FEANOR – “Power Of The Chosen One”

(Massacre Records) Talora mi capita di iniziare a recensire un disco mentre ancora cerco le informazioni sulla band: così, messo su questo album dei Feanor, dopo qualche secondo ho pensato ‘ma guarda questo cantante come imita spudoratamente Sven D’Anna’, e dopo un minuto ‘certo che questo chitarrista plagia David Shankle in maniera eccessiva’… beh, gli argentini Feanor ospitano in formazione l’uno e l’altro!! (altro…)

Di |2021-05-12T18:23:38+02:0013 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, F|Tag: |

MAJESTIC DOWNFALL – “Aorta”

(Personal Records) Durante la pandemia i Majestic Downfall hanno registrato il loro sesto album. I primi due, cioè “Temple of Guilt” e “The Blood Dance”, rispettivamente pubblicati nel 2009 e nel 2011, che misero in chiaro le tendenze doom metal della band, sono stati pubblicati dalla nostra connazionale (altro…)

Di |2021-05-10T17:26:34+02:0013 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

THROAT – “Smile Less”

(Svart Records) È favolosa l’oscurità emessa dagli album dei finlandesi Throat! E con questo nuovo lavoro, il quartetto di Turku manifesta un umore nero, deliziosamente tetro, provocantemente decadente, visto che spiegano il titolo dichiarando che il sorriso è contagioso e pertanto, in questi tempi complicati, bisogna sorridere meno! (altro…)

Di |2021-05-13T14:03:32+02:0013 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

BALA – “Maleza”

(Century Media Records) Questo duo di ragazze spagnole dimostra un atteggiamento tutt’altro che dolce e tranquillo, tanto che loro rocambolesca energia e la loro scatenata attività live, hanno attratto l’interesse della Century Media per questo terzo esplosivo lavoro, a quattro anni dal precedente “Lume”. (altro…)

Di |2021-05-10T17:30:08+02:0012 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, B|Tag: |

ULVEHYRDE – “Englemakersken”

(Dusktone) Certo, tradizione e buon sangue non mentono, visto che questa black metal band è norvegese, ma per un progetto formatosi solo nel 2018 con appena due singoli all’attivo, “Englemakersken” è un debutto dannatamente grandioso! Basta tuttavia scavare un po’ più a fondo per scoprire che dietro al progetto non ci sono dei novellini, visto che il quintetto annovera i chitarristi Noctum (session per Voluspaa, ex Unspoken Names, ex Vulture Lord, ex session di Funeral) e Straff (ex Enepsigos, ex Sarkom), ed il vocalist Sorath Northgrove (Hagl, Vulture Lord, ex Beastcraft, ex Eswiel, ex Coffin of Lament, ex Energumen, ex Faun), ovvero gente ben rodata e con un’idea molto chiara di cosa voglia dire fare musica estrema. (altro…)

Di |2021-05-10T17:26:05+02:0012 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, U|Tag: |

BLOODY HELL – “The Bloodening”

(Rockshots Records) Dei finnici Bloody Hell si potrebbe dire che è ‘la band che suona per divertirsi’: il loro secondo disco è una miscela di generi classici, sparata a mille, sferragliante e grezza. “Hangover Rider” parte in acustico, ma si trasforma quasi subito in un heavy metal (altro…)

Di |2021-05-09T10:33:34+02:0012 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, B|Tag: |

THE MONOLITH DEATHCULT – “V3 – Vernedering: Connect the Goddamn Dots”

(Human Detonator Records) Finalmente connettono quei dannati punti gli olandesi The Monolith (o ‘MonoLOATH’) Deathcult! Quei punti con i quali ci stanno stressando da una vita, ovvero da prima di questa pandemia, quando pubblicarono tutti fieri il singolo della title track. A quasi due anni dal suddetto singolo, avevo ormai dato per scontato che il terzo capitolo della trilogia “V” non sarebbe mai arrivato, lasciando deliziosamente incompleto quel disegno iniziato con “V1” nel 2017 (recensione qui) e continuato con “V2” l’anno successivo (recensione qui). Infatti nel 2019 non è arrivato il terzo capitolo, nessuna traccia nel 2020, da parte del trio (più un batterista, Frank Schilperoort, session stabile che tuttavia si rifiuta o si vergogna di essere menzionato nella line up ufficiale)! (altro…)

