THE LIMIT – “Caveman Logic”

(Svart Records) C’è punk, c’è rock’n’roll, c’è una devastata spensieratezza nella musica di questo super gruppo internazionale. Anzi, considerata la provenienza dei membri della band, “Caveman Logic” è un atto di spensieratezza, musica scritta e suonata divertendosi, concepita per divertire. (altro…)

Di |2021-04-04T08:52:18+02:0005 Aprile 2021|Categorie: ALBUM, L, T|Tag: |

EXTERMINATED – “The Genesis of Genocide”

(Comatose Music) L’etichetta delle pubblicazioni estreme e sanguinanti offre spazio a un progetto filippino gestito da Ace Estandian, chitarrista e programmatore dei pattern ritmici. Con lui il cantante Myke Pardo. Primo album dopo cinque anni di attività, in precedenza un demo e un EP, per Exterminated, una (altro…)

Di |2021-04-04T08:46:29+02:0005 Aprile 2021|Categorie: ALBUM, E|Tag: |

BLOODSHED WALHALLA – “Second Chapter”

(Hellbones Records) Si poteva superare la grandiosità di “Ragnarok” (recensione qui)? Forse sì… e direi che “Second Chapter” ci è riuscito. Bloodshed Walhalla, l’unica vera viking metal band italiana (forse assieme ai Gjallarhorn, che però tacciono dal 2005, se sono ancora vivi…), ci regala un altro capitolo della sua epicissima, stentorea discografia; e anche in “Second Chapter”, come nel disco immediatamente precedente, i brani sono solo 4, ma il minutaggio sfiora l’ora e venti!! (altro…)

Di |2021-04-04T08:48:43+02:0004 Aprile 2021|Categorie: ALBUM, B|Tag: |

HELLOWEEN – “Skyfall” (Singolo)

(Nuclear Blast Records) C’è stata un’epoca d’oro, durante la quale imperversavano grandi bands, bands leggendarie, bands uniche… bands che riempivano i miei ascolti ogni dannato giorno. Tra le tante, gli Helloween scrissero pagine essenziali della musica e della musica che popolava il mio giradischi. (altro…)

Di |2021-04-05T23:58:29+02:0004 Aprile 2021|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

SCHYSMA – “Schysma”

(WormHoleDeath Records) Sono tre i piani che concretamente definiscono le strutture di “Schysma”. La maestosa voce di Eliana Sanna, le tastiere di Martina Bellini e l’impianto strettamente metal creato da chitarre e sezione ritmica. Quest’ultimo piano è cementificato (altro…)

Di |2021-04-03T16:09:50+02:0003 Aprile 2021|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

VRADEMARGK – “Arrelats”

(Autoproduzione/ Blood Fire Death) Prima di cominciare questa recensione, ritengo opportuno precisare una cosa: considero gli At The Gates una band alquanto sopravvalutata, anche se questa mia considerazione risulterà alquanto impopolare. (altro…)

Di |2021-04-02T19:06:31+02:0003 Aprile 2021|Categorie: ALBUM, V|Tag: |

IMPERIA – “The Last Horizon”

(Massacre Records) A differenza di molti colleghi, ho sempre avuto un ‘debole’ per gli Imperia (lo dimostro ad esempio QUI, recensendo il precedente disco): la band di Helena Iren Michaelsen mi sembra svettare nel panorama gothic, se non per originalità (cosa forse oggi impossibile), quantomeno per capacità di scrivere (altro…)

Di |2021-04-02T19:04:41+02:0003 Aprile 2021|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

DOBBELTGJENGER – “Smooth Failing”

(Karisma Records) Rock ricco di pulsazioni elettrizzanti ad questa band che di Bergen, in Norvegia. Groove, tanto groove, ritmica, travolgente e potente… con una incisiva vena funk, la quale emerge nel cantato, nei fraseggi della chitarra e pure con quelle invasioni del sassofono. (altro…)

Di |2021-04-01T19:40:26+02:0002 Aprile 2021|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

DIZORDER – “Sky//Light”

(autoproduzione) L’album è stato pubblicato in dicembre ed è disponibile per l’ascolto QUI. “Sky//Light” appresenta una buona espressione delle capacità dei . Sono cinque, sono francesi e al microfono pongono Chloé, voce rabbiosa, a volte trascinata con (altro…)

