DEATH REICH – “Death Camp” (EP)

(Non Serviam Records) Band svedese formatasi nel 2018 per mano del polistrumentista Jonas Blom (Runemagick) alla chitarra, Marcus Fors (Voodus, ex Vornth) alla batteria e Robert Axelsson (Sacramentum, Ruined Soul, ex One Man Army and the Undead Quartet) al basso. (altro…)

Di |2021-07-07T22:44:53+02:0008 Luglio 2021|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

GRAYWITCH – “Rise of the Witch”

(Sleaszy Rider Records) I greco/ciprioti Graywitch debuttano con un album che, fin dalla copertina, dichiara chiaramente di rivolgersi ai defenders e ai fanatici dell’old school. Partiva bene “Rise of the Witch”, con l’heavy/speed ispirato di “Night Demons” e con l’heavy spudoratamente americano di “Midnight Metal Queen”; ma poi sono molti i brani che non girano. “Heavy Metal Life” è pesantemente (altro…)

Di |2021-07-07T22:44:15+02:0008 Luglio 2021|Categorie: ALBUM, G|Tag: |

NEKER – “Slower”

(Time To Kill Records) Le note di presentazione a “Slower” redatte da Neker, ovvero Nicola Amadori, basterebbero a descrivere impeccabilmente questo suo album. Parole che affrontano la propria identità, creatività, certamente la sua storia professionale e le sue ispirazioni, i modelli, le figure (altro…)

Di |2021-07-07T22:44:30+02:0008 Luglio 2021|Categorie: ALBUM, N|Tag: |

WORMWOOD – “Arkivet”

(Black Lodge Records) Terzo album, il secondo con la Black Lodge, per i melodic blacksters svedesi Wormwood, i quali intensificano proprio quella loro componente melodica, senza mai dimenticare un’aura folk, cosa chiara visto che vengono praticamente confermati gli ospiti del precedente album “Nattarvet” (recensione qui), ovvero il violinista Martin Björklund (il violinista dei Månegarm, band nella quale il chitarrista dei Wormwood Tobias Rydsheim milita come live session) e Moa Sjölander alle backing vocals femminili; (altro…)

Di |2021-07-06T19:59:08+02:0007 Luglio 2021|Categorie: ALBUM, W|Tag: |

ANGELWINGS – “Primordium”

(Pride & Joy Music) Questa è la prima band che mi capita di recensire a provenire da Gibilterra! Gli Angelwings, qui al secondo disco, propongono un symphonic metal estremamente ricco e fascinoso. Si inizia con gli oltre dieci minuti di “Genesis”, che tiene dentro tante cose, ma lo fa bene: alle (altro…)

Di |2021-07-06T19:58:45+02:0007 Luglio 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

YNGWIE MALMSTEEN – “Parabellum”

(Music Theories Recordings / Mascot Label Group) Hej Maestro! Ära dig, mästare! Il funambolo del metal neo classico, il genio delle scali minori, l’irriverente ma geniale Malmsteen firma il suo ventiduesimo disco, un’assalto sonoro composto da dieci brani per la maggior parte strumentali, dettaglio non trascurabile visto che l’axe man continua a non chiamare uno qualsiasi dei favolosi vocalist che hanno offerto le loro corde vocali nei tanti album della strepitosa carriera del genio svedese. (altro…)

Di |2021-07-05T20:51:48+02:0006 Luglio 2021|Categorie: ALBUM, M, Y|Tag: |

VOMIT RITUAL – “Callous”

(Pulverised Records) Un’esistenza nell’underground testimoniata da piccole pubblicazione e poi, a tredici anni dalla loro nascita, i californiani Vomit Ritual pubblicano il primo album. intitolato “Callous”. L’album trasuda di blackened death metal, ottimamente registrato e musicalmente (altro…)

Di |2021-07-05T20:51:22+02:0006 Luglio 2021|Categorie: ALBUM, V|Tag: |

HEIR APPARENT – “Foundations I” (Compilation)

(Vic Records) La Vic ha già pubblicato “Fondations II” con pezzi dei deno “Triad” del 1999 e due da un demo del 2003. Questo volume pesca i demo “The Nemesis” del 1983 e “Inception Day” del 1984. Rispettivamente otto e cinque pezzi. La band è statunitense, classe 1984 ma in realtà in precedenza si chiamava Nemesis e il primo dei due demo previsti dalla raccolta è proprio di questa (altro…)

Di |2021-07-05T20:51:05+02:0006 Luglio 2021|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

YEAR OF NO LIGHT – “Consolamentum”

