URFAUST – “Teufelsgeist”

(Ván Records) La prima canzone dell’album è struggente, sontuosa, mostra melodia e i suoni sembrano avere addirittura frequenze diverse dagli altri pezzi. Si intitola “Offerschaal der Astrologische Mengvormen”. Decisamente di stampo doom metal ricco (altro…)

Di |2020-12-16T08:55:28+01:0018 Dicembre 2020|Categorie: ALBUM, U|Tag: |

VERLUST – “II”

(Eihwaz Recordings) “II” come la seconda pubblicazione, anche se questo album è il vero debutto di questa one man band dalle Hawaii, preceduto solo da un EP uscito lo scorso gennaio. Il mastermind ha un passato con la band raw black Anathron (dall’Oregon) ed è palese che, per quanto non ci siano particolari novità, l’artista riesca a dimostrare sia una buona esperienza che un profondo legame con un black decisamente tradizionale. (altro…)

Di |2020-12-16T08:51:11+01:0017 Dicembre 2020|Categorie: ALBUM, V|Tag: |

THRUDVANGAR – “Vegvisir”

(Trollzorn Records) Il pregio della coerenza, il difetto della staticità: forse possiamo riassumere così, in poche parole, l’esito del sesto album dei Thrudvangar, che mancavano sulle scene ormai dal 2013. I tedeschi suonano ‘classico viking metal’, magari tendente al black: (altro…)

Di |2020-12-16T08:52:14+01:0017 Dicembre 2020|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

DROPDEAD – “Demos 1991”

(Armageddon Label) Recensito il nuovo album dei Dropdead, QUI, restava da prestare attenzione all’imponente opera di ristampa voluta dalla Armageddon Label, concittadina della band. L’etichetta di Providence nel Rhode Island in questo 2020 pubblica infatti (altro…)

Di |2020-12-16T08:50:45+01:0017 Dicembre 2020|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

KNOGJÄRN – “Stora Och Farliga” (Reissue)

(Indie Recordings) Voglio essere franco: non avevo idea di chi fossero questi quattro svedesi, questi Knogjärn. Ignoravo la pubblicazione di questo album avvenuta senza etichetta lo scorso maggio, ma ne vengo a conoscenza solo ora, grazie alla geniale reissue della Indie la quale offre pure una bonus track aggiuntiva. (altro…)

Di |2021-02-01T09:31:33+01:0016 Dicembre 2020|Categorie: ALBUM, K|Tag: |

PYRAMAZE – “Epitaph”

(AFM Records) Dopo il discreto “Contingent”, i Pyramaze tornano con un disco più ambizioso: non vi lasciate ingannare dal titolo, i danesi non hanno nessuna voglia di mollare! “Epitaph” però presenta qualche ombra… “A Stroke of Magic” ha la solennità e le partiture del (altro…)

Di |2023-05-25T22:10:33+02:0016 Dicembre 2020|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

ADRIAN BENEGAS – “The Revenant” (#memorabilia)

(Pride & Joy Music) In redazione non arriva spesso un disco metal dal Paraguay! Ce lo invia il tastierista Adrian Benegas, che per il suo debut solista ha chiamato a supportarlo diversi artisti noti della scena europea, e si lancia in un concept dalle valenze quasi filosofiche, narrando la storia di un’anima in pena che si redime e raggiunge il Paradiso. (altro…)

Di |2020-12-14T22:14:49+01:0016 Dicembre 2020|Categorie: 0-9, ALBUM, B|Tag: , |

LONESOME HEROES – “On Fire”

(Ghost Record Label) Quest’anno chi scrive ricorda i Lonesome Heroes per una loro dimessa versione di “Comfortably Numb” dei Pink Floyd, la quale ha francamente ricordato lo spirito della sua versione embrionale, quella demo scritta da David Gilmour e poi totalmente rifatta per l’album “The Wall”. La band di (altro…)

Di |2020-12-13T20:56:56+01:0015 Dicembre 2020|Categorie: ALBUM, L|Tag: |

GJOAD – “Samanōn”