Di |2021-04-01T09:39:10+02:0002 Aprile 2021|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

GOATH – “III: Shaped By The Unlight”

(Ván Records) Il terzo album dei Goath non è affatto malaccio nonostante in “III: Shaped By The Unlight” sono presenti abbondanti soluzioni in stile Morbid Angel, Behemoth e ultimi Maythem. Andando oltre questo ‘prestito di stile’ l’album diventa però una buona espressione del (altro…)

Di |2021-04-01T08:48:24+02:0002 Aprile 2021|Categorie: ALBUM, G|Tag: |

BLAZE BAYLEY – “War Within Me”

(Blaze Bayley Recording) Solitamente la produzione musicale non va di pari passo con il peso morale e la dignità delle persone che stanno dietro alla maschera che portano nell’impersonare il proprio personaggio. In alcuni casi però, le due parti sembrano coincidere, o meglio completarsi a vicenda, un po’ come le due metà di un gheriglio. (altro…)

Di |2021-04-01T08:47:37+02:0001 Aprile 2021|Categorie: ALBUM, B|Tag: |

LUCID DREAM – “The Great Dance Of The Spirit” (#memorabilia)

(Sliptrick Records) È uscito l’anno scorso questo quarto album degli italiani Lucic Dream… tuttavia si tratta di un’opera curata che merita molta attenzione, anche dopo tanto tempo. Il loro genere ruota attorno un metal progressivo, con evoluzioni spesso heavy le quali danno ai brani un mordente che emana energia e coinvolge, piuttosto puntare alla pura ricercatezza tecnica fine a se stessa. (altro…)

Di |2021-04-11T11:53:48+02:0001 Aprile 2021|Categorie: ALBUM, L|Tag: , |

PULSE – “ImPulse”

(WormHoleDeath Records) Terminata l’esperienza Nosense Carlos Belmont e Carlos Torres pensano a qualcos’altro che si materializza nei Pulse. Un progetto nato durante la pandemia da CoViD-19 e che viene conseguentemente segnato, o potenziato, da toni malinconici, tristi, a tratti dimessi. Un modo di essere (altro…)

Di |2021-03-30T22:10:55+02:0031 Marzo 2021|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

MORIBUND OBLIVION – “Endless”

(Talheim Records Germany) Attivi dal 1999, i turchi Moribund Oblivion hanno seguito un percorso ricco di pubblicazioni, ma a mio parere incostante. Un EP e quattro dischi nel primo decennio di attività, poi un rallentamento (solo due album nel decennio successivo) ed ora, a cinque anni dall’ultimo full length, questo nuovo intenso lavoro. (altro…)

Di |2021-03-30T22:16:31+02:0031 Marzo 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

ESCUMERGAMËNT – “…Ni Degu Fazentz Escumergamënt e Mesorga…”

(Avantgarde Music) Nuovo progetto che tuona dalla Svezia con membri di bands quali Stilla, Setherial ed altri… anche se la line up non viene intenzionalmente rivelata. Questo alone di mistero si estende al moniker e pure al titolo dell’album: nonostante la band sia nordica, la scelta dell’idioma è caduta sull’Occitano, lingua romanza parlata nel sud dell’Europa (Occitania, ovvero la Francia meridionale) che fu oggetto di descrizione anche da parte di Dante Alighieri. (altro…)

Di |2021-03-29T23:15:39+02:0030 Marzo 2021|Categorie: ALBUM, E|Tag: |

THE HALLOWEEN PROJECT – “Master Of It All” (#memorabilia)

(THP Music DA) Mi arriva tra le mani solo ora questo intenso album uscito ormai due anni fa. I The Halloween Project, al debutto con questa release, sono una heavy metal band proveniente da qualche sperduto paesetto rurale in Norvegia, un gruppo in qualche modo attiva fin dagli anni ’80 e capace di pubblicare il primo lavoro solo in questi tempi, dopo ben 35 anni di vita! (altro…)

Di |2021-04-11T11:53:37+02:0030 Marzo 2021|Categorie: ALBUM, H, T|Tag: , |

TOMAHAWK – “Tonic Immobility”