(Pelagic Records) Sarà banale dirlo, ma i bordolesi sono buoni come il loro vino! Lo sono sempre e lo sono ancora con l’album “Consolamentum”, anche otto anni dopo “Tocsin”. Otto d’invecchiamento, mica pochi! Eppure la band ha lavorato in se stessa e per se stessa, plasmando una materia sonora (altro…)

Di |2021-07-04T21:19:32+02:0005 Luglio 2021|Categorie: ALBUM, V|Tag: |

BOTTOMLESS – “Bottomless”

(Spikerot Records) Passione. Pura passione. Il trio dietro questo progetto al debutto anche se formatosi nel 2018, non ha bisogno di tante presentazioni, infatti nei Bottomless milita Sara dei Messa, qui al basso, assieme a Giorgio e David (chitarra/voce e batteria, rispettivamente) degli Assumption (ed un’altra dozzina di altre band). Se gli Assumption sono meno noti, con il loro death/doom, sicuramente i Messa sono già arrivati ad una certa notorietà, cosa non ovvia per una band che, dopotutto, ha le radici orofonde nel doom. (altro…)

Di |2021-07-04T21:24:12+02:0005 Luglio 2021|Categorie: ALBUM, B|Tag: |

TESLA SHAMANS – “Electric Storm”

(autoproduzione) Travolgente e sconfinato rock and roll che passa attraverso canzoni di stampo hard rock, quanto rock-blues e rock-pop. Canzoni accattivanti ed energiche che sanno comunicare all’ascoltatore. Un r’n’r sudato, vissuto, sentito e mai spossato. “Electric Storm” è una festa senza fine (altro…)

Di |2021-07-04T21:18:41+02:0005 Luglio 2021|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

XASTHUR – “Victims of the Times”

(Lupus Lounge / Prophecy Productions ) L’oscuro Malefic, all’anagrafe Scott Conner (anche session di Manes e Sunn O)))), aveva parcheggiato il suo progetto one man band depressive black metal Xasthur, a favore di un nuova idea acustica denominata Nocturnal Poisoning. (altro…)

Di |2021-07-02T22:21:40+02:0003 Luglio 2021|Categorie: ALBUM, X|Tag: |

EXMORTEM – “Berzerker Legions” (Reissue)

(Emanzipation Productions) Nel 2001 “Berzerker Legions” è stato pubblicato dalla Hammerheart Records. In carriera gli Exmortem ne hanno incisi sei esprimendovi all’interno il death metal in una maniera spinta, brutale quanto dinamica e con un perimetro d’azione tecnico. Una ristampa che rimette in evidenza un suonare che a conti fatti risulta ancora attuale. Il riffing è una (altro…)

Di |2021-07-03T20:41:40+02:0003 Luglio 2021|Categorie: ALBUM, E|Tag: |

REINFORCER – “Prince Of The Tribes”

(Scarlet Records) Si sente dalla prima nota, che i Reinforcer sono tedeschi: il loro debut si connota per testi dedicati principalmente a episodi storici (il ‘Principe’ che dà il titolo al disco è ad esempio Arminio, il vincitore della Battaglia di Teutonburgo e simbolo del primo orgoglio germanico. (altro…)

Di |2021-07-03T20:41:25+02:0003 Luglio 2021|Categorie: ALBUM, R|Tag: |

REQUIEM – “Collapse Into Chaos”

(Massacre Records) Nuova e magistrale opera per gli svizzeri che esibiscono dodici pezzi, outro compresa, di un robusto e tonico death metal smaltato di derivazioni thrash metal. Registrato nel 2020 e finalizzato con la masterizzazione ad inizio 2021, “Collapse Into Chaos” in neppure quaranta minuti sommerge l’ascoltatore con tutte le peculiarità del genere. La band sa accelerare (altro…)

Di |2021-07-02T22:21:04+02:0003 Luglio 2021|Categorie: ALBUM, R|Tag: |

STRIX – “Strix” (EP)

(Wine And Fog Productions) Questo diadema nero è stato donato al mondo nel 2008. Strix, cioè la strige, un uccello notturno che presso i romani era di cattivo auspicio anche perché si nutre di carne umana e sangue. Una specie di ghoul, una creatura, una chimera che comunque ha anche un corrispettivo (altro…)

Di |2021-07-01T21:03:20+02:0002 Luglio 2021|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

DIE APOKALYPTISCHEN REITER – “The Divine Horsemen – XXV Anniversary Sessions”

(Nuclear Blast Records) I Cavalieri dell’Apocalisse non pubblicano certo un album ‘qualunque’ con questo ‘I Cavalieri Divini’. Ma è davvero un album? È una raccolta? Un bootleg ufficiale? Lascio a voi la scelta, ma in questi tempi decadenti la cosa più palesemente visibile è un aumento della creatività degli artisti, i quali si avventurano attraverso nuovi territori, territori inesplorati, decisamente speciali. (altro…)