(Antiq) Un dark rock atmosferico, estremamente atmosferico, quasi folk, per i debuttanti austriaci Gjoad, i quali si lasciano trasportare dalla magia degli scenari alpini che li circondano per dar vita a questi cinque emozionanti brani. La radice essenziale dei Gjoad è il black metal, il quale però qui è presente solo in forma spirituale, in un livello di oscurità, (altro…)

Di |2020-12-13T20:57:11+01:0015 Dicembre 2020|Categorie: ALBUM, G|Tag: |

DROPDEAD – “Dropdead 1993” / “落とす死” (Reissue)

(Armageddon Label) I Dropdead sono di Providence, Rhode Island, la città del Solitario cioè lo scrittore Howard P. Lovecraft. Si formano al principo degli anni ’90 all’interno della scena punk e la loro caratteristica principale che da subito emerge nell’affrontare il loro sound è la velocità dell’esecuzione. Un’irruenza e una smodata forza (altro…)

Di |2020-12-13T20:56:40+01:0015 Dicembre 2020|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

ANDREA SALINI – “Roses”

(Luwolbo Free Musica 2020) Quarto album del chitarrista trasteverino Andrea Salini, del quale scrive quanto segue: «Roses–> Rose: la parola evoca colori, odori e nella mia mente ecco materializzarsi… le donne, questo universo meraviglioso, affascinante ed insondabile. Non mi sono mai posto il problema di capirle, a (altro…)

Di |2020-12-13T20:53:08+01:0014 Dicembre 2020|Categorie: A, ALBUM, S|Tag: |

HYRGAL – “Fin de Règne”

(Les Acteurs de L’Ombre Productions) C’è molto più black metal efferato nel secondo album dei francesi Hyrgal, i quali debuttarono tre anni fa con l’ottimo “Serpentine” (recensione qui). Più violenza ma anche molta tecnica ricercata, un suono tagliente ma caldo, supportato da un basso sensuale e frequenti divagazioni melodiche che un po’ identificano il sound crudele del trio. (altro…)

Di |2020-12-14T17:19:28+01:0014 Dicembre 2020|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

TWISTED MIST – “Orbios”

(M.U.S.I.C. Records) Duo francese dedito a un folk metal originale e avvolgente, i Twisted Mist sono al terzo album; ma si premurano di segnalare che questo è il disco della svolta, molto più metal dei due precedenti e molto più ‘estremo’. (altro…)

Di |2020-12-12T12:22:18+01:0014 Dicembre 2020|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

TERMINUS – “A Single Point of Light” (#memorabilia)

(Cruz del Sur Records) Netto ed apprezzabile miglioramento dei nordirlandesi Terminus, in realtà progetto del polistrumentista David Gillespie, affiancato al microfono soltanto dall’amico James Beattie: se “The Reaper’s Spiral” (recensione qui) aveva alcuni difetti, “A single Point of Light” li lima, rendendo peraltro più epico il sound. (altro…)

Di |2020-12-12T12:17:16+01:0013 Dicembre 2020|Categorie: ALBUM, T|Tag: , |

IKITAN – “Twenty-Twenty” (EP)

(Autoprodotto) Gli italiani Ikitan sono un trio strumentale che si affaccia sulla scena con un debutto che si materializza in una poderosa jam session la quale si sfoga in un post metal intenso, creativo e tecnico. Un solo brano che dura, guarda caso venti minuti e venti secondi. (altro…)

Di |2020-12-13T11:28:00+01:0013 Dicembre 2020|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

LUCID DREAMING – “The Chronicles, Part III”

(STF Records) Till Oberboßel è davvero l’ultimo dei Mohicani del power tedesco: infaticabile su entrambi i suoi progetti (l’altro sono gli Elvenpath, per ulteriori dettagli rimando alla mia ultima intervista con lui, nonché alla recensione del recente EP “Metal O’Clock”, qui), dà ora alle stampe il terzo capitolo delle ‘Cronache’ dei suoi Lucid Dreaming. (altro…)

Di |2021-03-31T13:51:25+02:0012 Dicembre 2020|Categorie: ALBUM, L|Tag: |

ROYAL HUNT – “Dystopia”

