’attivo, ci bastonano nuovamente con una bella randellata sulle gengive. (altro…)

Di |2022-02-12T12:16:05+01:0012 Febbraio 2022|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

GLASYA – “Attarghan”

(Scarlet Records) I lusitani Glasya traggono ispirazione dai miti e storie dei persiani. “Attarghan” viene registrato con l’ausilio di un narratore che tra le varie composizioni dell’album racconta di Attarghan, un comandante (altro…)

Di |2022-02-12T12:17:36+01:0012 Febbraio 2022|Categorie: ALBUM, G|Tag: |
Torna in cima