(Ipecac Recordings) Otto anni di assenza per i Tomahawk ma ora è il momento del quinto album. Mike Patton è sempre attivo, sempre pronto a saltare da una situazione artistica all’altra e con lui Duane Denison che è chitarrista dei The Jesus Lizard e anche con Unsemble, oltre al fido e uomo per tutti coloro che gravitano attorno a (altro…)

Di |2021-03-28T13:00:33+02:0029 Marzo 2021|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

SLABBER – “Apocryphal Diary”

(Punishment18 Records) Nati nel 2000 dalle ceneri dei Rapid Fire gli Slabber incidono il loro secondo album dopo “Colostrum” del 2017. Lo fanno con la volontà di creare un lavoro che possa suonare diretto e sempre direzionato ai loro canoni dell’heavy metal. Alessandro Bottin ha una vocalità con punte vicine a quelle di (altro…)

Di |2021-03-28T13:01:27+02:0029 Marzo 2021|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

SATAN’S EMPIRE – “Hail the Empire”

(Dissonance Productions) Ci sono formazioni della prima metà degli anni ’80 che sono note per un solo disco, o magari per un solo demo; i Satan’s Empire, fino a pochi anni fa, lo erano per un unico brano, “Soldiers of War”, incluso in una seminale compilation della Neat Records. Con singer e (altro…)

Di |2021-03-28T13:01:01+02:0029 Marzo 2021|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

BYRDI – “Birjing”

(Trollmusic) Rarefatto nordic folk nel terzo album dei norvegesi Byrdi: fa piacere vedere come un genere veramente di nicchia stia prendendo piede nel panorama musicale di questi anni, regalando agli ascoltatori canzoni pregne d’atmosfera antica e sacrale. “Birjing”, che significa (altro…)

Di |2021-03-28T13:00:01+02:0029 Marzo 2021|Categorie: ALBUM, B|Tag: |

SUICIDE FOREST – “Reluctantly”

(Avantgarde Music)La one man band americana con un moniker che si ispira alla famigerata foresta dei suicidi in Giappone (Aokigahara) giunge al secondo lavoro intensificando quella disperata violenza depressiva che ne caratterizza il sound. Un depressive black che non si concentra su ritmi lenti e penetranti, preferendo riff laceranti, veloci, taglienti come lame di rasoio. (altro…)

Di |2021-03-28T13:07:35+02:0028 Marzo 2021|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

1782 – “From The Graveyard”

(Heavy Psych Sounds) Il doom degli italiani 1792 è lacerante. Con un moniker che deriva dall’anno dell’ultima esecuzione di una condanna per stregoneria in Europa, la quale vide come vittima la svizzera Anna Göldi, uccisa tramite decapitazione, il secondo album (qui la recensione del primo ) scende ancora più in basso, nel profondo, nei meandri, verso un nulla disperso tra le fiamme eterne. Rilegato nelle tenebre senza fine. (altro…)

Di |2021-03-28T14:33:38+02:0028 Marzo 2021|Categorie: 0-9, ALBUM|Tag: |

NINE TREASURES – “Awakening From Dukkha”

(Autoproduzione) Premetto che non sono un esperto, ma documentandomi in rete ho appreso che il ‘Dukkha’ è, nel credo buddista, la condizione di ‘normale’ sofferenza che accomuna tutti gli esseri viventi; per questo loro greatest hits, i Nine Treasures scelgono dunque un titolo e una cover assai evocativi. (altro…)

Di |2021-03-27T12:56:16+01:0028 Marzo 2021|Categorie: ALBUM, N|Tag: |

MY OWN PRIVATE ALASKA – “Let This Rope Cross All The Lands” (EP)

(Awal) Se ne sono stati in silenzio per un decennio. Poi agli inizi del 2020 hanno ricordato al mondo chi sono, riformandosi ed offrendo anche la ripubblicazione del loro iconico album “Amen” (recensione qui). La caratteristica principale di questa band alternativa è la fusione apparentemente improbabile tra metal-core e metal schizoide con il pianoforte, il quale sostituisce completamente chitarre e bassi, tanto che la line up prevede un quartetto con voce, batteria, piano e tastiera (rispettivamente al posto di chitarra e basso). (altro…)

Di |2021-03-27T13:38:51+01:0027 Marzo 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

WYTHERSAKE – “Antiquity”