(NorthPoint Productions) Quindicesimo album in oltre trent’anni di carriera. Esempio danese e dunque europeo del prog metal. Lo hanno fatto sempre tenendo in mente la melodia i Royal Hunt e donandola ai fan con maniere attente (altro…)

Di |2020-12-10T16:48:39+01:0012 Dicembre 2020|Categorie: ALBUM, R|Tag: |

AQVILEA – “Beyond the Elysian Fields”

(Saturnia Records) Gli italianissimi Aqvilea sono una creatura congeniata e costruita da Pier Lando Baldinelli, anche se il gruppo in effetti è un trio. I suoni proposti sono tra i più classici che si possono concepire per un disco metal italiano, una sorta di power molto spinto verso la sinfonicità e la teatralità. (altro…)

Di |2020-12-10T16:48:26+01:0012 Dicembre 2020|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

EORONT – “Gods Have No Home”

(Casus Belli Musica / Beverina) Dalla Siberia un black metal ricco di atmosfera, di suggestione, di spiritualità e meravigliose deviazioni folk. Giunge così al terzo lavoro il trio di Krasnoyarsk, fredda città della Russia siberiana centrale, offrendo musica di altissimo livello, estremamente distante da un black metal convenzionale, prevedibile o scontato. (altro…)

Di |2020-12-10T16:42:31+01:0011 Dicembre 2020|Categorie: ALBUM, E|Tag: |

MAGIC-O-METAL – “Enter the Metal Realm”

(Graviton Music) Lo scorso anno è nato questo progetto per il mercato olandese e fiammingo, dunque Olanda e Belgio, per portare la musica metal ai più giovani e invogliarli a esplorare la loro creatività. Inoltre il progetto ha la sana e ammirevole intenzione di coinvolgere ulteriori persone, come (altro…)

Di |2020-12-10T20:14:01+01:0011 Dicembre 2020|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

FORTÍÐ – “World Serpent”

(Prophecy Productions) Come recita il sottotitolo, il nuovo disco dei Fortíð, il sesto della loro discografia, è una ‘Duology’: la prima parte dell’album è stata registrata da ‘Eldur’ Thorberg in Norvegia qualche anno fa, la seconda in Islanda con una nuova line-up. (altro…)

Di |2023-10-08T13:38:20+02:0010 Dicembre 2020|Categorie: ALBUM, F|Tag: |

SERPENTS OATH – “Nihil”

(Soulseller Records) Nuova entità che infesta la scena metal estrema del Belgio. I Serpents Oath sono infatti al debutto, “Nihil” è il loro primo lavoro in assoluto, ma non ci sono segni di una composizione acerba o legata a qualcuno alle prime armi. (altro…)

Di |2020-12-09T21:07:29+01:0010 Dicembre 2020|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

WOMBBATH – “Tales of Madness”

(Transcending Obscurity Records) Pubblicato quest’anno l’ultimo album “Choirs of the Fallen”, i Wombbath festeggiano comunque i loro trent’anni con una altra release, appunto questo “Tales of Madness” che riprende materiale di un tempo ri-registrato. Dai primi anni ’90 ad oggi la band ha dimostrato (altro…)

Di |2020-12-09T21:07:11+01:0010 Dicembre 2020|Categorie: ALBUM, W|Tag: |

OPIUM WARLORDS – “Nembutal”

(Svart Records) Che tu lo debba valutare o semplicemente ascoltare, mettersi davanti a un album firmato da quel folle di Sami Albert ”Witchfinder” Hynninen è sempre un’avventura piena di sorprese. Ignorando per un istante la sua carriera con -tra gli altri- Reverend Bizarre, Spiritus Mortis, Orne, oltre ai Tähtiportti ovvero l’altra sua creatura electro/rock, è con Opium Warlords che Sami si lascia andare in modo più deviato, perverso, lascivo e… completamente libero. (altro…)

Di |2020-12-08T20:16:00+01:0009 Dicembre 2020|Categorie: ALBUM, O|Tag: |
Torna in cima