Di |2021-05-12T10:13:11+02:0012 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, M, T|Tag: |

HORE – “Siostry Wiedźmy”

(Witching Hour Productions) Nuova entità che tuona dalla Polonia, un progetto recente che dopo tre anni di intenso lavoro giunge al debutto. Nonostante il loro sound sia radicato nel blackned death dell’est, gli Hore sanno divagare con intelligenza, creatività, iniettando componenti avant-garde, teatrali, cinematografiche, fino ad arrivare ad un Jazz tutt’altro che convezionale. (altro…)

Di |2021-05-11T15:50:41+02:0011 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

BLACKSMITH TALES – “The Dark Presence”

(Immaginifica / Aereostella) Album affascinante quanto complesso nonché ampio. David Del Fabro anni fa aveva creato le basi dei pezzi al pianofortee, in seguito la musica concepita è stata trasportata in una dimensione ampia e completa, appunto quella di una band. Con l’ausilio di Luca Zanon (co-autore, tastierista, produttore, ex Virtual Symmetry e tanti altri) e di altri (altro…)

Di |2021-05-10T17:25:35+02:0011 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, B|Tag: |

SARRAM – “Albero”

(Subsound Records) Ipnotico. Oscuro. Ossessivo. Il progetto solista di Valerio Marras (Thank U For Smoking, Charun) è una specie di viaggio attraverso il cosmo, dentro le sue luci, le sue tenebre, il suo gelo, il suo silenzio… il suo fragore, un sentiero che divaga nello spazio e nel tempo grazie sonorità ambient, massicciamente drone, un susseguirsi di frequenze che vibrano con impeto, provocazione, in uno stato di trance, di psicosi, uno stato catatonico cosciente e schizoide. (altro…)

Di |2021-05-11T12:57:36+02:0011 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

CALIBAN – “Zeitgeister”

(Century Media Records) Per quanto il metalcore possa essere ancora considerato una modernità, i tedeschi Caliban sferzano l’etere da ormai quasi un quarto di secolo e con questo “Zeitgeister” firmano il dodicesimo siglillo! Un sigillo che in qualche modo rappresenta una svolta, in quanto si tratta del primo loro album interamente cantato in lingua madre, idea che trova le radici nel 2011 quando nell’EP “Coverfield”, registrarono il brano “Sonne” dei Rammstein, scoprendo che quella lingua così dura, abbinata al sound violento e allo stile focoso del vocalist, semplicemente chiude il cerchio, aggrega valore e rende questo meltacore sferzato da death, da black e da modernismi elettronici, una fonte micidiale di impatto sonoro. (altro…)

Di |2021-05-10T17:27:41+02:0011 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, C|Tag: |

REDIMONI – “On The Brink Of Existence”

(Autoproduzione) Essendo io un grandissimo fan del thrash anni ’80, quando la redazione mi ha assegnato la recensione di una band influenzata da Sodom, Kreator, Destruction e Absu, ho accolto la cosa con grande entusiasmo anche perché non avevo sentito parlare dei catalani Redimoni, band in circolazione da una ventina di anni. (altro…)

Di |2021-05-10T17:22:00+02:0010 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, R|Tag: |

ABYTHIC – “Dominion Of The Wicked”

(Iron Bonehead Productions) Nel metal il terzo album ha sempre un significato, quello di essere una prova per chi lo esegue. O si sfonda, o si affonda… diciamo che gli Abythic affondano, ma non in quel senso. Affondano il proprio suono in un sostrato doom molto accentuato, che poi però va a foraggiare un impianto sonoro molto più vicino al death svedese della prima ondata. (altro…)

Di |2021-05-09T09:54:00+02:0010 Maggio 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

WHATAFUCK – “Stronger than God”