(Scarlet Records) Fantastici. Debuttano gli americani Wythersake con un album tuonante, micidiale, tecnico, melodico ed infinitamente sinfonico. Siamo in pieno ambito black e, riproducendo le dieci tracce, oltre agli assoli heavy, oltre ai massicci richiami death metal e metal classico, è impossibile non pensare a quello che bands quali gli Old Man’s Child non offrono più da anni, considerando il decennio abbondante di silenzio. (altro…)

Di |2021-03-27T09:53:30+01:0027 Marzo 2021|Categorie: ALBUM, W|Tag: |

THE RUMJACKS – “Hestia”

(ABC Records) Folk, punk, rock and roll e tradizione sono i soliti e sempre rodati ingredienti dei The Rumjacks. Gli australiani con un serbatoio di elementi dalle diverse origini (Italia, America, Irlanda e la stessa Australia ovviamente) e un nuovo cantante, Mike (altro…)

Di |2021-03-27T12:54:57+01:0027 Marzo 2021|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

CIRITH UNGOL – “The Orange Album” (MC – Reissue)

(Iron Grip Records) Alla domanda ‘come erano i Cirith Ungol prima di diventare i Cirith Ungol’ aveva già risposto, direi esaustivamente, la raccolta “Servants of Chaos”, che aveva svuotato i cassetti rimasti chiusi e presentato tantissime demo e versioni alternative (e anche qualche inedito); ma il collezionista sfegatato sapeva che c’era ancora da ascoltare il cosiddetto “Orange Album”, la prima MC mai diffusa sotto lo storico monicker, edita nel 1978 in pochissime copie e da allora mai disponibile neanche sul web. Dato il rinnovato (e perdurante) interesse nei confronti della band di Ventura, California, che ha pubblicato l’anno scorso “Forever Black” (recensione qui), il primo disco di inediti in 29 anni, rimettere in circolazione la MC poteva rivelarsi un affare: ci pensa allora l’etichetta cult Iron Grip Records, diffondendola in 666 copie andate in breve esaurite! (altro…)

Di |2021-03-26T22:19:00+01:0027 Marzo 2021|Categorie: ALBUM, C|Tag: |

PERENNIAL ISOLATION – “Portraits”

(Non Serviam Records) Dopo un inizio di carriera intenso il quale ha visto la pubblicazione un album all’anno nel periodo tra il 2014 ed il 2016, gli atmospheric black metallers spagnoli PERENNIAL ISOLATION se la sono presa comoda per giungere alla pubblicazione di questo quarto lavoro, album che arriva a ben cinque anni dalla precedente release… un tempo non breve, un tempo che -tuttavia- è decisamente valso la lunga attesa. (altro…)

Di |2021-03-26T17:27:30+01:0026 Marzo 2021|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

LA MORTE VIENE DALLO SPAZIO – “Trivial Visions”

(Svart Records) Secondo capitolo per il quintetto italiano che ora approda alla corte di una delle migliori label per queste sonorità (fortunatamente) impossibili da classificare con chiarezza o in modo inequivocabile. Tra il prog e il synth, tra jazz e psichedelico, tra metal -anche estremo- e musica ambient, con un un moniker preso a piene mani dal primissimo film di genere fantascientifico italiano (in bianco e nero, diretto Paolo Heusch, uscito nel 1958, con Paul Hubschmid, Madeleine Fischer e Fiorella Mari), la band regala quaranta minuti nei quali immergersi senza ritegno, abbandonando la realtà ed aprendo all’ignoto la mente la quale verrà trasferita in altre dimensioni, attraversando lo spazio, cavalcando il tempo, ignorando ogni barriera fisica. (altro…)

Di |2021-03-25T17:55:43+01:0026 Marzo 2021|Categorie: ALBUM, L, M|Tag: |

NORTHMAÄN – “Northmaän” (EP)

(Devfire Entertainment) Progetto al debutto velato dal mistero, se non per il fatto che è ‘registrato, prodotto e mixato’ da Jayce Lewis…. forse anche l’elemento dietro al progetto stesso, in chiave one man band. Jayce Lewis è un musicista e produttore del sud del Galles (ovvero da dove proviene Northmaän), noto per essere negli Ascension of The Watchers, band dell’ex Fear Factory, Burton C. Bell. (altro…)

Di |2021-03-25T17:55:34+01:0026 Marzo 2021|Categorie: ALBUM, N|Tag: |
Torna in cima