Di |2021-06-30T22:12:04+02:0001 Luglio 2021|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

SEPIROTH – “Condemned To Suffer”

(Petrichor Records) Esibizione di forza e muscoli per gli olandesi che nelle atmosfere ricordano un po’ i loro conterranei Sinister. I Sepiroth però sono più potenti eppure riescono a mostrare delle brevi linee melodiche che emergono in queste dieci tempeste inesorabili. Con scatti vagamente (altro…)

Di |2021-06-30T22:10:02+02:0001 Luglio 2021|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

AT THE GATES – “The Nightmare Of Being”

(Century Media Records) Dopo avere letto Thomas Ligotti, un romanziere horror con temi vicini a quelli di H.P. Lovecraft, il cantante degli At The Gates Tomas Lindberg ha preso a scrivere il concept di questo nuovo album. Soprattutto è stato il romanzo “La cospirazione contro la razza umana” – in Italia pubblicato (altro…)

Di |2021-06-29T00:16:30+02:0030 Giugno 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

NÚMENOR – “Colossal Darkness” (Reissue)

(Elevate Records) La Elevate Records rilancia sul mercato il debut dei prolifici extreme power metallers Númenor, che sono usciti quest’anno con “Draconian Age”. L’esordio dei serbi, originariamente datato 2013, raccoglieva in buona parte i brani già apparsi su split ed EP vari dal 2009 in poi. Le tastiere della intro “Opus Draconis” sfumano nella (altro…)

Di |2021-06-27T12:03:06+02:0030 Giugno 2021|Categorie: ALBUM, N|Tag: |

BAKKEN – “This Means War” (#memorabilia)

(Autoproduzione) Con la sua copertina così oscura da rendere difficile distinguere cosa rappresenti, arriva in redazione il secondo disco dei nordirlandesi Bakken; la band è attiva dal 2011 e torna sul mercato dopo un silenzio durato ben sei anni. La band propone un sound serrato e tagliente, che come (altro…)

Di |2021-06-27T11:55:14+02:0030 Giugno 2021|Categorie: ALBUM, B|Tag: , |

MANNVEIRA – “Vítahringur”

(Dark Descent Records) Ad undici anni dalla formazione, con in carriera solo un EP ed uno split con i canadesi Ellorsith, finalmente debuttano i Mannveira, entità che emerge dall’intensa e deviata scena di Reykjavík, in Islanda. (altro…)

Di |2021-06-27T12:37:39+02:0029 Giugno 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

PHARAOH – “The Powers That Be”

(Cruz del Sur Music) Quando uscì “Bury the Light”, nel 2012, sembrava che per i Pharaoh si stesse aprendo un periodo di intensa attività (come annunciava anche l’intervista che ebbi all’epoca con il singer Tim Aymar ); e invece, per avere un successore a quel disco, abbiamo dovuto aspettare nove anni… almeno (altro…)

Di |2021-06-27T12:02:31+02:0029 Giugno 2021|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

TRICK OR TREAT – “The Unlocked Songs”

(Scarlet Records) La pandemia è stata per molte band l’occasione per aprire metaforicamente i cassetti, e pubblicare quanto lasciato indietro nel corso degli anni: anche i nostri ottimi Trick or Treat hanno deciso di occupare l’era del Covid con una operazione di questo (altro…)

Di |2022-01-31T15:42:14+01:0029 Giugno 2021|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

TAAKE – “Avvik” (Compilation)

(Dark Essence Records) “Avvik”, ovvero ‘deviazione’, qualcosa che cambia direzione e fuoriesce dal ‘normale’ percorso. Su questo concetto, con in mano un pugno di brani che in qualche modo non sono mai finiti in alcun album, Hoest ha dato vita ai tre split usciti tra il 2020 ed il 2021, split con Whoredom Rife, Deathcult ed Heleim. Ed ora, per spingere quella deviazione oltre, ecco tutti quei brani, solo quelli dei Taake, racchiusi in un’unica pubblicazione. Mossa commerciale? Non esattamente. (altro…)

Di |2021-06-27T11:51:59+02:0028 Giugno 2021|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

SXUPERION – “Auscultating Astral Monuments”

(Bloody Mountain Records) Personaggio ormai noto in redazione Matthew Schott (QUI recensito più volte), batterista di estrazione e polistrumentista per spirito d’iniziativa e creatività. Valdur, Garden Of Hesperides e altri progetti e poi ovviamente Sxuperion, ovvero il tentativo di portare il blackened death metal su un piano avantgarde (altro…)

Di |2021-06-27T11:52:25+02:0028 Giugno 2021|Categorie: ALBUM, S|Tag: |
Torna in cima