(Ghost Record Label) One man band triestina che guarda alla religione come il mezzo che ha distrutto il libero arbitrio delle persone. Sommariamente è questo il tema di un concept che pur se pieno di metafore e figure allegoriche varie, oltre a qualche riferimento forse all’occulto, vuole (altro…)

Di |2021-05-10T15:47:40+02:0010 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, W|Tag: |

:NODFYR: – “Eigenheid”

(Ván Records) Ci sono voluti tre anni dell’EP d’esordio (QUI) per vedere il debut dei :Nodfyr: : facile che la pandemia abbia giocato un inopportuno ruolo in questo ritardo… la band olandese si presenta in grande spolvero con un pagan metal ricco di influenze. Il cantato baritonale di Joris, che rese grandi gli Heidevolk degli esordi, rende molto intensa (altro…)

Di |2021-05-09T09:50:06+02:0010 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, N|Tag: |

KJELD – “Ôfstân”

(Heidens Hart) Disco dalla lunga gestazione (contiene pezzi dal 2017 al 2019) che sembra comunque non avere perso smalto, quasi come un vino che restando a decantare non fa altro che migliorare. (altro…)

Di |2021-05-09T09:56:53+02:0009 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, K|Tag: |

EREB ALTOR – “Eldens Boning” (EP)

(Hammerheart Records) In attesa del nuovo disco, i sempreverdi e sempre-epici Ereb Altor distribuiscono un EP di 4 brani che testimonia l’ottimo stato di salute della band. “The Twilight Ship” è ultraepica, un viking che a tratti ha anche qualcosa di sacrale, oltre che di maestoso e (altro…)

Di |2021-05-09T09:56:03+02:0009 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, E|Tag: |

KAYAK – “Out Of This World”

(InsideOut Music) Ton Scherpenzeel è intramontabile, visto che è l’unico membro originale e fondatore di questa mitica band la quale ormai si avvia verso il quinto decennio di storia celebrato con un maestoso diciottesimo album! Questo leggendario gruppo continuò senza sosta dagli inizi degli anni ’70 fino ai primi anni ’80: (altro…)

Di |2021-05-09T09:55:28+02:0009 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, K|Tag: |

ARTILLERY – “X”

(Metal Blade Records) È appunto il decimo album di questa colonna del thrash europeo guidata ormai dal solo Michael Stützer, valente chitarrista che ha visto la scomparsa di suo fratello Morten nel 2019, anche lui chitarrista e membro fondatore della band. Con Stützer a tenere ben solido il nucleo attorno al quale poi ruotano gli elementi della band, anche il (altro…)

Di |2021-05-07T17:50:55+02:0008 Maggio 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

RAVEN – “All for One” (Reissue)

(High Roller Records) Questo album per molti è considerato l’ultimo dei grandi registrati dai Raven. Il trio di Newcastle formato dal bassista e cantante John Gallagher, suo fratello e chitarrista Mark e il batterista Rob Hunter pubblicano “All for One” l’1 agosto del 1983. L’album, il terzo dei Raven, è prodotto da (altro…)

Di |2021-05-06T18:39:09+02:0008 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, R|Tag: |

MISSTRESS – “Resurrected”

(Blasphemous Records) Emergono dall’underground polacco, sono in giro a un decennio ma, diamine, questa band sembra aver viaggiato nel tempo, dagli anni ’80 ad oggi in un solo salto! Fanno uno shock/horror/glam metal, ma appena si preme play il suono che esce è un frullato di vecchi Mötley Crüe , antichi Death SS, un po’ di Mercyful Fate ed una generosa spruzzata di buon Alice Cooper, passando per i nostrani e più giovani Superhorror. (altro…)

Di |2021-05-07T18:00:56+02:0007 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

BRETUS – “Magharia”

(The Swamp Records (CD)/ Overdrive Records (LP) / Burning Coffin Recs (MC)) Gli italiani Bretus professano l’occulto da oltre un ventennio e questo “Magharia” è il quinto album della loro valida carriera, a due anni dall’ottimo “Aion Tetra” (recensione qui). Doom, doom di qualità, pesante e maligno quanto basta, ricco di influenze metal e stoner le quali rendono più graffianti le ottime teorie melodiche, sempre capaci di creare angoscia, inquietudine, destabilizzazione mentale. (altro…)

Di |2021-05-06T18:37:57+02:0007 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, B|Tag: |

SOL DRACONI SEPTEM – “Hyperion”

(Time Tombs Production) Primo album per questa band francese che dedica le tematiche del proprio album alla fantascienza. Di fatto l’album è un concept che si ispira alla tetralogia di romanzi “I Canrti di Hyperion” di Dan Simmons. Sono temati che ben si sposano con il genere proposto dalla band che è si black metal ma dai connotati melodic, epic e (altro…)

Di |2021-05-04T18:40:27+02:0007 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

JORDSJØ – “Pastoralia”

(Karisma Records) Melodie dolci e sensuali, ricche di magia, fantasia e sentore ultraterreno, il tutto in un ambiente ricco di sublime prog nordico. Questo è il nuovo album del duo norvegese Jordsjø, il quale a due anni dal precedente “Nattfiolen” (recensione qui) torna con il terzo disco in carriera. Il rock progressivo divaga misteriosamente nei meandri di teorie dal sapore folk, iniettandoci una subdola venatura jazzy. (altro…)

Di |2021-05-07T08:27:09+02:0006 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, J|Tag: |

DIE KRUPPS – “Songs From The Dark Side Of Heaven”

(Oblivion / SPV) Jürgen Engler e Ralf Dörper e chi li assiste, si lanciano in un album di cover nel quale ogni nota viene rivestita dell’inossidabile, duro e marcato stile dei Die Krupps. Tra ossature metal, industrial ed elettroniche ecco che classici dei Devo, Queen, The Stranglers e altri ancora rifioriscono sotto questo sole che emana raggi al silicio. Il carico elettronico (altro…)

Di |2021-05-04T18:34:30+02:0006 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

NIHT – “Arcanum”

(Ván Records) I Niht sono un brillante indicatore per definire cosa è il black metal nel 2021. La band è composta da S. chitarrista e anche nei Nekrovault, Z. è basso e voce e anche lui proviene dai Nekrovault e non solo. Nel 2017 l’album d’esordio del duo intitolato “Vanum” e ora questo (altro…)

Di |2021-05-04T18:41:58+02:0005 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, N|Tag: |

LAST AGONY – “The Imminent Slaughter”

(Sentient Ruin Laboratories) Esplosione nucleare a Toronto e conseguente onda d’urto che si espande per il pianeta. Un evento catastrofico di nome Last Agony! Viene in mente questo scenario ascoltando “The Imminent Slaughter”. La formazione canadese è di una tossica e incalcolabile capacità di distruzione (altro…)

Di |2021-05-04T18:44:33+02:0005 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, L|Tag: |

OLHAVA – “Frozen Bloom”

(Avantgarde Music) È diabolicamente glaciale il sound dei russi Olhava, i quali pubblicano il quarto album in soli tre anni. Black metal, black gaze, un sound siderale, galattico, infinitamente tagliente, una lama affilata che incide la carne gelida, sepolta dal ghiaccio. Il titolo è un tributo alla vendetta del gelo: (altro…)

Di |2021-05-04T18:32:52+02:0005 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, O|Tag: |

NORDJEVEL – “Fenriir” (EP)

(Indie Recordings) Interessante parentesi per i norvegesi Nordjevel. Nell’attesa del terzo album, successore di “Necrogenesis” del 2019 (recensione qui), tengono alta la testa con questo EP fieramente intitolato con il nome del mostruoso lupo della mitologia norrena e contenente tre nuovi brani, una cover ed un live registrato al Brutal Assault sempre del 2019, l’ultimo che questo pianeta ha potuto celebrare. (altro…)

Di |2021-05-02T16:34:13+02:0005 Maggio 2021|Categorie: ALBUM, N|Tag: |
Torna in cima